• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 11 Agosto, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Politica

Sisma 26 dicembre 2018, Foti: “Troppe disparità rispetto territori Centro-Italia”

by Redazione
in Politica, Politica Regionale
Sisma 26 dicembre 2018, Foti: “Troppe disparità rispetto territori Centro-Italia”
Share on FacebookShare on Twitter

Il 26 dicembre 2018 i comuni di Acireale, Aci Sant’Antonio, Aci Catena, Viagrande, Aci Bonaccorsi, Trecastagni, Santa Venerina, Milo e Zafferana Etnea, ricadenti nel territorio della Città metropolitana di Catania, sono stati colpiti da un sisma che ha fortemente danneggiato il patrimonio immobiliare pubblico e privato. 

La ricostruzione è partita, con tutte le difficoltà della pandemia. Tuttavia rimangono delle discriminazioni insormontabili se lo Stato non pone rimedio con norma. 

La vice-presidente dell’Ars, Angela Foti (Attiva Sicilia), che da sempre si batte per le popolazioni colpite dal sisma, ha inviato l’ennesima nota a Draghi e a tutti i deputati e senatori siciliani nonché ai presidenti dei gruppi parlamentari. 

«Spiace sottolineare – dichiara Angela Foti – come il sisma del 26 dicembre 2018 continui a subire un trattamento ed un’attenzione inferiore rispetto ad altri eventi sismici avvenuti in altri territori della Repubblica. Si è agito normativamente, anche se parzialmente e dopo numerosissime sollecitazioni, per consentire le attività di ricostruzione e/o di riparazione degli edifici privati ubicati nei territori delle aree etnee danneggiate dall’evento sismico». 

«Permangono tuttavia delle insopportabili disparità di trattamento – spiega Foti – rispetto agli interventi normativi agevolativi messi in campo per i territori colpiti dagli altri eventi sismici, quali ad esempio le tariffe agevolate per le forniture di energia elettrica, gas, acqua e telefonia: nessun intervento agevolativo è mai stato adottato dalle Autorità di regolazione per il territorio etneo». Questo vuoto normativo sta vedendo numerosi cittadini e imprenditori dover fare fronte ad avvisi di pagamento di bollette salatissime sulle utenze di edifici distrutti e disabitati dalla notte del 26 dicembre 2018. 

«Chiedo dunque al Governo Nazionale – asserisce il vice-presidente dell’Ars – di voler sanare con disposizioni finanziarie e sociali in sede dell’imminente conversione del DL Semplificazioni, estendendo anche ai terremotati siciliani gli interventi agevolativi. Sono rimasti inascoltati anche gli appelli dei sindaci in termini di compensazioni per le minori entrate che, a partire dal 2019, hanno gravato sui bilanci e a cui si è aggiunta la beffa degli aiuti Covid parametrati proprio sul 2019, anno di riferimento della sospensione dei tributi decretata dalla calamità sismica. Altra imperdonabile ingiustizia poi prorogare lo stato di emergenza al 2022 dimenticando di sospendere i mutui dei comuni che rischiano così il dissesto. La politica nazionale ha a disposizione l’ultima finestra normativa utile in questa legislatura per poter porre rimedio al maltolto e dare speranza alla popolazione umiliata da un trattamento di serie b».

di Redazione – EmmeReports

Tags: 26 dicembre 2018Angela FotiAttiva SiciliaSiciliasismavice-presidente dell’Ars
Previous Post

Falcone in visita al porto di Pozzallo e al cantiere Ispica-Modica dell’Autostrada del Sud-Est

Next Post

Gli Skruscio il 3 agosto al Machido di Isola delle Femmine

Redazione

Related Posts

Politiche abitative, Falcone: «Pronti oltre 6 milioni per il risanamento degli alloggi Iacp di Priolo Gargallo»

Politiche abitative, Falcone: «Pronti oltre 6 milioni per il risanamento degli alloggi Iacp di Priolo Gargallo»

by Redazione
2 Agosto 2022
0

A rendere nota la firma sui relativi decreti di finanziamento è l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone.

Teatro Biondo, Lentini (Popolari Autonomisti): “1 milione di euro per evitare il licenziamento dei lavoratori”

by Redazione
1 Agosto 2022
0

La dichiarazione di Totò Lentini, capogruppo dei Popolari autonomisti, sul rischio licenziamento dei lavoratori del Teatro Biondo di Palermo.

Palermo. Lagalla presenta la sua squadra

Palermo. Lagalla presenta la sua squadra

by Francesco Militello Mirto
22 Luglio 2022
0

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha presentato ieri pomeriggio, la nuova giunta comunale. Sabato le deleghe.

Next Post
Gli Skruscio il 3 agosto al Machido di Isola delle Femmine

Gli Skruscio il 3 agosto al Machido di Isola delle Femmine

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!