mercoledì, 25 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Cheddira risponde a Valente: 1-1 al “San Nicola” tra Bari e Palermo

by Redazione
Home Sport Calcio

Finisce con un pareggio la prima trasferta del Palermo nel campionato di Serie B. Il risultato della sfida del “San Nicola” contro il Bari, valido per la seconda giornata del torneo, termina infatti 1-1 per via delle reti di Valente nel primo tempo e di Cheddira nella ripresa, al termine di una sfida nella quale le due compagini si sono spartite un tempo l’uno e la posta in palio. 

Solo un cambio per Corini rispetto all’undici titolare sceso in campo contro il Perugia, nell’ormai collaudato 4-2-3-1 retaggio della passata gestione a marchio Baldini. Davanti a Pigliacelli spazio a Nedelcearu e Marconi al centro della difesa, con Buttaro a destra e Crivello sulla corsia mancina a sostituire l’infortunato Sala. In mediana in campo gli unici due centrocampisti a disposizione ovvero Damiani e Broh, in avanti invece trova posto il tridente Elia-Floriano-Valente alle spalle dell’unica punta Brunori. 
Le squadre partono subito forte e il Bari, al 5’, ha subito due occasioni per portarsi in vantaggio prima con Folorunsho e poi con Cheddira, entrambe disinnescate dalla difesa rosanero. Due minuti dopo grande chance anche per il Palermo con Buttaro che mette il pallone in mezzo all’area di rigore del Bari, dopo una serie di rimpalli la sfera arriva ad Elia solo davanti a Caprile ma l’estremo difensore biancorosso si supera in uscita sulla conclusione del giocatore rosanero.

Gara da subito molto vivace, con il Palermo che prende gradualmente campo con un pressing molto alto sui portatori di palla del Bari. Al 15’ azione clamorosa sempre per i rosa con Broh che recupera palla e si invola sfruttando il buco sulla destra, pallone in mezzo per Floriano che da solo, nell’area piccola, “liscia” il pallone a tu per tu con Caprile fallendo la potenziale palla del vantaggio.
Al 18’ fallo di Buttaro sulla trequarti e punizione per il Bari ma la conclusione rasoterra di Cheddira finisce sul fondo. Due minuti dopo si fa vedere ancora la compagine di casa con Ricci che, dopo un’azione corale insistita, conclude verso la porta trovando l’intervento basso di Pigliacelli. Al 22’ ancora Bari pericoloso con il pallone di Botta dalla destra che sfila per tutta l’area rosanero, la sfera arriva a Folorunsho ma Buttaro rimane in posizione e si oppone al tiro del centrocampista biancorosso.
Al 35′ Bari ancora in avanti con Cheddira che vince l’uno contro uno con Nedelcearu e conclude verso la porta, Pigliacelli è in posizione e respinge la conclusione dell’attaccante avversario.

Al 37’ il Palermo trova il gol del vantaggio: i rosa recuperano palla in pressing con Floriano, servizio sulla sinistra per Valente che dal limite conclude a giro e batte Pucino per la rete che apre le marcature convalidata dopo il check del VAR. 
Dopo cinque minuti dal vantaggio rosanero il Bari ha una ghiottissima occasione per il pari ancora con Cheddira, pallonetto dal limite su assist di Botta ma la conclusione finisce di poco alta sopra la traversa. In pieno recupero grande occasione per il Palermo che va ad un passo dal raddoppio: i rosa recuperano palla con Floriano che lancia subito Brunori verso l’area, l’attaccante si addentra e tenta il tiro ma Pucino compie un intervento provvidenziale sventando l’azione. 

Inizia la ripresa e dopo solo un minuto il Bari va ad un passo dal pari con Maita che si incunea in area e tenta il tiro, miracolo di Pigliacelli che con la mano di richiamo respinge in angolo da distanza ravvicinata.I padroni di casa provano ad alzare i ritmi per trovare la rete del pari e si fa vedere, al 53’, con Antenucci che dal limite tenta la conclusione in porta ma la sfera finisce alta.
Al minuto sessantotto i padroni di casa concretizzano la forte pressione e trovano il gol del pari: Antenucci vince il duello di forza con Damiani dalla parte destra dell’area di rigore, pallone nell’area piccola sul quale si inserisce Cheddira che realizza il gol dell’1-1. 
Subito dopo la rete il Bari, galvanizzato dal pari, aumenta la pressione per tentare di completare il sorpasso ai danni dei rosa. Al 84’ Cheddira viene lanciato in velocità, l’attaccante del Bari salta in progressione Marconi che si ritrova costretto a dover stendere dal limite dell’area l’avversario, l’arbitro dopo il check del VAR estrae il cartellino rosso per il difensore rosanero che lascia il Palermo in dieci uomini.  
Nel finale, forte dell’uomo in più, il Bari prova a spingere e al novantesimo Cheddira si trova di nuovo da solo davanti a Pigliacelli, l’estremo difensore riesce però a respingere la conclusione dell’attaccante del Bari. Nonostante i tentativi dei padroni di casa di rendersi pericolosi dalle parti di Pigliacelli i rosa resistono fino al termine delle ostilità.

Buon pari per il Palermo nella sua prima partita esterna della stagione, risultato giusto frutto di una equa spartizione dei due tempi. I rosa meglio nel primo tempo, aggressivi e veloci nel ripartire creando numerose palle gol, nella ripresa il pallino del gioco passa in mano al Bari complice anche un calo fisico degli uomini di Corini. 

Nella prossima giornata, la terza, di Serie B i rosa ospiteranno giorno 27 agosto alle 20:45 l’Ascoli mentre i galletti, il giorno dopo sempre in fascia serale, giocheranno in casa del Perugia di Castori. 

Il tabellino del match:

BARI-PALERMO 1-1

BARI (4-3-1-2): Caprile; Pucino, Terranova (54′ Vicari), Di Cesare (C), Ricci; Maita (65′ Mallamo), Maiello, Folorunsho (65′ Galano); Botta (65′ Cangiano); Antenucci (90′ Ceter), Cheddira. All. Mignani

PALERMO (4-2-3-1): Pigliacelli; Buttaro, Nedelcearu, Marconi, Crivello; Damiani, Broh; Elia (88′ Lancini), Floriano (C) (80′ Stoppa), Valente (65′ Pierozzi); Brunori. All. Corini

ARBITRO: Camplone di Pescara (Vivenzi-Ranghetti)

RETI: 37′ Valente (P), 68′ Cheddira (B)

AMMONITI: Buttaro, Maita, Valente, Di Cesare

ESPULSI: All’86’ Marconi (P) per fallo da ultimo uomo

di Federico Mendola – EmmeReports

Tags: BariCalcioCheddiraLega Serie BPalermopareggiorosaneroSerie BValente
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset