• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 23 Marzo, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Breaking news

Seminario “Pandemia spazi e corpi”

di Redazione
in Breaking news
Seminario “Pandemia spazi e corpi”
Share on FacebookShare on Twitter

Il Seminario “Pandemia spazi e corpi”, si terrà presso L’Instituto Cervantes di Palermo in via  Argenteria Nuova 33,  oggi e domani 30 settembre. Il seminario è un’attività che rientra nel Programma di ricerca internazionale “Agire nell’emergenza. Ripensare l’agency del design durante (e dopo) il Covid-19”. I terribili mesi caratterizzati dalla minaccia della pandemia ci hanno lasciato numerosi interrogativi e hanno aperto questioni che vanno ben oltre la semplice e scontata necessità di ritornare alla “normalità” della vita quotidiana. 

“Quali aspetti del rapporto, complesso e sempre mutevole, tra corpi e spazi sono emersi con evidenza durante la pandemia? Quali trasformazioni sono avvenute nel modo in cui i corpi umani e non umani abitano le sfere che li avvolgono?” Questi i quesiti su cui ci si focalizzerà durante lo svolgimento dei lavori, grazie alla presenza di tecnici ed esperti del settore provenienti da tutto il mondo.

Più di venti relatori tra coloro che lavorano per importanti centri di ricerca tra Italia e Spagna si confronteranno provenienti da BAU Centro de Universitario de Artes y Diseño de Barcelona, Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA) di Urbino, DiARC (Dipartimento di Architettura) dell’Università “Federico II” di Napoli. E ancora la Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Enna “Kore”, Grup de Recerca “Art, Arquitectura i Societat Digital” del Department d’Història de l’Art de la Universitat de Barcelona e HANGAR Centro de Producción e Investigación en Artes Visuales, Barcelona.

Il Programma di ricerca internazionale è promosso dalla Real Accademia di Spagna a Roma in collaborazione con diversi istituti universitari e centri di ricerca tra Spagna e Italia. Giunto alla metà del suo percorso triennale e al terzo momento di incontro tra le unità di ricerca partecipanti, questi appuntamenti di settembre sono stati preceduti dalle Giornate tematiche a Barcellona e dalle Giornate centrali a Roma alla fine del 2021. 

L’evento di Palermo, come quelli precedenti, vuole offrire un’ulteriore occasione di riflessione collettiva non soltanto ai partecipanti ma, più in generale, a tutti coloro che vedono nella crisi pandemica un’opportunità per ripensare radicalmente il nostro rapporto con il mondo e con gli strumenti che ci siamo dati per farlo.

Di Redazione – EmmeReports 

Tags: COVID-19Instituto CervantesPalermopandemiaseminario
Articolo precedente

Premio Kalsa terza edizione

Prossimo Articolo

Per i Test Pilots del Mojave il cielo non ha limiti

Redazione

Related Posts

L’Accademia del buffo apre le porte

L’Accademia del buffo apre le porte

di Redazione
10 Ottobre 2022
0

Stage gratuito, mercoledì 13 ottobre, presso l'Accademia del buffo. Si potranno studiare dizione, recitazione, cabaret e body art.

Bubas band il 27 agosto alla Tonnara Bordonaro a Palermo

di Redazione
26 Agosto 2022
0

Concerto della Bubas band, capitanata da Vito De Canzio, il 27 agosto nel rinnovato spazio storico affacciato sul mare.

“Milonga del cielo Tour 2022” alla Festa del Crocifisso di Belmonte Mezzagno

di Redazione
26 Agosto 2022
0

Prosegue l'appuntamento con​ "Milonga del cielo Tour 2022" in piazza Garibaldi a Belmonte Mezzagno alle 21.30.

Prossimo Articolo
Per i Test Pilots del Mojave il cielo non ha limiti

Per i Test Pilots del Mojave il cielo non ha limiti

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023
0

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset