• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 9 Febbraio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Politica

Palermo. Il caro bollette scende in strada

di Francesco Militello Mirto
in Politica, Politica Regionale
Share on FacebookShare on Twitter

Questo pomeriggio un corteo di circa 180 persone ha sfilato a Palermo, nella storica e centralissima via Maqueda, prima di arrivare a Piazza Pretoria e protestare davanti un Palazzo delle Aquile chiuso e deserto per via del weekend.

Manifestanti di sinistra in corteo a Palermo – Copyright Foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Studenti di sinistra e appartenenti a Potere al Popolo, Partito Comunista dei Lavoratori, Cobas, No Muos e indipendentisti del movimento politico Trinacria hanno marciato con striscioni e bandiere per il centro storico di Palermo, intonando slogan anti-militaristi e denunciando eccessive spese per gli armamenti che, secondo loro, sottrarrebbero fondi ad altri servizi per la collettività e sarebbero tra le concause dell’aumento delle bollette.

Manifestanti di sinistra in corteo a Palermo – Copyright Foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

“Lo Stato italiano ha deciso di aumentare di ben 13 miliardi le spese militari dei prossimi anni, portandole a ben 38 miliardi entro il 2028”, ha dichiarato Giovanni Castronovo, del movimento indipendentista Trinacria di Palermo.

Manifestanti di sinistra in corteo a Palermo – Copyright Foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Secondo il SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute), però, l’Italia si troverebbe solo all’11° posto per spese annuali destinate alla Difesa, prima dell’Australia e dopo la Corea del Sud.   

Manifestanti di sinistra in corteo a Palermo – Copyright Foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

“Soldi che potrebbero essere spesi per aiutare le famiglie e i lavoratori in crisi, soldi che potrebbero essere spesi per aiutare le persone a pagare le bollette, ma che invece vengono utilizzati per armamenti che porteranno soltanto distruzione e morte”, ha aggiunto il giovane attivista. Ma le aziende che producono equipaggiamenti militari, danno lavoro a migliaia di operai, cosa che permette loro di pagare le bollette e sopravvivere.

Manifestanti di sinistra in corteo a Palermo – Copyright Foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

“In un quadro drammatico, in cui sempre meno famiglie riescono ad arrivare a fine mese, si è inserita anche la crisi energetica”, ha continuato l’attivista di Trinacria. “È in atto una incredibile speculazione: mentre il prezzo delle bollette è aumentato del 162% nell’ultimo anno e del 60% a partire dal primo ottobre, le multinazionali dell’energia fanno profitti che non avevano nemmeno mai sognato di poter fare”.

Manifestanti di sinistra in corteo a Palermo – Copyright Foto Victoria Herranz – EmmeReports

In effetti la situazione economica della maggior parte degli italiani (non tutti), è disastrosa. La guerra in Ucraina e la crisi energetica hanno dato la mazzata finale, così come l’emergenza pandemica. Ma quello che non ha di certo giovato alle tasche dei cittadini, è stata la cattiva gestione del denaro pubblico da parte degli ultimi governi nazionali e regionali, più interessati al proprio tornaconto che alle reali esigenze della popolazione.   

Manifestanti di sinistra in corteo a Palermo – Copyright Foto Victoria Herranz – EmmeReports

Per non parlare di aziende e partecipate che pur di garantire i benefici di dirigenti e amici degli amici, lasciano senza stipendi i loro impiegati, che non riescono a garantire alle proprie famiglie, i beni primari e necessari alla sopravvivenza. La povertà in Italia è in aumento, ma le cause sono innumerevoli.

Bollette della luce bruciate durante la protesta – Copyright Foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

I dirigenti delle multinazionali festeggiano mentre le attività chiudono, perché i commercianti non riescono a pagare le spese per poter lavorare, mentre migliaia di persone vengono licenziate e lasciate in mezzo a una strada, mentre le famiglie non possono più permettersi di accendere i riscaldamenti in casa o si ritrovano le utenze staccate per morosità”, ha affermato Castronovo a Piazza Pretoria, dove alcuni manifestanti hanno simbolicamente bruciato alcune bollette della luce in segno di protesta.

Di Francesco Militello Mirto & Victoria Herranz – EmmeReports

Tags: Anti-MilitaristiArmamenticaro bollettecorteoDifesaguerraitaliamanifestazioneNO MUOSPalermoPartito ComunistaPotere al PopoloprotestaRussiaSiciliaSpese MilitaritrinacriaUcraina
Articolo precedente

Palazzo Orleans. Renato Schifani è il nuovo presidente

Prossimo Articolo

Festival Internazionale Dissidanza II edizione

Francesco Militello Mirto

Related Posts

La Guardia Costiera e la geopolitica del Mediterraneo

La Guardia Costiera e la geopolitica del Mediterraneo

di Paolo Cafaro
2 Febbraio 2023
0

I cambiamenti geopolitici post guerra fredda portano la Guardia Costiera ad affrontare nuove sfide nella difesa del "Mare Nostrum".

Emergenza Rotoli. Roberto Lagalla commissario

Emergenza Rotoli. Roberto Lagalla commissario

di Francesco Militello Mirto
14 Gennaio 2023
0

Il sindaco Roberto Lagalla è stato designato dal Governo Meloni, come commissario straordinario per l'emergenza cimiteriale di Palermo.

Lagalla fa il bilancio dei primi mesi di sindacatura

Lagalla fa il bilancio dei primi mesi di sindacatura

di Francesco Militello Mirto
3 Gennaio 2023
0

Roberto Lagalla e Carolina Varchi tracciano il bilancio dei primi sei mesi di sindacatura. Vecchi e nuovi problemi da affrontare...

Prossimo Articolo
Festival Internazionale Dissidanza II edizione

Festival Internazionale Dissidanza II edizione

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset