• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
domenica, 11 Giugno, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Trapani. Morto il pilota del 37° Stormo precipitato

di Francesco Militello Mirto
Home Notam Militare

Era decollato per una missione addestrativa il Capitano Fabio Antonio “Milly” Altruda, pilota del XVIII Gruppo Caccia di Trapani Birgi, prima di precipitare con il suo Typhoon nei pressi dell’aeroporto militare. L’ultimo Brandy (nominativo radio dei piloti del 37° Stormo) a perdere la vita fu il Capitano Stefano Faedo, finito in mare con il suo F-104 Starfighter. Lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare ha comunicato che il corpo senza vita dell’ufficiale, 33 anni e originario di Caserta, è stato purtroppo individuato alle prime luci dell’alba, dalle squadre di soccorso a terra, nei pressi di alcuni rottami del velivolo.

Due Eurofighter del 37° Stormo sulla base di Trapani – Copyright Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Il caccia Eurofighter del 37° Stormo di Trapani, con ai comandi il Capitano Altruda, stava rientrando alla base da una missione di addestramento, quando per motivi ancora da accertare, prima di avviarsi all’atterraggio, è precipitato al suolo. L’impatto, dal quale non risultano danni a persone o cose, è avvenuto in una zona agricola a circa 2 miglia a sud est della base aerea siciliana.

Il Capitano Fabio Antonio Altruda era entrato in Aeronautica Militare con il Corso regolare Ibis 5° dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli nel 2007. Pilota combat ready su velivolo Eurofighter, in forza al 37° Stormo di Trapani dal marzo del 2021, aveva all’attivo centinaia di ore di volo, molte delle quali effettuate anche in operazioni fuori dai confini nazionali in attività di Air Policing NATO. La notizia è stata comunicata ai genitori del giovane Ufficiale, ai quali il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti ha espresso il cordoglio di tutti i colleghi dell’Arma Azzurra.

Un Eurofighter del 37° Stormo decolla da Trapani – Copyright Francesco Militello Mirto – EmmeReports

I Vigili del Fuoco, insieme alle forze dell’ordine e personale militare, stanno continuando ad operare per mettere in sicurezza e circoscrive l’area dell’impatto, dove ha perso la vita l’ufficiale del 37° Stormo. Il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, dopo essere stato taskato dal Centro Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico, ha inviato immediatamente diverse squadre da Palermo e dalle Madonie per partecipare alle ricerche del pilota, insieme ad un elicottero HH-139B del 82° Centro Combat Search and Rescue, decollato dalla base di Trapani per localizzare la zona precisa dell’impatto.

Un equipaggio del 82° CSAR durante una missione addestrativa – Copyright Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Le ricerche sono continuate tutta la notte con enormi difficoltà, per via anche del terreno allagato e delle acque stagnanti che coprivano alcune porzioni del cockpit del velivolo impattato al suolo. L’assenza di segnale da parte del trasmettitore di localizzazione d’emergenza (ELT o Emergency Locator Transmitter) del seggiolino eiettabile, ha fatto temere subito il peggio, riducendo al minimo le speranze di trovare ancora vivo il pilota militare.  

Personale del C.N.S.A.S siciliano durante la SATER 2/3-22 a Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto – EmmeReports

La Difesa e il Ministro Guido Crosetto hanno espresso “i sentimenti del più profondo cordoglio e si stringono in un ideale abbraccio ai familiari del Capitano pilota Fabio Antonio Altruda dell’Aeronautica Militare tragicamente scomparso nell’incidente aereo occorso nei pressi di Trapani. Il Ministro Crosetto ha ribadito che la scomparsa del Capitano Altruda rappresenta un profondo dolore per la grande famiglia della Difesa che perde un fedele servitore del Paese”.

Il Ministro della Difesa Guido Crosetto – Copyright Francesco Militello Mirto – EmmeReports

“Ho Seguito con apprensione l’evolversi della drammatica vicenda”, ha dichiarato il Sottosegretario alla Difesa Perego “nella notte è arrivata la notizia sconvolgente del ritrovamento del corpo del Capitano Fabio Antonio Altruda, Pilota dell’Eurofighter del 37° Stormo dell’Aeronautica Militare di Trapani precipitato al suolo al rientro di una missione addestrativa ieri pomeriggio. Con grande dolore esprimo le mie condoglianze per la grave perdita ai familiari di Fabio e al Gen. Goretti, sono tristemente vicino a tutta la Forza Armata”.

Due Eurofighter del 37° Stormo in volo su Trapani – Copyright Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Cordoglio anche dal Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani: “Esprimo profondo cordoglio per la morte del Capitano Pilota Fabio Antonio Altruda, vittima del tragico incidente di ieri. Tutto il governo regionale si stringe attorno alla famiglia dell’ufficiale scomparso, al Capo di Stato Maggiore, alle donne e agli uomini dell’Aeronautica Militare Italiana”.

Il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – Copyright Francesco Militello Mirto – EmmeReports

L’Aeronautica Militare ha comunicato che, come da prassi, sarà avviata un’inchiesta di sicurezza del volo per far luce sull’incidente di Trapani. Il 37° Stormo assicura, da sempre, la Difesa dello Spazio Aereo del fianco sud, prima con gli F-104 Starfighter, poi con gli F-16ADF e oggi con i Typhoon, garantendo con la costante presenza dei suoi caccia, la sicurezza dei cieli siciliani.   

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: 18° Gruppo37° StormoAeronautica MilitareAeroportoBirgicacciaEurofighterincidenteJetpilotaTrapaniTyphoonVelivolo
Share

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Prossimo Articolo
Droga. Sit-in a Ballarò, arresti allo Sperone

Droga. Sit-in a Ballarò, arresti allo Sperone

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset