sabato, 12 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Percettori in strada per il reddito di cittadinanza

by Victoria Herranz
Home Sociale Lavoro

Dopo la fiaccolata prenatalizia contro il carovita di martedì pomeriggio, questa mattina le strade di Palermo sono state occupate da un corteo di percettori del reddito di cittadinanza. Circa 150 persone con le bandiere della Trinacria hanno sfilato dalla Zisa a Piazza Indipendenza per protestare contro la decisione del Governo Meloni che ha deciso un ridimensionamento del sussidio, con l’adozione di misure più efficaci di politiche attive di formazione e di inserimento nel mondo del lavoro.

Dalla Zisa a Palazzo Orleans per il reddito di cittadinanza – Copyright foto Victoria Herranz

Il nuovo esecutivo ha dichiarato di voler mantenere il sostegno economico per i soggetti non in condizione di lavorare, ovvero pensionati, invalidi e famiglie a basso reddito con minori. Il contributo economico dovrebbe essere tolto solo ai soggetti in grado di lavorare che, secondo i dati ANPAL, sarebbero circa 600.000 percettori, soprattutto residenti nel sud Italia.

Dalla Zisa a Palazzo Orleans per il reddito di cittadinanza – Copyright foto Victoria Herranz

“I siciliani hanno smesso di abbassare la testa”, ha dichiarato Tony Guarino, uno degli organizzatori della protesta e responsabile dell’associazione Basta Volerlo. “Se qui non c’è lavoro è colpa dello Stato italiano che non ha mai voluto investire in Sicilia, ma solo al Nord. Noi rifiutiamo di emigrare, vogliamo lavorare nella nostra terra. È un nostro diritto. La Sicilia è dei siciliani, non siamo buoni solo come manodopera per le regioni sviluppate del Nord o per pagare le tasse. O il governo introduce un piano di sviluppo in Sicilia o l’Unità Nazionale è solo una barzelletta”.

Dalla Zisa a Palazzo Orleans per il reddito di cittadinanza – Copyright foto Victoria Herranz

Il corteo è partito dal Castello della Zisa, ha attraversato Via Lascaris e Via Imera, per raggiungere Piazza Indipendenza e terminare davanti Palazzo Orleans, sede della presidenza della Regione Siciliana.

Dalla Zisa a Palazzo Orleans per il reddito di cittadinanza – Copyright foto Victoria Herranz

“Adesso prendo il reddito, ma non arrivo a fine mese, sono costretto a chiedere la spesa alla Caritas”, ha detto Giuseppe De Lisi, percettore del reddito di cittadinanza da undici mesi. “Chi parla dentro i Palazzi o negli studi televisivi ha la pancia piena, non conosce la realtà. Perché non si fanno un giro nei quartieri popolari di Palermo? Lo sanno che mi spacco la schiena da quando ho 14 anni come muratore, lavapiatti o quello che c’è, in nero e con una paga misera? In Italia anche chi lavora è povero. È una vergogna. Ci vuole rispetto per i poveri. Chi governa deve pensare a tutelarci non a calpestarci e insultarci”.

Dalla Zisa a Palazzo Orleans per il reddito di cittadinanza – Copyright foto Victoria Herranz

Secondo Davide Grasso, titolare di un CAF di Palermo, bisognerebbe potenziare i centri per l’impiego, dove far arrivare tutte le offerte di lavoro, anche per garantire la massima trasparenza e la regolarità dei contratti, come l’attuare un cambio generazionale dei lavoratori forestali per assumere i giovani percettori del reddito. Davide Grasso ha affermato infine che “chi è disoccupato non ha come campare sé stesso e la propria famiglia, o si garantisce un’offerta di lavoro valida, con un salario dignitoso e un contratto regolare oppure il reddito non può essere tolto”.

Di Victoria Herranz – EmmeReports

Tags: corteodisoccupatiGiorgia MeloniGovernoitaliamanifestazionePalermoPercettoriprotestareddito di cittadinanzaSiciliasussidio
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset