giovedì, 10 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Flamenco. L’eredità di Paco de Lucía sul palco del Teatro Bulevar

by Francesco Militello Mirto
Home Culture

Sul palco del Teatro Bulevar si è chiusa la 21ª edizione del Festival di Flamenco di Torrelodones, con un tributo a Paco de Lucía, considerato uno dei più grandi ed influenti chitarristi della storia della musica flamenca.

Alcuni dei musicisti che hanno accompagnato l’artista di Algeciras durante la sua famosa carriera professionale hanno voluto lasciare testimonianza della loro ammirazione per il maestro nel decimo anniversario della sua morte. Tra questi, Niño Josele, Cañizares, Jorge Pardo, Rubem Dantas e Joaquín Grilo, che hanno guidato un cast che comprendeva le voci di Duquende, Chonchi Heredia e David de Jacoba, oltre a giovani musicisti come Juan Carlos Gómez, José Heredia, Julián Heredia e Kike Terrón.

Il Teatro Bulevar di Torrelodones ha ospitato questo concerto che, con il titolo “Celebrating Paco”, ha permesso di riascoltare le grandi pietre miliari del flamenco di Paco de Lucia, nello stesso spazio in cui ha registrato la sua versione del “Concierto de Aranjuez” nel 1991 alla presenza del maestro Rodrigo in persona. Le note del “Fuego fatuo” di Manuel de Falla, dei chitarristi Cañizares e Juan Carlos Gómez, hanno lasciato il posto al tema della prima “Lluvia de cometas”, per tornare subito a Falla e alla sua “Danza Ritual del fuego” de “El amor brujo” con Niño Josele – direttore musicale dello spettacolo e del Festival Torrelodones – in prima fila.

Classici come “Alcázar de Sevilla”, il “Vivir” o “Solo quiero caminar” hanno  permesso a musicisti e cantanti di brillare e di rivelare l’enorme ricchezza dell’eredità, lasciata da Paco de Lucía, che mantiene una validità impeccabile e viene magnificata ogni volta che viene ricreata da un musicista in qualsiasi parte del mondo.

Dopo alcune alegrías in cui la danza di Joaquín Grilo ha suscitato ovazioni in platea, Niño Josele e Duquende sono rimasti soli sul palco per eseguire un’emozionante taranta, e poi lo stesso Niño Josele, insieme a Cañizares e Juan Carlos Gómez, ha abbagliato con una versione della rumba “Río ancho” piena di virtuosismo ed energia.

Un’altra canzone essenziale del repertorio di Paco de Lucía come “Zyriab”, con tutti i musicisti sul palco, ha preceduto la festa finale con il famoso “Entre dos aguas”, che ha dato il tocco finale al concerto e a un’intensa settimana di festival attraverso la quale hanno sfilato artisti come Sandra Carrasco, David de Arahal o Rancapino Chico.

Di Francesco Militello Mirto e Victoria Herranz – EmmeReports

Tags: arteartistaCelebrating PacoculturaFestival di Flamenco di TorrelodonesFlamencoMadridMusicaPaco de LuciaSpagna
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset