Renato Cortese e Fratel Mauro, due punti di riferimento per gli ultimi
L'ex Questore Renato Cortese ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Palermo. Un riconoscimento caldeggiato dalla comunità di Danisinni.
Read moreDetailsL'ex Questore Renato Cortese ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Palermo. Un riconoscimento caldeggiato dalla comunità di Danisinni.
Read moreDetailsEssere spettatori o protagonisti? La storia ci chiede di fare delle scelte. Da Danisinni Fratel Mauro Billetta invita a riflettere.
Read moreDetailsParte una nuova rubrica curata da Fratel Mauro Billetta che, da Danisinni, da una periferia di Palermo, apre una finestra verso il mondo.
Read moreDetailsMolti di noi vediamo Palermo come un deserto dalla terra arida e improduttiva, dove i fiori muoiono invece di rifiorire, ma a Danisinni c’è chi continua a piantare semi, nella speranza che ...
Read moreDetailsA Danisinni nasce la prima impresa sociale con l’obiettivo di dare lavoro e rigenerare il territorio. Foto Victoria Herranz / EmmeReports
Read moreDetailsTantissime persone sono arrivate a Danisinni per assistere alla rappresentazione scenica della Natività, sospesa per la pandemia.
Read moreDetailsPubblichiamo quindici photogallery che rappresentano, per noi, i principali eventi accaduti a Palermo durante il 2022.
Read moreDetailsIl presidente del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte a Palermo, incontra i percettori del reddito di cittadinanza allo Zen e a Danisinni.
Read moreDetailsLe norme che non supportate da un percorso di prevenzione e promozione, possono contribuire a cristallizzare il problema o ad amplificarlo.
Read moreDetailsAnche la Comunità di Danisinni ha aderito alla manifestazione contro lo spaccio e l'uso del crack nel quartiere Albergheria di Palermo.
Read moreDetails