BIAS, Massimiliano Reggiani racconta la sua opera
Tema della terza edizione di BIAS è il gioco “The Game: the time of game and the game of time”. L'artista Massimiliano Reggiani racconta la sua opera.
Read moreDetailsTema della terza edizione di BIAS è il gioco “The Game: the time of game and the game of time”. L'artista Massimiliano Reggiani racconta la sua opera.
Read moreDetailsA palazzo Sant’Elia la nuova personale della pittrice siciliana Pupi Fuschi, nata nel 1970 a Palermo e diplomata nella stessa città all’Accademia di Belle Arti. “La Chaise Rouge” presenta una serie di ritratti virili, primo ...
Read moreDetailsI pesci onirici di Fabio Caci sono estrosi e sgargianti dipinti a biro su carta, animali sorpresi a galleggiare sul candore del foglio, osservati mentre nuotano in uno spazio limpido e luminoso. ...
Read moreDetailsOggi, ore 17 al Palazzo Belmonte Riso, si aprirà il dibattito “Palermo città giardino tra vergogna e meraviglia” durante la presentazione del catalogo “Il giardino delle delizie” sulla mostra di Momò Calascibetta. ...
Read moreDetailsFolto pubblico ieri pomeriggio alla Real Fonderia per il vernissage di Gaetano Barbarotto, stupore e ammirazione davanti ai colori vividi ed intensi del pianeta azzurro. L'artista, nato a Palermo, ha il dono ...
Read moreDetailsSi inaugura oggi alle 17 alla Real Fonderia alla Cala di Palermo “Meraviglie del mare” la personale di Gaetano Barbarotto che porta sulla tela bagliori, iridescenze e bellezza del mondo sommerso, l’incanto ...
Read moreDetails"Mine vaganti” dell’artista siciliano Gaetano Barbarotto alla Reggia Borbonica di Ficuzza nella mostra simbolo contro il degrado ambientale: “Inquinamenti” curata da Francesco Scorsone. Cosa si nasconde dietro l’azzurro del mare? Cosa non ...
Read moreDetailsSi inaugura oggi “Canone Doppio” al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Riso a Palermo, una mostra di artisti italiani e greci, ventiquattro artisti, su dodici temi presentati a coppie ma realizzati ...
Read moreDetailsPalermo tributa con un’antologica il proprio omaggio ad un figlio irriverente, Antonio Calascibetta legato alla città e alla propria terra da un rapporto doloroso, fatto di orgoglio, compassione, speranza di riscatto e ...
Read moreDetailsAlla Reggia Borbonica di Ficuzza la mostra simbolo contro il degrado ambientale: “Inquinamenti” a cura di Francesco Scorsone. Oggi presentiamo “Pesca oceanica” dell’artista siciliano Gaetano Barbarotto: possiamo leggerla già come risposta al ...
Read moreDetails