Festino non è, se babbaluci non ce n’è!
I Babbaluci, piatto tipico palermitano mangiato durante il Festino di Santa Rosalia, sapientemente descritto da Monica Militello Mirto.
Read moreDetailsI Babbaluci, piatto tipico palermitano mangiato durante il Festino di Santa Rosalia, sapientemente descritto da Monica Militello Mirto.
Read moreDetailsLe sarde a beccafico, un altro piatto tipico della cucina siciliana, sapientemente raccontato da Monica Militello Mirto, detta anche "Mamma Chef".
Read moreDetailsIl "Brociolone" è un piatto tradizionalmente cucinato nelle Feste Natalizie. Monica Militello Mirto ci racconta la sua storia e spiega come si prepara.
Read moreDetailsLa pasta c'anciova, un altro piatto tipico della nostra assolata terra e della nostra sicilianità, magistralmente descritto da Monica Militello Mirto.
Read moreDetails"C'era una volta... la fiaba" è l'opera d'esordio di Monica Militello Mirto. Venti fiabe diverse che trattano l'amore delle madri per i propri figli.
Read moreDetails4 Novembre 2022, Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, ma anche dei giornalisti italiani che si occupano del settore Difesa.
Read moreDetailsSabato 1° ottobre il Corteo Storico per ricordare Don Carlo D'Aragona Tagliavia, ha condotto la città di Palermo nel XVI secolo.
Read moreDetailsLe guglie della gotica Notre Dame si ergeranno ancora nel cielo di Palermo, dalla sera del 18 agosto, fino al 29 al Teatro di Verdura, con dodici repliche. Dopo vent’anni, Notre Dame de ...
Read moreDetailsPanico, ieri sera,tra i passeggeri in attesa all'aeroporto Falcone-Borsellino, per il crollo di una parete divisoria all'interno del terminal
Read moreDetailsAST. Corruzione e reati contro la Pubblica Amministrazione, destabilizzano i vertici dell'azienda. Nove le misure cautelari eseguite.
Read moreDetails