La Guardia Costiera e la geopolitica del Mediterraneo
I cambiamenti geopolitici post guerra fredda portano la Guardia Costiera ad affrontare nuove sfide nella difesa del "Mare Nostrum".
I cambiamenti geopolitici post guerra fredda portano la Guardia Costiera ad affrontare nuove sfide nella difesa del "Mare Nostrum".
Il Pattugliatore d’Altura Comandante Foscari della Marina Militare nel Golfo di Guinea per contrastare il fenomeno della pirateria.
Conferenza stampa di lancio del progetto "Twin Cities in Sustainable Partnership", in collegamento virtuale con la città di Sekondi-Takoradi.
Colpi di mortaio hanno colpito la base della coalizione internazionale in Mali. Non si registrano feriti italiani.
Il soldato francese ucciso nel Sahel è il Caporal-Maggiore Maxime Blasco, del 7° Battaglione degli Alpini di Varces.
Cosmetici e farmaci sono stati sequestrati a tre persone provenienti dall’Africa, nel corso dei controlli della Guardia di Finanza e ...
A Kanyamahoro, nel nord est del Congo, a pochi km da Goma, nel solco scandito dalla Rift valley, in quella fascia ...
Nel 31° anniversario della liberazione dal carcere del leader antirazzista Nelson Mandela parlerò brevemente dell'Apartheid, della carcerazione e del decisivo ...
L'associazione Bayty Baitik segue diversi progetti di cooperazione internazionale e territoriali. A Palermo operano nel cuore dello ZEN.
La seconda battaglia di el-Alamein venne combattuta tra il 23 ottobre e il 5 novembre 1942 durante la campagna del ...
L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...
Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...
Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...
Dopo 30 anni un G-91R dell’Aeronautica Militare torna in volo. Il Maggiore Flavio Babini racconta una missione COM volata con...