8 Marzo: la Giornata internazionale delle donne
Il 16 dicembre 1977, la risoluzione 32/142, diede ufficialmente il via alla "Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle ...
Il 16 dicembre 1977, la risoluzione 32/142, diede ufficialmente il via alla "Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle ...
Nel 31° anniversario della liberazione dal carcere del leader antirazzista Nelson Mandela parlerò brevemente dell'Apartheid, della carcerazione e del decisivo ...
Nel giorno di San Valentino, tradizione diffusa in tutto il mondo a causa della globalizzazione, parliamo di una festività che ...
Nel "Giorno della Memoria" che ricorre il 27 gennaio ripercorriamo alcune tappe della persecuzione nazista ai danni degli ebrei.
Il 21 gennaio 1871 la capitale d'Italia viene trasferita da Firenze a Roma con apposita legge e cerimonia ufficiale il ...
Secondo una leggenda indiana, l'inventore del gioco "millenario" degli scacchi fu il bramino Lahur Sessa.
Il 17 gennaio 1991 In risposta all'invasione del Kuwait, gli USA ed altri 27 paesi alleati, scaduto l'ultimatum dell'ONU, attaccano ...
Il recente ritrovamento di Pompei è occasione, per lo storico Vittorio Emanuele Miranda, per parlare della omosessualità nell'Antica Roma.
Stefano è stato il primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli apostoli nel ministero della fede.
Nel precedente articolo abbiamo parlato della teoria del figlio di Giacomo Matteotti, Gianmatteo, secondo la quale ad uccidere il padre ...