La Ministra della Difesa della Spagna, Margarita Robles, ha presieduto l’atto commemorativo del XXV Aniversario del empleo de Cabo Mayor, “figura essenziale e fondamentale, un simbolo di professionalità ed eccellenza”, all’interno delle Forze Armate.
Durante l’evento, tenutosi presso la base aerea di Cuatro Vientos a Madrid, la Robles ha assicurato che con il loro lavoro silenzioso, i caporal maggiori danno ogni giorno “un esempio di buon lavoro e dedizione”, riferendosi in particolar modo a coloro che stanno lavorando alla ricostruzione e ai compiti di supporto dopo il passaggio della DANA a Valencia e a quelli schierati nelle missioni internazionali.
La posizione di caporale maggiore, in Spagna, è stata istituita nel 1999, come il grado più alto della truppa, nell’ambito del processo di professionalizzazione delle Forze Armate.
Con lo scopo di dotare le Forze Armate di professionisti con competenze e età adeguate, la figura del Cabo Mayor diventa un punto di riferimento per il personale di truppa, svolgendo funzioni operative, tecniche, logistiche, amministrative e didattiche.
Come ha spiegato la Robles, quello del Cabo Mayor è un lavoro importante, perché deve avere le giuste capacità di leadership, deve saper guidare e avere cura dei propri compagni.
Attualmente ci sono poco più di 1.100 caporali attivi nelle Forze Armate della Spagna, tra cui 26 donne. Circa 850 sono nell’Ejército de Tierra, circa 160 nell’Armada e circa 110 nell’Ejército del Aire y del Espacio.
“State scrivendo una pagina della storia della Spagna e delle Forze Armate, adempiendo fedelmente al vostro impegno, con lealtà al vostro Paese, al capo dello Stato e ai cittadini”, ha concluso la Ministra della Difesa.
Durante la cerimonia, la Robles ha passato in rassegna i militari delle tre Forze Armate schierati all’interno dell’hangar dell’Ala 48 dell’Ejército del Aire y del Espacio, accompagnata dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, l’Almirante General Teodoro López Calderón.
Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports