• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
sabato, 28 Gennaio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Notam Militare

L’Aeronautica Militare produce i filtri FFP3 delle maschere da snorkeling

di Francesco Militello Mirto
in Militare, Notam
Aeronautica Militare
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito del contributo delle Forze Armate fortemente voluto da Ministro Difesa Lorenzo Guerini , il Reparto Sperimentale di Volo dell’Aeronautica Militare stampa in 3D e certifica i raccordi per installare filtri FFP3 sulle maschere facciali da snorkeling.

Primo lotto donato al Policlinico Casilino di Roma.

Il Reparto Sperimentale di Volo (RSV) dell’Aeronautica Militare ha concluso la sperimentazione dei raccordi per le maschere facciali da snorkeling trasformate in dispositivi di protezione medica.

Il primo lotto di maschere e connettori è stato donato il 17 aprile al Policlinico Casilino di Roma.

L’adattamento delle maschere da snorkeling in dispositivi di protezione si è concretizzato nella stampa 3D di raccordi mod. “ARTA” che consentono l’installazione di due filtri sulle maschere.

Tale soluzione, destinata solo a particolari situazioni di emergenza in cui gli ordinari dispositivi di protezione respiratoria non sono disponibili, potrà essere adottata come protezione da parte del personale medico e sanitario in un utilizzo prolungato e con la garanzia di un corretto flusso filtrato d’aria sia in ingresso che in uscita.

Nei prossimi giorni ulteriori connettori saranno prodotti con l’utilizzo delle stampanti 3D del Reparto Sperimentale Volo dell’Aeronautica Militare e saranno quindi donati alla struttura ospedaliera romana insieme alla maschere messe a disposizione dal personale del Centro Sperimentale Volo.

L’iniziativa, nata nell’ambito del “progetto ARTA”, ha visto coinvolti in una collaborazione senza fini di lucro il Reparto Sperimentale di Volo, il Policlinico Casilino e l’azienda Solid Energy, esperta nel settore della manifattura digitale.

Di particolare rilievo anche il supporto fornito dal Reparto Tecnologie Materiali Aeronautici e Spaziali dell’Aeronautica Militare che ha selezionato il materiale più idoneo all’uso desiderato ed effettuato dei confidence tests per la verifica dei connettori prodotti.

La collaborazione costante e proficua tra i Reparti del Centro Sperimentale di Volo e le realtà Accademiche, industriali e scientifiche del Paese si è ulteriormente intensificata in questo periodo emergenziale.

Il Colonnello Igor Bruni, Comandante del Reparto Sperimentale di Volo dell’Aeronautica Militare, si è detto “particolarmente orgoglioso di poter dare il suo contributo, soprattutto a favore di chi è in prima linea in questa battaglia contro il COVID-19. La forte sinergia sviluppata su indicazione del Ministro della Difesa in questo lungo periodo tra il Ministero della Difesa, il Dipartimento della Protezione Civile ed i Ministeri Affari Esteri e della Salute continua ininterrottamente come sintesi della concreta risposta del sistema Paese in supporto alla gestione dell’emergenza sanitaria. Questo piccolo progetto dimostra quanto velocemente la realtà militare sia in grado di adattarsi per dare risposte concrete alla collettività”.

Aeronautica MilitareAeronautica MilitareAeronautica MilitareAeronautica MilitareAeronautica MilitareAeronautica MilitareAeronautica Militare

Il Reparto Sperimentale di Volo, attraverso lo strumento della Certificazione Tecnico-Operativa (CTO), già nel mese di marzo aveva realizzato una serie di attività di studio, ricerca, sperimentazione e certificazione finalizzate ad ampliare la capacità di trasportare barelle di diverse tipologie su velivoli ed elicotteri dell’Aeronautica Militare, potenziando considerevolmente le capacità di bio-contenimento dei velivoli KC-767A, C-27J, C-130J e degli elicotteri HH-101A, HH-139A e HH-212.

La capacità di realizzare in house prototipi di componenti aeronautici utilizzati nell’ambito delle attività di ricerca, sviluppo e sperimentazione svolta a favore dell’Aeronautica Militare, della Difesa e dei Corpi Armati dello Stato, fa dell’RSV un Reparto all’avanguardia nel settore e nelle tecniche di manifattura additiva.

Di Redazione – EmmeReports

Foto Aeronautica Militare

Tags: Aeronautica MilitareCoronavirusCOVID-19DifesaFFP3MascheremilitareRSVSperimentazioneStampa 3D
Articolo precedente

Pierdante Piccioni, il medico che perse 12 anni di memoria, ritorna in prima linea contro il COVID19

Prossimo Articolo

Aita Mari: Terminato il trasferimento delle persone su Rubattino

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

Prossimo Articolo

Aita Mari: Terminato il trasferimento delle persone su Rubattino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

Aeronautica Militare

Sicilia e Difesa Aerea. Simposio a Catania

di Redazione
21 Gennaio 2023
0

A Catania un convegno sul ruolo dell’Aeronautica Militare in Sicilia nella Difesa Aerea Nazionale e Internazionale

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset