Un "remind" storico di Vittorio Emanuele Miranda sul conflitto in Ucraina: dall'Euromaidan alla Strage di Odessa.
Read moreStoria della sanità pubblica in Italia: un disastro iniziato nel 1978.
Read more"Giovanni Falcone lavorava con perfetta coscienza che la forza del male, la mafia, lo avrebbe un giorno ucciso. Francesca Morvillo...
Read morePer i palermitani il 14 luglio è la ricorrenza della “Santuzza” e quindi, prima della pandemia da Covid19, l'intera città...
Read moreIl 4 luglio del 1807 nasceva Giuseppe Garibaldi. Ha dell’assurdo come la data di nascita, ed anche di morte, di...
Read moreLa rubrica di questa settimana parlerà di uno dei più grandi personaggi che la Storia abbia mai avuto: Napoleone Bonaparte....
Read moreQuesta è una delle tante storie degli anni di piombo in cui lo scontro politico era una realtà quotidiana, dove...
Read moreIl Re Umberto II, allora principe e luogotenente del Regno d'Italia, su proposta del presidente del Consiglio Alcide De Gasperi,...
Read moreIl 21 aprile è il giorno della fondazione di Roma che oggi ricade nel suo 2774° anniversario. Le storie e...
Read moreUn maestro, un amico ma, soprattutto, una eccellenza dello sport palermitano: Francesco Iacono. Francesco Iacono è stato l’uomo che mi...
Read moreLa Sezione Aerea Guardia di Finanza di Palermo ha totalizzato nel 2023 quasi 500 ore di volo, 260 con il...
In volo con gli elicotteri della Base Aeromobili Guardia Costiera di Catania durante un’esercitazione recupero naufraghi. Foto Francesco Militello Mirto...
Dopo il naufragio del 2013 in cui muoiono 368 migranti, l’Italia mette in mare il suo dispositivo aeronavale. Parte l’Operazione...
L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...