• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
martedì, 21 Marzo, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Notam Militare

La Guardia di Finanza di Palermo durante l’emergenza COVID-19

di Francesco Militello Mirto
in Militare, Notam
Guardia di Finanza

Personale del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Palermo

Share on FacebookShare on Twitter

Ottenute le dovute autorizzazioni ci rechiamo presso la Caserma “Mazzarella” dove si trova il Comando Provinciale di Palermo della Guardia di Finanza. Ad attenderci per un’intervista il Generale di Brigata Antonio Nicola Quintavalle Cecere che prima di comandare il suddetto Reparto ha ricoperto altri importanti incarichi, tra cui il Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata di Napoli.

Il Generale di Brigata Antonio Nicola Quintavalle Cecere

Generale, quali sono i compiti istituzionali del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Palermo?

La Guardia di Finanza è un Corpo militare con competenze generali nel contrasto al crimine economico-finanziario, a tutela delle imprese e dei cittadini che operano nella legalità.

La nostra missione istituzionale è articolata principalmente su tre settori: il primo è il contrasto alle frodi fiscali e all’economia sommersa, che assicuriamo mediante interventi ispettivi e indagini di polizia giudiziaria, nonché con il controllo economico del territorio.

Il secondo è la lotta agli illeciti in materia di spesa pubblica, a tutela delle uscite del bilancio dello Stato, dell’Unione Europea, delle Regioni e degli Enti Locali, che si estrinseca mediante accertamenti ed indagini penali nei confronti di chi si appropria indebitamente di contributi pubblici e nei confronti di pubblici funzionari corrotti.

Siamo infine impegnati attivamente e concretamente nelle indagini colte a contrastare l’infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico – produttivo, nei controlli e nelle ispezioni antiriciclaggio, negli interventi a contrasto della contraffazione, della pirateria audiovisiva e della vendita di prodotti insicuri e pericolosi e nelle investigazioni riguardanti i reati societari, fallimentari, finanziari.

Ritengo, altresì, importante sottolineare che abbiamo competenze esclusive come polizia del mare, che assicuriamo mediante un articolato dispositivo aeronavale.

Guardia di FinanzaGuardia di FinanzaGuardia di FinanzaGuardia di FinanzaGuardia di FinanzaGuardia di FinanzaGuardia di FinanzaGuardia di Finanza

In che modo gli uomini e le donne al Suo comando stanno contribuendo all’emergenza COVID-19? 

Stiamo contribuendo all’osservanza delle misure varate dal Governo in ragione di questa emergenza, sotto vari profili. Innanzitutto come controlli del territorio, che vengono svolti in stretto coordinamento con le altre forze di polizia, per assicurare una presenza capillare sul territorio del capoluogo palermitano e della provincia, sulla base delle intese assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tradotte.

Inoltre gli uomini e le donne della Guardia di Finanza svolgono anche autonomi controlli presso gli esercizi commerciali, sia per assicurare il rispetto delle misure di contenimento, sia per verificare che non siano posti in vendita dispositivi di protezione individuale in violazione alla normativa sulla sicurezza dei prodotti, a tutela della incolumità dei cittadini, nonché per controllare che non vi siano manipolazioni dei prezzi di mercato sui generi di prima necessità.

Come si comportano i palermitani?

Sotto questo profilo, con grande soddisfazione, abbiamo avuto una grande impennata delle chiamate al numero di pubblica utilità della Guardia di Finanza, il 117, attraverso cui il cittadino si mette in contatto con la nostra sala operativa e comunica le fattispecie che ritiene irregolari, come ad esempio una mascherina venduta senza indicazioni in italiano, piuttosto che prezzi di generi alimentari elevati rispetto a quelli applicati prima dell’emergenza epidemiologica.

Noi abbiamo delle pattuglie presenti sul territorio 24h su 24h, che possono intervenire con tempestività e verificare, presso l’esercizio commerciale, le segnalazioni pervenute dai cittadini.     

Quanti controlli avete effettuato e quante sanzioni avete elevato? 

Dall’inizio del periodo di emergenza, abbiamo impiegato sul territorio oltre 3500 uomini, con oltre 12000 persone controllate 2 quasi 500 esercizi commerciali sottoposti a verifica. Per quanto riguarda le irregolarità, abbiamo riscontrato violazioni da parte di 500 cittadini e 31 esercizi commerciali relative alla vendita di mascherine, gel igienizzanti non a norma o per il mancato rispetto delle misure di contenimento.

Vigilate solo sul territorio?

Certo, in maniera capillare. Ma i controlli della Guardia di Finanza si estendono anche in mare, per evitare che ci siano imbarcazioni in navigazione senza giustificati motivi. Sul punto, abbiamo rilevato che i cittadini palermitani hanno finora rispettato le misure in vigore. 

Come avviene tecnicamente un controllo da parte di una pattuglia?

Sul territorio la pattuglia ferma a scandaglio le autovetture in circolazione, chiedendo al conducente quali siano i motivi che lo hanno portato a spostarsi dall’abitazione. Chiaramente dobbiamo fare riferimento alle misure nazionali e regionali, che i nostri militari conoscono perfettamente, e in base alle motivazioni addotte dal cittadino, e dagli eventuali passeggeri, i militari operanti valutano se lo spostamento è in linea o meno con le regole vigenti.

Invece per quanto riguarda i negozi?

Parallelamente per gli esercizi commerciali, oltre al rispetto delle misure che vietano gli assembramenti, andiamo a verificare se i prezzi dei prodotti venduti sono esposti e se sono in linea con l’andamento medio di mercato, per evitare che vengano poste in essere manovre speculative, ovvero vengano venduti prodotti non conformi alla normativa in maniera di sicurezza. Abbiamo, ad esempio, sequestrato quasi 20000 flaconi di gel igienizzanti e oltre 25000 mascherine non a norma. Se il materiale non è a norma non può essere affidato a enti o strutture. Quindi, al termine della fase processuale, il materiale sequestrato sarà oggetto di distruzione.

State utilizzando anche mezzi aerei? 

Abbiamo anche utilizzato mezzi aerei della Sezione Aerea Guardia di Finanza di Boccadifalco, in stretto coordinamento con le altre forze di polizia, per rilevare se vi fossero in determinate aree della città degli assembramenti, per poi far intervenire immediatamente le pattuglie operanti sul territorio.

Guardia di FinanzaGuardia di FinanzaGuardia di FinanzaGuardia di FinanzaGuardia di FinanzaGuardia di FinanzaGuardia di FinanzaGuardia di FinanzaGuardia di FinanzaGuardia di Finanza

Forse mai come in questo momento le sorti del nostro Paese sono in mano a chi indossa un’uniforme per lavoro, infermieri, medici, Forze di Polizia e Forze Armate. Si sente orgoglioso di farne parte? 

Sono certamente orgoglioso di coordinare tutte le attività svolte della Guardia di Finanza che tutelano la sicurezza economica del nostro territorio. Contemporaneamente sento forte il peso di tale responsabilità e con i miei collaboratori siamo costantemente impegnati affinché il dispositivo posto in essere dalla Guardia di Finanza di Palermo sia il più efficiente possibile, proprio per garantire la tutela dei cittadini segnatamente in questo difficile momento. Stiamo altresì dando massimo impulso all’attività informativa e a quella investigativa per evitare che, approfittando del momento di crisi, vi siano delle penetrazioni da parte della criminalità organizzata nel tessuto produttivo. Vi è infatti il rischio concreto che le organizzazioni criminali si propongano alle imprese in crisi assicurando apporti di capitali di provenienza illecita, al fine di appropriarsi poi delle stesse imprese che si trasformano quindi, a tutti gli effetti, in “imprese mafiose”, o per favorire prestiti a cittadini in difficoltà economiche che poi chiaramente si trovano ad essere vittime di usura. 

Di Francesco Militello Mirto & Antonio Melita – EmmeReports

Tags: ComandoCOVID-19GeneraleGuardia di FinanzaIntervistamilitareProvinciale
Articolo precedente

Accordo tra il Viminale e la CEI per una ripresa delle celebrazioni liturgiche

Prossimo Articolo

Coronavirus, situazione 7 maggio in Sicilia

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023
0

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

Prossimo Articolo

Coronavirus, situazione 7 maggio in Sicilia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023
0

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset