• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
sabato, 23 Settembre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Scuole paritarie in sciopero: “Rischiamo la chiusura”

di Antonio Melita
Home Lavoro

Le scuole paritarie solitamente sono “silenziose”, nessuno sciopero, tanto lavoro e pochi clamori. 

Come le scuole statali, anche quelle paritarie hanno subito la chiusura forzata dal 5 marzo, a causa del Covid-19, ma a differenza delle prime sono restate nell’ombra seppur cercando di non interrompere del tutto la didattica.

Sappiamo tutto sulla Didattica A Distanza (DAD) che ha permesso, tra mille problematiche, agli studenti delle scuole statali la continuità di un “rapporto virtuale” con la classe, con i professori; poco o nulla sappiamo invece delle silenziose scuole paritarie.

Parlandone con Caterina Musumeci, una insegnante di una scuola paritaria del catanese, abbiamo scoperto che, l’assenza di un piattaforma per la didattica, ad esempio, è stata compensante da video, chat di whatsapp e schede inviate via e-mail.

“Sono una nipote d’arte, mia zia è stata una apprezzata insegnante della scuola statale” afferma Caterina “Per me quella dell’insegnamento è una vera e propria vocazione, da noi insegnanti dipende il futuro delle prossime generazioni”.

Un futuro che sembrerebbe minato da questo stop di alcuni mesi che sicuramente avrà delle ripercussioni nella formazione dei nostri figli. 

“Il futuro è ancora incerto, non sappiamo al momento neanche se e come apriremo a Settembre” continua l’insegnante. “La protesta di questi giorni è sicuramente verso il Governo centrale che ci considera degli invisibili, ma è estesa anche a quello regionale che non ha ancora emanato delle linee guida per la nostra ripresa”.

Un alleato di eccezione il mondo delle scuole paritarie lo ha trovato nel leader della Lega Matteo Salvini: “Dal Governo nessun atto concreto per le scuole paritarie che non sono scuole per ricchi: con i loro 900 mila allievi, 120mila strutture, 180mila lavoratori tra insegnanti e personale rappresentano un settore fondamentale per la società, le famiglia e il mondo dell’istruzione”.

La battaglia politica è in quel decreto che assegnando 1,5 miliardi alla scuola statale, destina 80 milioni a copertura delle perdita degli asili e delle materne private, ma niente per le scuole paritarie di ordine superiore come istituti professionali e tecnici.

“Annualmente il Governo stanzia un fondo che prevede due contributi a luglio e Dicembre per noi delle scuole paritarie” conferma Caterina Musumeci “Quest’anno hanno anticipato di qualche mese quello di Luglio per aiutarci in una situazione che rimane drammatica. Noi, a differenza delle insegnanti delle scuole statali, non abbiamo preso lo stipendio durante il lockdown e siamo state messe in Cassa Integrazione”.

C’è un dato che allarma l’intero settore educativo paritario ed è quello delle chiusure degli istituti a causa del mancato introito di questi mesi. Molti genitori, colpiti anch’essi dalla crisi economica, non hanno pagato con continuità le rette soprattutto dei figli più piccoli e in generale di tutti quelli che non hanno beneficiato della didattica a distanza.

“Bisogna anche ricordare che a fronte dei mancati introiti, sono aumentate le spese per le sanificazioni, le dotazioni per la protezione del personale e per quella dei nostri alunni” continua l’insegnante. 

Una situazione drammatica che mette a rischio l’esistenza stessa delle scuole paritarie e per questo in queste ore è in corso uno sciopero.

I promotori USMI (Unione delle Superiore Maggiori d’Italia) e CISM (Conferenza Italiana dei Superiori Maggiori) lo hanno definito un “rumore educativo”. 

Un gesto simbolico che prevede oltre all’interruzione delle lezioni a distanza anche l’esposizione di un cartello da parte delle famiglie con scritto #Noi siamo invisibili per questo governo.

Le lezioni saranno interrotte ma le scuole paritarie continueranno ad essere on-line con video lezioni, dirette Facebook e iniziative per uscire dal silenzio e dall’invisibilità a cui sono costretti.

Conclude così Caterina Musumeci: “La scuola paritaria è una scuola aperta a tutti, dai figli dal ceto basso sino a quelli dei manager. Offriamo tanti servizi, siamo aperti dalle 7,10 alle 19,30, per rispettare le esigenze lavorative di tutti. Ogni genitore ha diritto di poter scegliere la scuola migliore per il proprio figlio”.

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: Caterina MusumeciCOVID-19Decreto ScuolaInsegnanteitaliarumore educativoscuola privatascuole paritarie
Share

Antonio Melita

Related Posts

Sicurezza nei cantieri. Nuovo bando INAIL

Sicurezza nei cantieri. Nuovo bando INAIL

di Francesco Militello Mirto
11 Settembre 2023

Parte il nuovo concorso lanciato da INAIL e dal Gruppo tecnico interregionale per la salute e la sicurezza nei luoghi...

Economia circolare con Ecorek di LVS Group

Economia circolare con Ecorek di LVS Group

di Francesco Militello Mirto
28 Luglio 2023

A Termini Imerese è stato inaugurato lo stabilimento Ecorek di LVS Group per un’economia circolare sempre più forte in Sicilia....

Lavoro. Uno sguardo al futuro con la prevenzione

Lavoro. Uno sguardo al futuro con la prevenzione

di Francesco Militello Mirto
4 Luglio 2023

Sicurezza sul lavoro, nuovi rischi e possibili soluzioni per prevenirli. Questi i temi principali del Forum organizzato a Palermo da...

Prossimo Articolo

La "St Microelectronics" consegna 1000 mascherine alla Polizia Municipale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

Aeronautica Militare. Caldo infernale

Aeronautica Militare. Caldo infernale

di Flavio Babini
15 Giugno 2023

Dopo 30 anni un G-91R dell’Aeronautica Militare torna in volo. Il Maggiore Flavio Babini racconta una missione COM volata con...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset