• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
sabato, 28 Maggio, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Economia

Dall’Ussi Sicilia e Assostampa Sicilia solidarietà a Valerio Tripi

by Redazione
in Economia, Lavoro
Palermo Città Protetta

Palermo, via Ruggero Settimo

Share on FacebookShare on Twitter

“Il gruppo siciliano dell’Unione Stampa Sportiva Italiana esprime sentimenti di vicinanza al vicepresidente regionale Valerio Tripi, vittima di un torto che ha pochi eguali nella storia dell’editoria nazionale. Il collega Tripi, noto per scrupolo e zelo, ha garantito diuturnamente e senza soluzione di continuità negli ultimi venti anni al quotidiano “la Repubblica” una capillare copertura sugli argomenti concordati con la redazione, segnatamente sul Palermo Calcio”.

A scriverlo è l’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) in una nota a sostegno del giornalista Valerio Tripi che, l’8 dicembre scorso, ha ricevuto dall’editore di la Repubblica notizia del mancato rinnovo del contratto di collaborazione in scadenza il 31 dicembre 2021.

Una collaborazione che Valerio Tripi ha sempre onorato con professionalità producendo validissimi articoli sportivi e in numero superiore a quelli previsti da ognuno dei contratti da “co.co.co. strutturato” firmati negli ultimi cinque anni.

“Immaginare che un editore possa mettere alla porta, dall’oggi al domani, un giornalista di provata professionalità come Valerio Tripi è inammissibile ed è per questa ragione che, oltre alla solidarietà al collega, si augura che l’editore in questione possa tornare sui propri passi, prima che la parola passi al giudice competente” conclude l’USSI Sicilia.

Solidarietà al collega Tripi anche da parte di Assostampa Sicilia che ha approvato all’unanimità la seguente nota: “Dopo aver fatto parte della redazione de ‘la Repubblica’ a Palermo, sin dai primi tempi dell’uscita del quotidiano in Sicilia, al giornalista Valerio Tripi non verrà rinnovato il suo contratto, come gli è stato comunicato dall’azienda l’otto dicembre scorso, quando aveva già abbondantemente superato la quota di articoli previsti dal contratto scaduto il 31 dicembre. Un numero di articoli che ha sempre oltrepassato di molto quelli previsti da ognuno dei contratti da “cococo strutturato” che ha firmato negli ultimi cinque anni. L’azienda ha deciso di non farlo più scrivere, come è accaduto al collega Massimiliano Salvo a Genova che ogni giorno, per undici anni, ha proposto al giornale il proprio contributo: contratto da precario (con partita Iva) non rinnovato. Valerio ha assicurato al suo giornale qualcosa come 500 articoli all’anno, ha coperto le notizie sul Palermo calcio quotidianamente, è stato sempre pronto a scrivere sia per il quotidiano di carta che per il sito di Repubblica. Un impegno che ha superato il ventennio senza arrivare mai a una conclusione lavorativa stabilizzata. Valerio deve fare i conti con la sua condizione precaria. La sua firma da giornalista vale, ma non avere un contratto di lavoro stabile non gli consente di accendere un mutuo o chiedere un prestito. E come lui sono in tanti, anche nel suo giornale. Valerio è tra i ‘giovani’ che hanno dato vita al coordinamento nazionale dei precari di Repubblica ed è da tempo impegnato nel sindacato, oggi come vicepresidente regionale dell’Ussi, l’Unione stampa sportiva italiana. Per mesi il coordinamento ha sollecitato incontri all’azienda e alla direzione del giornale. Sono proprio i giorni in cui i giornalisti italiani raccontano le storie dei riders che consegnano pizze alle famiglie murate dal covid. Ogni riga trasuda sdegno. Un rider dell’informazione, un giornalista precario, intanto pesta sui tasti del pc per un compenso che non ha alcun grado di parentela con quello percepito dal suo più anziano ‘compagno di squadra’. Stesso lavoro, stesso tempo, stesse regole deontologiche. Due galassie diverse: l’una è nella costellazione del contratto nazionale di lavoro, l’altra no. Una è tutelata. L’altra deve ogni giorno correre per mettere insieme il pranzo e la cena. La storia di questi mesi è lo specchio dei tempi. Purtroppo, nonostante l’impegno Il comitato nazionale dei precari non cava un ragno dal buco. Alcuni precari quasi una ventina in tutta Italia, tra cui Valerio, insieme con Massimiliano Salvo che a Genova vive la stessa situazione, tentano allora un’altra strada per provare a vedersi riconoscere qualche diritto: l’azione legale. Un’azione sostenuta dal sindacato dei giornalisti sia nazionale che a livello territoriale dalle associazioni siciliana e ligure. Ma l’azienda ha deciso di opporsi ad ogni tipo di iniziativa, scegliendo di interrompere perfino quel contratto precario piuttosto che stabilizzarlo. Altro che tutele crescenti. Altro che modernità. O mangi sta minestra o salti dalla finestra. È la stampa precaria, bellezza. O meglio è la stampa di oggi, senza prospettive dopo anni di lavoro precario. – conclude la nota di Assostampa Sicilia – Ma noi non ci rassegniamo. Il sindacato resta in trincea. Oltre a descriverla con sdegno ci ostiniamo ad impegnarci per cambiare la condizione di tutti i precari e dare cittadinanza al lavoro”.

di Redazione – EmmeReports

Tags: Assostampa SiciliaContrattoequo compensogiornalismolavoroprecariatoUSSI SiciliaValerio Tripi
Previous Post

Covid19 in Sicilia: aggiornamento del 5 gennaio 2022

Next Post

Covid19, prorogata fino al 12 gennaio la “zona arancione” a Gravina di Catania

Redazione

Related Posts

Palermo pareggia 2-2 e vola in semifinale

Palermo pareggia 2-2 e vola in semifinale

by Redazione
22 Maggio 2022
0

Il Palermo pareggia 2-2 con la Virtus Entella dopo un match inverosimile e conquista la semifinale play-off di Serie C.

“Protagonisti per il miglioramento della pubblica amministrazione, il motore dell’Italia”: la UilPa in congresso a Palermo

“Protagonisti per il miglioramento della pubblica amministrazione, il motore dell’Italia”: la UilPa in congresso a Palermo

by Redazione
19 Maggio 2022
0

Saranno due i congressi della UilPa, provinciale di Palermo e regionale della Sicilia, in programma per il 21 maggio.

INAIL: parte lo sportello digitale per la città di Palermo

INAIL: al via i corsi di alfabetizzazione informatica per gli infortunati sul lavoro siciliani e le loro famiglie

by Redazione
17 Maggio 2022
0

Inform@bili, un progetto sperimentale e gratuito INAIL già attivo per le province di Palermo, Trapani, Siracusa, Enna e Ragusa.

Next Post
Sicilia Gialla

Covid19, prorogata fino al 12 gennaio la "zona arancione" a Gravina di Catania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!