Vittoria di fondamentale importanza per il Palermo che, dopo due sconfitte consecutive, ritrova al “Vigorito” di Benevento tre punti e sorriso.
La rete di Brunori nella ripresa permette ai rosa di portare a casa l’intera posta in palio nello scontro diretto contro gli uomini di Cannavaro, valido per la quindicesima giornata del campionato di Serie B.
Qualche novità da parte di Corini nell’undici iniziale della sfida contro il Benevento. Davanti a Pigliacelli linea difensiva composta da Mateju, Nedelcearu, Bettella confermato al posto del rientrato Marconi e Sala, a centrocampo insieme a Segre e Gomes spazio a Damiani, favorito a Broh e Stulac, mentre in avanti solito tridente composto da Valente, Brunori e Di Mariano.
Inizia il match ed è il Benevento a prendere in mano il controllo del gioco, con un 4-3-3 speculare ai rosa molto spregiudicato e con un pressing molto intenso che schiaccia il Palermo nella propria metà campo. I padroni di casa partono sicuramente meglio, con tanto dinamismo e un buon numero di cross in area sventati però con attenzione dalla retroguardia rosanero. Il Benevento tiene il possesso ma, complice una difesa del Palermo ordinata ed attenta, non riesce a trovare varchi per rendersi pericoloso dalle parti di Pigliacelli mentre il Palermo, dall’altro lato, è messo bene in campo sul piano difensivo ma fatica enormemente a produrre azioni concrete nella metà campo avversaria.
Ne viene fuori una partita bloccata e avara di emozioni, con i primi squilli del match che arrivano soltanto nel finale di prima frazione con le squadre più allungate e con maggiori spazi. La prima azione pericolosa arriva al 37’ con una conclusione di Forte per il Benevento dall’interno dell’area di rigore deviata in corner da Nedelcearu. Al 40’ palla gol importante sempre per i padroni di casa, questa volta con Acampora che conclude a giro di sinistro sfiorando il palo alla sinistra di Pigliacelli. Un minuto più tardi prova a farsi vedere, seppur timidamente, anche il Palermo con Brunori che dialoga con Sala e conclude non trovando però la porta difesa da Paleari.
La ripresa inizia con lo stesso spartito del primo tempo ma, a sorpresa, il Palermo trova al 54’ il lampo che porta al gol del vantaggio. Gomes strappa via il pallone a Viviani ad altezza di centrocampo con il Benevento fortemente sbilanciato in avanti, contropiede veloce dei rosa con il francese che serve Brunori in profondità e, una volta in area, conclude rasoterra battendo un non impeccabile Paleari. Al 69’ ancora l’italo-brasiliano, in ombra prima della rete del vantaggio, si inventa una giocata che poteva trasformarsi nel gol dell’anno: l’attaccante rosanero vede Paleari fuori dai pali, conclude ad altezza praticamente di centrocampo direttamente verso la porta e centra in pieno il palo a portiere battuto.
Dopo la grande occasione di Brunori il match, di fatto, torna nuovamente bloccato. Il Benevento subisce il contraccolpo della rete del Palermo, arrivata nella prima vera occasione dal gol del match, e non riesce a rendersi pericoloso dalla parti di Pigliacelli. I rosa, al contrario, si limitano a gestire con ordine il vantaggio difendendo in maniera attenta e provando a ripartire in contropiede sfruttando gli spazi lasciati dai padroni di casa a trazione super-offensiva. Con la girandola di cambi operata dai due tecnici i rosa si coprono per blindare il vantaggio, con una difesa a cinque stretta e il nuovo tandem offensivo “fisico” composto da Soleri e Vido, con il compito di tenere palla e far respirare la squadra.
Le occasioni da gol tornano soltanto nei minuti finali di gara e al 89’ il Benevento va vicinissimo al gol del pari con Improta che, nei pressi dell’area piccola, riesce a stoppare il cross proveniente dalla sinistra ma il suo colpo di leggero esterno non trova la porta di Pigliacelli. Al 94′, invece, è Soleri a fallire una clamorosa occasione per chiudere il match: contropiede Palermo con Vido che porta palla e serve Soleri solo davanti la porta, l’attaccante rosanero ha tempo di stoppare e prendere la mira ma si fa parare il tiro da Paleari fallendo il colpo di grazia.
Successo di importanza capitale per gli uomini di Corini che, dopo due sconfitte consecutive, tornano a respirare e fanno un leggero balzo in avanti in classifica aggiudicandosi lo scontro diretto contro una diretta concorrente per la salvezza. Graduatoria di Serie B che vede, al momento, undici squadre raccolte in soli cinque punti dalla terza alla quattordicesima posizione occupata proprio dai rosa, a conferma di un campionato estremamente equilibrato e ricco di emozioni.
Il tabellino del match:
BENEVENTO-PALERMO 0-1
BENEVENTO (4-3-3): Paleari; Letizia (C), Capellini, Leverbe (84’ Pastina), Masciangelo; Improta, Viviani (59’ Schiattarella), Acampora; La Gumina (66’ Kubica), Forte (55’ Simy), Farias (59’ Tello) . All. Cannavaro.
PALERMO (4-3-3): Pigliacelli; Mateju, Nedelcearu, Bettella, Sala (72’ Crivello); Segre, Damiani (68’ Broh), Gomes; Valente (72’ Vido), Brunori (C) (81’ Soleri), Di Mariano (81’ Marconi). All. Corini.
ARBITRO: Baroni di Firenze (Pagliardini-Gualtieri).
RETI: 54’ Brunori
AMMONITI: Gomes, Viviani, Broh, Kubica, Tello.
ESPULSI: Nessuno.
di Federico Mendola – EmmeReports