Nel giorno dell’Immacolata il Palermo, nonostante una buona prestazione, non riesce ad andare oltre il pari contro il Como. Nel match valido per la sedicesima giornata del campionato di Serie B, ai rosa non basta un buon primo tempo per sbloccare il match contro gli uomini di Longo, con il risultato che termina a reti bianche.
Non mancano le sorprese nell’undici titolare schierato dal tecnico rosanero Eugenio Corini. Davanti a Pigliacelli, nel consueto 4-3-3, linea difensiva composta da Mateju, Nedelcearu, Bettella e Sala con il trio Segre-Gomes-Damiani, quest’ultimo riconfermato dopo la buona prova contro il Benevento, in mediana. La vera sorpresa è nel reparto avanzato: prima presenza da titolare per Vido, in campo al posto di Valente, ad affiancare Di Mariano e il bomber Brunori.
Il Palermo parte bene e, dopo nove minuti, ha l’occasione per portarsi in vantaggio con Segre ma il suo colpo di testa ddirettamente da corner centra in pieno il palo. I rosa, in questi primi minuti, sono molto pericolosi soprattutto sulle palle inattive sfiorando, al decimo, nuovamente il gol su azione di corner ma è bravo Vigorito ad opporsi sul tiro ravvicinato di Brunori in area. Al 12’ prova a farsi vedere anche il Como con Mancuso che riesce a sfuggire alla linea difensiva rosanero, l’attaccante ospite entra in area ma trova la pronta uscita di Pigliacelli a sventare la potenziale occasione da gol.
Dopo una fase di equilibrio, con i rosa in costante possesso del pallone, al 27’ un Sala molto propositivo sulla catena mancina mette un buon pallone in area, sulla sfera interviene di testa Vido ma l’attaccante rosanero non trova la porta. I rosa spingono e a tentare nuovamente il colpo di testa, questa volta, è Segre al minuto ventotto ma Vigorito con una parata plastica riesce a bloccare il pallone. Al 37’ buona aziona ancora dei rosa con Sala che serve Brunori in area, l’attaccante si ferma e serve a rimorchio Vido ma il suo tiro è debole e Vigorito blocca senza problemi. Nel finale di primo tempo buon momento del Como che sforna due azioni interessanti dalle parti di Pigliacelli. Al 43’ Cutrone sul cambiamento di fronte ospite entra in area e conclude a incrociare sul palo lontano ma il pallone esce di poco fuori, un minuto più tardi nuovo contropiede sempre con Cutrone che dalla destra scarica al limite per Cerri, l’attaccante conclude di prima intenzione ma spara alto sopra la traversa.
La ripresa inizia con lo stesso spartito del primo tempo, con il Palermo in controllo del possesso palla e il Como chiuso in difesa per provare a ripartire in contropiede. Al 52’ nuova occasione per i rosa con Segre che, su cross teso di Vido dalla sinistra, impatta di testa ma non trova di poco la porta. Al 63’ errore di Gomes che serve Cutrone ad altezza della trequarti rosanero, l’attaccante arrivato al limite dell’area scarica per Mancuso che tenta il tiro a giro non trovando però lo specchio della porta.
Il Palermo, a differenza di una prima frazione di gioco frizzante e altamente propositiva, con il passare dei minuti perde in brillantezza sbagliando tanti palloni potenzialmente pericolosi e palesando una maggiore difficoltà nel rendersi pericoloso dalle parti di Vigorito. Nonostante le girandole di cambi, le due squadre entrambe visibilmente stanche non riescono più a produrre significative azioni da gol fino ai minuti di recupero nei quali il Como, con i rosa sbilanciati in avanti, banno vicini al gol con la conclusione di Ioannou che trova la pronta risposta di Pigliacelli.
Nonostante un primo tempo di buon livello, con intraprendenza e tante occasioni per portarsi in vantaggio, il Palermo non riesce a trovare il colpo vincente a cospetto di un Como chiuso in difesa per provare a ripartire pericolosamente in contropiede. I rosa, che hanno anche centrato un palo dopo pochi minuti, non riescono ad offrire nella ripresa la stessa prestazione della prima frazione uscendo dalle mura amiche del “Barbera” con un pari a reti bianche che lascia rammarico in un match che avrebbe sicuramente meritato di vincere.
Il tabellino del match:
PALERMO-COMO 0-0
PALERMO (4-3-3): Pigliacelli; Mateju, Nedelcearu, Bettella, Sala; Segre (64’ Broh), Gomes (84’ Stulac), Damiani (64’ Valente); Vido (64’ Saric), Brunori (C), Di Mariano (75’ Soleri). All. Corini.
COMO (4-3-3): Vigorito; Vignali, Odenthal, Binks, Cagnano (86’ Ioannou); Da Riva (80’ Faragò), Bellemo (C), Arrigoni; Cutrone (75’ Blanco), Cerri (85’ Gabrielloni), Mancuso (80’ Ambrosino). All. Longo.
ARBITRO: Dionisi di L’Aquila (Trinchieri-Longo).
RETI: Nessuna.
AMMONITI: Mancuso, Arrigoni.
ESPULSI: Nessuno.
di Federico Mendola – EmmeReports