lunedì, 23 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Madrid, la capitale del Pride

by Francesco Militello Mirto
Home Sociale Pride

Più di un milione di persone, secondo gli organizzatori del MADO 2024 (Madrid Orgullo 2024) hanno letteralmente invaso le strade della capitale spagnola per partecipare alla parata del Pride, evento che conclude la settimana dedicata alle proteste LGBTIQ+.

La parata è stata preceduta, nei giorni precedenti, dalla marcia per l’Orgullo Critico e dalla attesissima Carrera de Tacones svoltasi nel quartiere di Chueca dove si trova Plaza Raffaella Carrà, a cui Madrid ha voluto rendere omaggio per essere stata madrina del World Pride 2017.

La sfilata è stata indetta dalla Federazione Statale delle Lesbiche, Gay, Trans, Bisessuali, Intersessuali e altro (FELGTBI+) e dal Collettivo LGTBI di Madrid (COGAM), con il motto “Educación, Derechos y Paz: Orgullo que transforma” (Educazione, Diritti e Pace: Orgoglio che trasforma).

La marcia è iniziata da Atocha, per proseguire lungo il Paseo del Prado, Plaza de Cibeles e il Paseo de Recoletos, fino a raggiungere Plaza de Colón, dove è stato letto il manifesto. Alla testa della manifestazione e dietro lo striscione principale, quattro ministri del Governo di Spagna di Pedro Sanchez, la Ministra del Lavoro e dell’Economia Sociale e seconda vicepresidente, Yolanda Díaz, la Ministra delle Pari Opportunità, Ana Redondo, il Ministro dell’Interno, Fernando Grande-Marlaska e il Ministro della Cultura, Ernest Urtasun. Insieme ai rappresentanti politici hanno marciato il presidente della FELGTB, Uge Sangil, il presidente della COGAM, Ronny de la Cruz e la senatrice Carla Antonelli.

Durante la lettura del manifesto, i rappresentanti dell’Orgullo Madrid 2024 hanno sottolineato che questa edizione mira a “promuovere l’educazione alla diversità come strumento fondamentale per combattere l’odio contro la diversità”.

Tra le richieste più importanti figurano il riconoscimento delle persone non binarie, il transfemminismo inclusivo, il Patto di Stato contro l’incitamento all’odio e l’auspicio che le Comunità Autonome “creino e attuino unità e riferimenti per l’attenzione alla diversità affettiva/sessuale nei diversi centri educativi, comprese le università, tra le altre politiche”.

Nel manifesto si legge anche che “di fronte agli attacchi di incitamento all’odio, di fronte ai falsi account sui social network che diffondono odio, di fronte alla disinformazione contro le persone trans nei media, di fronte alla reazione che ci aspetta, che vogliono rimandarci a 20 o 30 anni fa, riportarci al buio, alla paura e al silenzio, ciò di cui abbiamo bisogno sono i diritti”.

L’edizione 2024 dell’Orgullo di Madrid, la più importante al mondo, ha visto la presenza di un milione di persone provenienti da diverse nazioni e continenti, di 90 striscioni e di 51 carri sponsorizzati da note multinazionali che hanno aderito all’evento. Non poche le polemiche per questa edizione del Pride di Madrid che, secondo il Comune di Madrid, avrebbe prodotto più di 432 tonnellate di rifiuti dal suo inizio fino alla parata finale di sabato.

Di Francesco Militello Mirto e Victoria Herranz – EmmeReports

Tags: COGAMEspañaFELGTBI+LGBTIQ+MadridMadrid Orgullo 2024PrideSpain
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset