• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
domenica, 11 Giugno, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Campionato Regionale di Società di Nuoto Fisdir Sicilia

di Redazione
Home Sport

Un ritorno in vasca in grande stile e con un entusiasmo senza precedenti, quello avvenuto sabato 12 giugno allo Sporting Village in viadotto Carlo Perrier, 3 a Palermo in occasione del I Campionato Regionale di Società di nuoto firmato Fisdir Sicilia.

La manifestazione sportiva, suddivisa in 38 batterie, ha coinvolto 66 atleti (31 promozionali, 27 agonisti/Open, 8 C21- Sindrome di Down), molti dei quali tra i più promettenti e talentuosi del panorama paralimpico regionale e nazionale e ha visto la partecipazione di 12 società tra le quali 10 palermitane, 1 messinese ed una ennese.

A premiare gli atleti, il delegato regionale Fisdir Sicilia, Roberta Cascio, e il referente tecnico regionale di nuoto Giulio Polidoro.

Una giornata all’insegna del sole, del profumo di cloro e della sana competizione, organizzata in ottemperanza ai rigidi protocolli di sicurezza previsti dalla normativa vigente in materia di contrasto alla diffusione del Covid-19, scandita dall’alternarsi di prove sempre più appassionanti e adrenaliniche. 

A dare avvio ufficiale alla competizione, la prova dei 25 Rana promozionali maschili, che ha visto trionfare con il crono di 23”5 il tesserato dell’APD Vivi Sano Sport, Gaetano Tutone seguito sul podio dal secondo classificato Giulio Ferrante (Delfini Blu – 24”9) e da Francesco Gelardi (Il Sottomarino ASD) giunto sul gradino più basso del podio con il crono di 30”7. Ad imporsi sul podio dei 25 Dorso promozionali maschili, i tesserati Delfini Blu Andrea Di Cristofalo (25”8) e Nicolò Pace (27”7) seguiti dal tesserato ASD Teacch House Antonio Scarpa al terzo posto della batteria. Si è imposta, invece, sui 25 Dorso e sui 25 Stile libero promozionali femminili l’ASD Sport 21 Onlus, che ha visto le sue due sirenette Ambra Lucania e Giuseppa Spagnolo protagoniste incontrastate di entrambe le batterie con la vittoria della Lucania nei 25 Dorso con il crono di 1’18”2 e la rivincita della Spagnolo sulla compagna di squadra nei 25 Stile con il crono di 47”3.

A mettere un sigillo marchiato a fuoco sulla batteria più partecipata dei 25 Stile promozionali maschili, è stato il tesserato APD Vivi Sano Sport Pietro Lo Sicco, che con i suoi 17”5 ha sbaragliato la concorrenza lasciando sul secondo gradino del podio con un solo centesimo di secondo (17”6) il tesserato “ballerino” de Il Sottomarino ASD, Cristian Purpi, e il “delfino blu” Andrea Di Cristofalo al terzo posto (18”8). Purpi si è, invece, imposto con un notevole margine distacco (poco più di 9 secondi) sul “delfino blu” Antonino Lo Verde sui 25 Farfalla promozionali maschili, fissando un crono di 18”9 che gli è valso la medaglia d’oro della batteria.

Nessuna fatica per i Delfini Blu nelle staffette 4×25 Stile (1’20”7) e 4×25 Mista, lasciando a quasi 7 secondi di distacco la Vivi Sano Sport (1’27”2) e ad oltre 12 secondi Il Sottomarino (1’32”8) nella prima e rimanendo totalmente incontrastati nella seconda (1’44”6). 
Sul fronte dei 50 Rana C21 M/F, nessuna fatica per il tesserato ASD Project Diver Igor Catalano e la tesserata Telimar Chiara Siragusa, entrambi medaglia d’oro nelle rispettive categorie, con un miglioramento del crono di quasi 2 secondi da parte del tesserato Project Diver e con l’imposizione incontrastata della Siragusa nei 50 Rana Dorso C21 femminili. Il “delfino blu” Pietro Chimirri ( 56”0) e il tesserato Onde Blu Alessandro Amelotti (2’27”0) hanno, invece, scandito la batteria dei 50 Dorso Promozionali maschili, dove il primo si è imposto sul secondo con un distacco di oltre 1 minuto. Sul filo del rasoio, invece, si è disputata la batteria dei 50 Dorso C21 maschili, vinta dal tesserato Special Boys Salvatore Consentino, con il crono di 1’03”3, sul collega della ASD Sport 21 Onlus Paolo Pecoraro che ha fissato il crono di 1’04”8. 

A primeggiare, invece, sui 50 metri Dorso Open maschili, il tesserato de Il Sottomarino ASD Danilo Lucchese, che con il crono di 41”8 ha vinto la propria batteria sui “delfini” Davide Ramondo (42”2) e Nicolò Bonsignore (44”1) e il tesserato ASD Sport 21 Onlus Gabriele Ippolito (1’02”4).

Torna il nome di Pietro Lo Sicco sulla batteria dei 50 Stile promozionali maschili, dove il tesserato Vivi Sano Sport si è imposto in maniera importante (38”5) con oltre 5 secondi di distacco dal secondo posto occupato, a pari merito, dal tesserato Il Sottomarino, Daniele Ferruggia e il tesserato ASD Radiosa Luca Martines (entrambi hanno fermato il crono a 43”9) e dal “delfino” Giuseppe Inciardi, classificatori al terzo posto. 

Il podio dei 50 Stile C21 maschili ha visto, invece, occupare il primo gradino dallo “special boy” Davide Migliore (44”2), seguito dal tesserato Telimar Filippo Talluto (53”8) e dal collega degli Special Boys ASD, Salvatore Consentino (54”0). 
Lo stesso Migliore ha poi trionfato anche su Talluto nella batteria dei 50 Farfalla C21, con il crono di 46”5, davanti al tesserato Telimar che ha fermato il tempo a 57”5 e con il terzo gradino del podio rimasto vacante per la squalifica di Igor Catalano. Quest’ultimo ha, invece, dominato incontrastato la batteria dei 100 metri Misti C21 fissando il crono a 2’17”8. 

Sul fronte dei 50 Stile Open maschili, i “delfini” Eros Negro (30”9) e Nicolò Bonsignore (33”1) hanno conquistato rispettivamente il primo ed il secondo gradino del podio davanti al tesserato Davide Giglio, soddisfatto del suo terzo posto di tutto rispetto (34”5). Quest’ultimo, invece, ha trionfato nella batteria dei 50 Farfalla Open con il crono di 40”9 davanti al collega dei Delfini Blu Nicolò Bonsignore fermo a 42”8.
Il nome di Filippo Talluto è, poi, tornato al vertice della classifica nella batteria dei 100 Stile C21 maschili con il crono di 1’50”3 davanti agli “special boys” Davide Migliore (2’00”6) e Salvatore Consentino (2’19”1), mentre quello di Eros Negro ha dominato quella dei 100 Stile Open con il crono di 1’13”7 davanti ai tesserati de Il Sottomarino Davide Giglio (1’15”9) e Simone Maggiore (1’30”3). I 100 Dorso hanno concluso la serie dei 100 metri con la vittoria del “delfino blu” Davide Ramondo (1’32”7) sul collega de Il Sottomarino Danilo Lucchese (1’33”5).

Ad accompagnare le ultime batterie della giornata la società dei Delfini Blu, che ha visto impegnati in solitaria i propri atleti Gabriele Alighieri ed Eros Negro rispettivamente nei 200 (3’03”7) e nei 400 metri (6’17”4) Stile Open e in squadra, con altri due compagni, nelle staffette 4×50 Stile e 4×50 Misti Open concluse rispettivamente a 2’20”2 e a 3’08”9. 

A seguito della I fase di Campionato, quindi, la classifica generale di Società vede al primo posto I Delfini Blu con un punteggio di 789 punti, seguita da Il Sottomarino ASD con 654 punti e la Vivi Sano Sport APD con 299 punti. La stessa triade domina sulla classifica del settore promozionale con I Delfini Blu al vertice con 604 punti, I Sottomarino con 555 punti e la Vivi Sano APD sempre a 299 punti. 
La storia cambia per la classifica del settore C21 (Sindrome di Down), dove a dominare è la TeLiMar Soc. Coop. Sportiva con 73 punti all’attivo, seguita dalla Special Boys ASD che insegue la capolista con un solo punto di distacco (72 punti) e l’ASD Project Diver lontana a 24 punti. Infine, per il settore Open, a dominare la classifica con 185 punti sono I Delfini Blu seguiti da Il Sottomarino con 99 punti all’attivo e, al terzo posto, la TeLiMar con 35 punti. 

di Redazione – EmmeReports

Tags: Campionato Regionale di Società di Nuoto Fisdir SiciliaGiulio PolidoroI Delfini BluIl SottomarinonuotoPalermoRoberta CascioSiciliaTelimar
Share

Redazione

Related Posts

Il Palermo getta via i play-off: solo 2-2 con il Brescia

di Federico Mendola
19 Maggio 2023

Un match-point gettato letteralmente alle ortiche per la compagine rosanero, avanti di due reti a fine primo tempo e recuperata...

Il Palermo cede 2-1 al Cagliari ma spera ancora nei play-off

di Federico Mendola
13 Maggio 2023

Il Palermo esce sconfitto dalla Unipol Domus di Cagliari al termine di una gara giocata alla pari per quasi un’ora...

Il Palermo torna alla vittoria: Spal battuta ed è zona play-off

di Federico Mendola
6 Maggio 2023

Allo stadio “Renzo Barbera” la compagine rosanero ha trionfato per 2-1 grazie all’autorete di Meccariello e al gol di Brunori...

Prossimo Articolo
Angela Nobile

"no stress": il nuovo singolo di Angela Nobile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset