martedì, 24 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Librerie aperte: gentilezza e “zero rischi” alla Feltrinelli di Palermo

by Antonio Melita
Home Sociale

Grazie al DPCM del 10 aprile, le librerie hanno avuto il disco verde per poter aprire, a partire da martedì 14 aprile, nel pieno rispetto delle normative igienico sanitarie. 

Il ministro Dario Franceschini, aveva cercato di spegnere sul nascere le polemiche affermando “Non è un gesto simbolico, ma il riconoscimento che anche il libro è un bene essenziale”.

La mossa del Governo non ha però convinto alcuni librai che si sono opposti puntando il dito proprio sull’impossibilità di poter garantire proprio il rispetto delle normative igienico sanitarie.

“Il fatto è che il lavoro del libraio prevede una comunicazione faccia a faccia e come si possono sanificare i libri che vengano toccati, presi, sfogliati da chi frequenta le librerie?”. 

Questa era la domanda principale posta dai librai “dissidenti”, oltre al timore che quell’andare in libreria possa diventare per le persone “una giustificazione valida per uscire”, vanificando i sacrifici sinora fatti.


Siamo andati alla Feltrinelli di Palermo, aperta dal 17 aprile 2020, per “toccare con mano” la questione; comprendendo che, essendo questa una “grande libreria”, riesce a sostenere più facilmente i costi della “messa in sicurezza” rispetto alla piccola cartolibreria. 

Leggiamo che gli ingressi sono scaglionati, in modo che all’interno della libreria ci sia sempre un numero limitato di persone per volta.

Non ci sono persone che attendono fuori, quindi, entriamo immaginando che è obbligatorio l’uso della mascherina e, forse, anche dei guanti monouso. 

All’ingresso troviamo un banchetto con il personale della Feltrinelli che monitora il rispetto delle regole.

Chiediamo se è sufficiente l’igienizzazione delle mani visto che “potremmo non disporre” dei guanti monouso. Ci rispondono con un No perentorio, ma ci fanno sapere mettono a disposizione “gratuitamente” guanti monouso per poter sfogliare liberamente i libri.

Una volta dentro i locali occorre rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro: tutto sotto controllo, visto il contingentamento all’entrata e gli ampi locali della libreria.

Saliamo al primo piano e ci imbattiamo nella sezione: Effetto coronavirus con i libri “a tema” di Roberto Burioni, Maria Capobianchi, Ilaria Capua e Laura Spinney.

Sfogliamo alcuni libri e, alla fine, scegliamo il libro *** di *** e per consentire l’entrata degli altri lettori, scendiamo direttamente alle casse per il pagamento. 

Non c’è fila, ma a terra notiamo una segnaletica che ci indica le distanze minime da mantenere per non vanificare tutti gli sforzi fatti sinora. 

Arriviamo davanti la cassa dove, da dietro una barriera in plexiglass, una dipendente con  indosso mascherina, visiera e guanti ci fa pagare sempre “in sicurezza”.

Alla fine usciamo con il nostro libro e con la consapevolezza che, per i prossimi mesi, queste saranno le normali modalità di acquisto in “sicurezza” in una libreria.

Feltrinelli di Palermo - riapre in sicurezzaFeltrinelli di Palermo - riapre in sicurezzaFeltrinelli di Palermo - riapre in sicurezzaFeltrinelli di Palermo - riapre in sicurezzaFeltrinelli di Palermo - riapre in sicurezzaFeltrinelli di Palermo - riapre in sicurezza

La direzione della Feltrinelli ci fa sapere che i nuovi orari saranno dal lunedì al sabato dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19, con chiusura nei giorni festivi e nelle domeniche.

La chiusura oraria dalle 14 alle 15 si è resa necessaria per una sanificazione dei locali extra, oltre a quella che precede l’apertura. 

di Antonio Melita e Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: CoronaviruscovidCOVID-19culturaDario FranceschiniDPCMFeltrinelliguanti monousolibrerialibrimascherina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset