martedì, 24 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

On. Sami Ben Abdelaali: “Nessuno va lasciato solo”

by Antonio Melita
Home Sociale

Per uno strano gioco del destino, la sede scelta per l’iniziativa di solidarietà promossa dal Gruppo “Bkolna Twensa – Siamo tutti Tunisini” si trova proprio davanti a quell’Hotel Mercure che ha fatto “conoscere” il Covid-19 alla città di Palermo.

In via Mariano Stabile al numero 97 è un via vai di sacchi spesa, di famiglie in stato di bisogno – a causa del Coronavirus – e di “volontari” chiamati a raccolta dall’On. Sami Ben Abdelaali al grido “Nessuno va lasciato solo”.

“Abbiamo voluto dare un segnale di solidarietà a tutti i cittadini che si trovano, al momento, in stato di bisogno. Palermo ha offerto tanto alle comunità straniere e noi vogliamo lanciare un messaggio chiaro Noi siamo qui” afferma il Deputato del Parlamento Tunisino Circoscrizione Italia.

“Questa manifestazione parte da Palermo e coinvolge tante città come Livorno, Genova, Bologna, Pisa, Perugia, Comiso e Mazzara del Vallo” – continua On. Sami Ben Abdelaali – “Questa giornata non è dedicata solo ai tunisini ma a tutti i cittadini perché la solidarietà non ha colore, identità o appartenenza”.

La distribuzione dei sacchi spesa si avvia alla conclusione e ci fanno sapere alcuni organizzatori che ha coperto le esigenze di 300 famiglie in stato di bisogno. 

“L’iniziativa promossa su tutta Italia ha una particolare attenzione verso gli invisibili, perché sono loro che non possono essere aiutati se non con una iniziativa come quella di oggi” a dirlo è Nadine Abdia dell’Ufficio di Presidenza della Consulta delle Culture di Palermo.

“Abbiamo pensato a cosa una famiglia può mettere a tavola, caratterizzandolo con qualche prodotto tunisino come cous cous, datteri, brik e chorba” continua Nadine “Speriamo di dare per 3/4 giorni un po’ di tranquillità sperando che dal 4 maggio le cose possano cambiare”. 

Solidarietà Siamo tutti tunisiniSolidarietà Siamo tutti tunisiniSolidarietà Siamo tutti tunisiniSolidarietà Siamo tutti tunisiniSolidarietà Siamo tutti tunisini

Presente anche il Presidente della Consulta delle Culture Ouattara Ibrahima Kobena, anche lui con indosso una mascherina, procede alla distribuzione degli ultimi sacchi rimasti.

“Questa emergenza, in qualche modo rafforza, quello spirito di solidarietà che era già presente a Palermo. La Consulta delle Culture sostiene questa attività che non vede distinzione tra palermitani e cittadini internazionali”.

“La Consulta delle Culture non sta ferma e lavorando in modalità smart working identifica i bisogni per poi scendere sul campo. Per questo non potevo mancare” conclude Ibrahima. 

Solidarietà Siamo tutti tunisiniSolidarietà Siamo tutti tunisiniSolidarietà Siamo tutti tunisiniSolidarietà Siamo tutti tunisiniSolidarietà Siamo tutti tunisiniSolidarietà Siamo tutti tunisiniSolidarietà Siamo tutti tunisiniSolidarietà Siamo tutti tunisini

di Antonio Melita e Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Consolato tunisinoConsulta delle CultureCoronavirusGruppo Bkolna TwensaNadine AbdiaOn. Sami Ben AbdelaaliOuattara Ibrahima KobenaPalermopovertàSiciliasolidarietà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset