• Newsroom
  • Editorial Line
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
domenica, 10 Dicembre, 2023
EmmeReports
  • Home
  • News
  • Politics
    • Sicily
    • Italy
    • World
  • Work
  • Health
  • Lifestyle
  • Culture
    • archeology
    • Art
    • Cinema
    • Food
    • Books
    • Style
    • Music
    • Religion
    • History
    • Theater
  • Photography
  • Sport
    • Athletics
    • Basket
    • Soccer
    • Women’s Soccer
    • Football Americano
    • Motors
    • Tennis
    • Waterpolo
  • Notam
    • Aerospace
    • Military
    • Technology and Environment
  • Popular Neighborhoods
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • News
  • Politics
    • Sicily
    • Italy
    • World
  • Work
  • Health
  • Lifestyle
  • Culture
    • archeology
    • Art
    • Cinema
    • Food
    • Books
    • Style
    • Music
    • Religion
    • History
    • Theater
  • Photography
  • Sport
    • Athletics
    • Basket
    • Soccer
    • Women’s Soccer
    • Football Americano
    • Motors
    • Tennis
    • Waterpolo
  • Notam
    • Aerospace
    • Military
    • Technology and Environment
  • Popular Neighborhoods
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Amarcord, 10 maggio 1987: “Il Napoli è Campione d’Italia”

by Antonio Melita
Home Sport Soccer

10 maggio 1987, Stadio San Paolo. Napoli-Fiorentina, 1-1 (29′ Carnevale, 39′ Baggio): il Napoli è Campione d’Italia!

*******

“Come ogni domenica, quando le partite si giocavano tutte alle 15, avevo seguito le radiocronache con mio padre.

In città c’era un silenzio assurdo. Poco dopo i fischi finali, la gente cominciò a riversarsi per strada, a piedi, su motori e automobili (dipinte d’azzurro per l’occasione).

Pure io scesi in strada, in via Caracciolo, con tutta la mia famiglia e con tutti gli amici del palazzo. Dopo qualche minuto di festeggiamento, i miei genitori risalirono a casa, ma noi partecipammo al corteo, tra clacson, bandiere sudiste, tricolori, fino a Piazza del Plebiscito.

Il ricordo più forte è la predominanza del colore azzurro Napoli ovunque”. (Tecla Minaldi)

*******

“Ricordo le domeniche a pranzo con la radio in sottofondo.

Ad ogni goal c’era un boato di tutto il quartiere!

Ero poco più che una bambina ma ricordo perfettamente la tensione che saliva ad ogni partita vinta, tensione che scoppiò in quella meravigliosa e onirica domenica di maggio!

Era un delirio collettivo. Un meraviglioso, indimenticabile delirio!” (Anna Ciriello)

Festa Scudetto Napoli - 10 maggio 1987Festa Scudetto Napoli - 10 maggio 1987Festa Scudetto Napoli - 10 maggio 1987Festa Scudetto Napoli - 10 maggio 1987

*******

“Quando il Napoli vinse il primo scudetto era il 10 maggio 1987, ben 33 anni fa. Io avevo 20 anni e abitavo con i miei genitori in uno dei quartieri più pittoreschi e calienti di Napoli: i “Quartieri Spagnoli”.

Per l’esattezza Vico Monteroduni, una traversa senza uscita di Via Nicotera, la strada che lambisce la parte nord dei Quartieri Spagnoli e scendendo si congiunge con la collina di Pizzofalcone, la parte più antica di Napoli.

Il primo scudetto del Napoli fu qualcosa di Biblico, come Davide che sconfigge Golia, come la fine del diluvio universale. Una maledizione sembrava aver stabilito che noi non l’avremmo mai vinto. Ma un giorno la sorte ci mandò DIEGO MOSE’ MARADONA, il profeta del calcio, a guidarci verso la terra promessa.

Quel giorno fu come una esplosione del Vesuvio, come un’onda di maremoto umana, perché nessuno ci credeva, nessuno ci poteva credere, sarebbe successo sicuro qualcosa ad impedircelo, a portarcelo via all’ultimo minuto… Una squalifica, un qualche comunicato della federazione, un disastro naturale, non poteva essere che noi potevamo “veramente” vincere lo scudetto, solo sognarlo….

Fino a che l’arbitro prese il pallone e Pizzul disse “IL NAPOLI E’ CAMPIONE D’ITALIA!”.

Non potrò mai dimenticare quel giorno, il delirio collettivo, la festa che durò fino all’alba, le facce stupefatte degli stranieri che si trovarono lì quella profumata e tiepida sera di maggio, i titoli dei giornali del giorno dopo DELIRIO COLLETTIVO A NAPOLI.

Quello che ricordo più distintamente fu però la commozione dei più anziani, quelli che avevano ingoiato amaro per decenni e ora riuscivano a vedere il Napoli campione per la prima volta prima di morire… Sì prima di morire, era questo il desiderio di molti napoletani all’epoca “vedere uno scudetto prima di morire”.

E fu per questo che qualcuno scrisse sul muro del cimitero di Via del Pianto: CHE VI SIETE PERSI!!! Come a volere condividere anche con gli sfortunati defunti senza tricolore la vittoria.

Io avevo 20 anni e l’energia per festeggiare. Scesi verso piazza del plebiscito attraversando i Quartieri Spagnoli (via Nardones) che era diventata una unica tavolata all’aperto imbandita a festa dove tutti, bottegai, parenti, sconosciuti bevevano, si abbracciavano cantando OI VITA MIA.

Le auto era ormai tutte azzurre, qualcuna decappottata con il flexi per la festa (una cabriolet da scudetto partenopeo). La fontana di Piazza San Ferdinando, conosciuta a Napoli come “il Carciofo”, era tutta piena di gente e bandiere. Le statue dei Re del palazzo reale erano tutte vestite di azzurro con la parrucca di Maradona in testa… Già Maradona il RE di Napoli, quello che ha dato a Napoli più di tante chiacchiere e promesse, quello che a Napoli ha lasciato il “capello magico” venerato in un bar del centro storico, un figlio di nome Diego Armando Junior (si, ce lo siamo clonato) e milioni di rimpianti.

Diego per sempre uno di noi. Quello scudetto è soprattutto il suo”. (Giovanni Rossi Filangieri)

*******

“Il mio ricordo di questa fantastica giornata comincia dalla mattina, fui svegliato a viva voce da alcuni amici del quartiere (Sanità) perché dovevamo vestire, con la maglia di Maradona, il tritone dell’omonima fontana a piazza Cavour.

Mi vestii in fretta e corsi a dare il mio contributo. Mi ritrovai a tagliare, cucire e incollare pezzi di stoffa azzurra e bianca sulla bronzea statua.

A lavoro finito, tutti a casa per il pranzo domenicale.

Dopo mangiato ascolto del primo tempo in casa alla radiolina. Il gol di Carnevale al 29′ ce lo siamo esultato a casa. A fine primo tempo via, a casa di amici per guardare il secondo tempo in TV, il pareggio di Baggio manco riuscimmo a vederlo.

Al fischio finale via per strada per sfogare tutta la gioia repressa. Destinazione piazza del plebiscito tra caroselli di macchine e persone a piedi che festeggiavano.

Passare per i vicoli era una gioia, un esplosione di colori azzurri, bianchi e tricolori ovviamente.

C’era chi ti offriva da bere,chi il brodo di polipo, chi taralli e birra.

Ricordo che facemmo tutti il bagno nella fontana del carciofo in piazza Trieste e Trento. Dopo circa quattro ore di festeggiamenti, tutto bagnato e senza voce, mi recai a casa per guardare la trasmissione che tripudiava gli eroi di quel campionato e poi al San Paolo per ascoltare Pino Daniele cantare ‘O sole mio.

Ricordi stampati nella memoria di un cuore azzurro”. (Michele Serao)

Festa Scudetto Napoli - 10 maggio 1987Festa Scudetto Napoli - 10 maggio 1987Festa Scudetto Napoli - 10 maggio 1987Festa Scudetto Napoli - 10 maggio 1987Festa Scudetto Napoli - 10 maggio 1987Festa Scudetto Napoli - 10 maggio 1987Festa Scudetto Napoli - 10 maggio 1987Festa Scudetto Napoli - 10 maggio 1987Festa Scudetto Napoli - 10 maggio 1987Festa Scudetto Napoli - 10 maggio 1987

di Antonio Melita – EmmeReports

foto copertina ©Diletta De Vivo

Tags: CalcioCalcio Napolidelirio collettivoDiego Armando MaradonaMaradonaNapoliQuartieri Spagnoliscudettoserie Asud
Share

Antonio Melita

Related Posts

Palermo C5, il Cus si aggiudica il derby e resta in vetta

Palermo C5, il Cus si aggiudica il derby e resta in vetta

by Redazione
21 Novembre 2023

Il Cus Palermo si impone 5-2 sul Palermo C5, vittoria importante per i padroni di casa che restano in vetta...

Palermo C5, vittoria all’ultimo sussulto

Palermo C5, vittoria all’ultimo sussulto

by Redazione
13 Novembre 2023

Palermo C5, vittoria all'ultimo sussulto: i rosanero si impongono 2-1 contro il Bonifato Alcamo al PalaDonBosco.

Palermo C5-Isola 1-1: un pari che sta stretto ai rosanero 

Palermo C5-Isola 1-1: un pari che sta stretto ai rosanero 

by Redazione
23 Ottobre 2023

Poche reti ma tante emozioni al Pala Don Bosco: al triplice fischio il Palermo Calcio a5 e l'Isola C5 si dividono la posta in...

Next Post

Contro i femminicidi, farmacie in prima linea

Comments 1

  1. Raffaele says:
    1 anno ago

    Ancor prima di leggere l’articolo, tra l’altro splendidamente raccontato, stavo per l’appunto raccontando ad amici l’emozione provata in quell’occasione unica, anch’io all’epoca avevo poco più che 15 anni ed il ricordo più vivido che ho esattamente quello che hai riportato…via nardones…tavolata con tutti amici e parenti residenti travolti da un entusiasmo senza precedenti che si fosse appassionati o meno di calcio.
    Grazie per questo bellissimo ricordo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

PH-139D. Gli occhi dal cielo delle Volpi di Palermo

by Francesco Militello Mirto
7 Dicembre 2023

La Sezione Aerea Guardia di Finanza di Palermo ha totalizzato nel 2023 quasi 500 ore di volo, 260 con il...

Guardia Costiera. A tre metri sopra il mare

Guardia Costiera. A tre metri sopra il mare

by Francesco Militello Mirto
13 Ottobre 2023

In volo con gli elicotteri della Base Aeromobili Guardia Costiera di Catania durante un’esercitazione recupero naufraghi. Foto Francesco Militello Mirto...

Migranti. Italiani brutti e cattivi ma sempre in prima linea

Migranti. Italiani brutti e cattivi ma sempre in prima linea

by Francesco Militello Mirto
3 Ottobre 2023

Dopo il naufragio del 2013 in cui muoiono 368 migranti, l’Italia mette in mare il suo dispositivo aeronavale. Parte l’Operazione...

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

by Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Newsroom
  • Contact Us
  • Editorial Line
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politics
    • Sicily
    • Italy
    • World
  • Work
  • Health
  • Lifestyle
  • Culture
    • archeology
    • Art
    • Cinema
    • Food
    • Books
    • Style
    • Music
    • Religion
    • History
    • Theater
  • Photography
  • Sport
    • Athletics
    • Basket
    • Soccer
    • Women’s Soccer
    • Football Americano
    • Motors
    • Tennis
    • Waterpolo
  • Notam
    • Aerospace
    • Military
    • Technology and Environment
  • Popular Neighborhoods
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset