• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
lunedì, 25 Settembre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

28 anni dopo, lenzuoli bianchi a Palermo

di Antonio Melita
Home Società

Nel 1992 con un volantino Marta Cimino chiamava a raccolta la “gente onesta” di Palermo scossa dalle Stragi di Capaci e Via d’Amelio, chiedendo di uscire allo scoperto e di dire NO a Cosa Nostra.

Era l’esordio del Comitato dei Lenzuoli che chiedeva di appendere un lenzuolo bianco, tra il 19 e il 23 di ogni mese, per non dimenticare le vittime delle stragi mafiose.

Il volantino aggiungeva 9 consigli scomodi al cittadino che vuole combattere la mafia e schierarsi dalla parte dello Stato.

A distanza di 28 anni, Palermo si è riempita un po’ “a macchia di leopardo” e in molti palazzi sono ricomparsi lenzuoli bianchi accompagnati da messaggi antimafia e bandiere tricolore.

Lenzuoli bianchi appesi nei balconi della “Palermo Bene” ma anche e, soprattutto, in quei quartieri condannati, dalle cronache dei quotidiani, ad una connivenza al pensiero mafioso.

lenzuoli bianchilenzuoli bianchilenzuoli bianchilenzuoli bianchilenzuoli bianchilenzuoli bianchilenzuoli bianchilenzuoli bianchilenzuoli bianchilenzuoli bianchi

Il testo integrale del volantino del Comitato dei Lenzuoli (1992)

Nove consigli scomodi al cittadino che vuole combattere la mafia.

Vogliamo fare sapere a tutti che siamo contro la mafia. Diamo un segnale. Ogni mese dal 19 al 23 le date delle stragi di Falcone e Borsellino appendiamo un lenzuolo alla finestra, con una scritta qualsiasi contro la mafia, o anche solo con la scritta “Per non dimenticare”.

1. Impariamo a fare fino in fondo il nostro dovere, impariamo a rivendicare i nostri diritti, a non mendicarli come favori. Impariamo a considerare nostri i Beni e i servizi pubblici, dall’autobus al verde, dalla strada al monumento; solo così ne arresteremo il degrado e li difenderemo dall’incuria e dall’abuso mafioso.

2. A casa: educhiamo i bambini alla democrazia, contro ogni violenza, insegniamo il rispetto delle leggi e la solidarietà verso i diversi e i deboli di ogni razza, religione e cultura.

3. Sul posto di lavoro: In ufficio o in ospedale, al comune o alla regione se c’è sospetto di tangenti o di sperpero del denaro pubblico o di favoritismi dobbiamo andare a fondo, cercare alleati tra i colleghi, senza escludere di rivolgerci a un magistrato. Se insegnanti: Non perdiamo occasione per parlare di mafia, per additarla come associazione a delinquere tesa al profitto illecito e improntata alla vigliaccheria. Se studenti: Rivendichiamo servizi efficienti, lezioni puntuali, esami regolari e senza favoritismi. Denunciamo i professori assenteisti. Se commercianti: Quando riceviamo offerte di protezione o strane richieste, questo è il racket del pizzo, rivolgiamoci a S.O.S. Imprese tel. 091/6811***. Se invece già paghiamo il pizzo cerchiamo alleati nella categoria, associamoci contro il racket come hanno fatto i commercianti di Capo d’Orlando.

4. Nella pubblica amministrazione: per ogni disfunzione o ritardo, per avere accesso a ogni tipo di documento amministrativo, impariamo a servirci della legge regionale n. 10 del ’91 sulla trasparenza, consultiamoci con l’associazione “Movimento 9 maggio” (data dell’uccisione di Giovanni Bonsignore) telefono provvisorio 091/6111***, oppure rivolgiamoci al numero telefonico istituito dalla Prefettura per agevolare i cittadini tel. 091/338***.

5. Al medico, al meccanico, al ristorante, all’avvocato chiediamo regolare fattura o ricevuta fiscale, rifiutiamo l’arroganza dell’evasione.

6. Per strada: se abbiamo la disgrazia di assistere a un fatto di sangue o a una rapina collaboriamo con gli inquirenti, raccontiamo tutto ciò che abbiamo visto.

7. Boicottiamo gli affari della mafia: a chi si buca spieghiamo che lui si rovina e la mafia si arricchisce; non compriamo sigarette di contrabbando né “roba” da fumare; non frequentiamo locali sospetti di essere gestiti da mafiosi.

8. Prima dopo e durante le elezioni: rifiutiamo di scambiare il voto con un qualche favore. Nulla cambierà finché voteremo per i partiti che ci hanno governato per molti decenni consentendo alla mafia di inquinare la vita pubblica, consegnando pezzi dello stato in mano alla mafia.

9. Interveniamo per prevenire nelle giovani generazioni l’adesione al modello mafioso. Impegniamoci, senza entusiasmi soltanto momentanei, nel volontariato; scopriamo la solidarietà, strappiamo i ragazzi al degrado culturale, solo così la mafia avrà difficoltà ad imporre i suoi modelli e a reperire manovalanza.

lenzuoli bianchilenzuoli bianchilenzuoli bianchilenzuoli bianchilenzuoli bianchilenzuoli bianchilenzuoli bianchilenzuoli bianchilenzuoli bianchilenzuoli bianchi

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: antimafiaGiovanni Falconeitalialenzuoli bianchimanifestazionePalermoPaolo Borsellinoper non dimenticareSiciliaStrage di Capacivia NotarbartoloZisa
Share

Antonio Melita

Related Posts

Lions Club Palermo. Domenico Vetro presidente

Lions Club Palermo. Domenico Vetro presidente

di Francesco Militello Mirto
30 Giugno 2023

Passaggio di campana tra Marika Tutino e Domenico Vetro alla presidenza del Lions Club Palermo Host. Premio Melvin Jones a...

Palermo is the Stonewall girls

di Francesco Militello Mirto
25 Giugno 2023

Ieri pomeriggio a Palermo si è svolta la parata LGBTQIA+. Querelle a distanza tra Roberto Lagalla e Carolina Varchi sul...

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

di Francesco Militello Mirto
20 Dicembre 2022

Il business della tratta delle schiave sessuali frutterebbe miliardi di euro solo in Italia. Le donne provengono quasi tutte dalla...

Prossimo Articolo
Carabinieri

Furti di rame tra Camporeale e Partinico, 11 arresti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

Aeronautica Militare. Caldo infernale

Aeronautica Militare. Caldo infernale

di Flavio Babini
15 Giugno 2023

Dopo 30 anni un G-91R dell’Aeronautica Militare torna in volo. Il Maggiore Flavio Babini racconta una missione COM volata con...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset