• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 31 Marzo, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Società

Le mascherine tricolori in piazza contro Conte

di Francesco Militello Mirto
in Società
Mascherine tricolori
Share on FacebookShare on Twitter

Al grido “La mascherina non è un bavaglio!” e intonando l’inno di Mameli, per il quinto sabato consecutivo, le mascherine tricolori palermitane, si sono riunite a piazza Politeama, tra gli occhi incuriositi dei passanti, per protestare contro il governo Conte.

Il movimento delle mascherine tricolori, che si sta espandendo da Nord a Sud, è nato sui social, inizialmente con l’adesione di poche persone, poi pian piano è cresciuto.

Hanno manifestato in strada anche durante il lockdown, non rispettando la legge che imponeva di non fare assembramenti.

Tra loro troviamo commercianti, ristoratori, liberi professionisti, lavoratori dipendenti, gente comune, si dichiarano un movimento spontaneo e trasversale, senza nessuna bandiera politica, se non quella italiana.

Dicono di non avere una posizione partitica netta, precisa, ma stanno dalla parte di “chi vuole risolvere le cose”. Ma, come ci è stato detto da uno dei militanti del gruppo di Palermo Ugo Susinno, fanno riferimento a movimenti sovranisti e identitari come Casapound.

“Facciamo delle manifestazioni dove leggiamo i nostri comunicati, comuni in tutte le città. Chiediamo, dopo l’emergenza sanitaria, l’emergenza economica e quella sociale che l’Italia sta vivendo, le dimissioni di questo governo nazionale, secondo noi incapace a gestire tutti questi problemi, portando il nostro Paese a essere nominato come untore d’Europa” a dirlo è lo stesso Ugo Susinno.

“L’emergenza economica che la Nazione sta attraversando è un problema serio per tutte le categorie produttive. Parliamo di professionisti, delle partite IVA, degli autonomi e di tutte le aziende che sono state costrette a due mesi di lockdown obbligato e quando si è usciti da questa chiusura stabilita dal governo italiano, hanno avuto una serie di protocolli e misure restrittive da ottemperare, che hanno reso ancora più difficile, la ripresa delle attività” continua il militante delle mascherine tricolori.

“In particolar modo i negozi dove gli ingressi sono contingentati, dove è in vigore il distanziamento sociale previsto, ma soprattutto la categoria del turismo che ancora non hanno ripreso a lavorare”.

Mascherine tricoloriMascherine tricoloriMascherine tricoloriMascherine tricoloriMascherine tricoloriMascherine tricoloriMascherine tricoloriMascherine tricoloriMascherine tricoloriMascherine tricolori

“Quindi per ora l’Italia sta attraversando un disagio che noi riteniamo mal gestito nell’ambito sanitario, ma anche in quello economico. Ecco il motivo per cui noi mascherine tricolori, ma anche tanti italiani sono scesi oggi in piazza” afferma il portavoce delle mascherine tricolori di Palermo.

“Anche il discorso dei sussidi e dei finanziamenti non hanno avuto l’esito sperato. Il governo aveva parlato di grandi cifre, di una grande manovra che sarebbe stata a favore di tutte le categorie, ma ad oggi queste hanno avuto solo difficoltà, da cui non riescono ad uscirne fuori“.

“Oggi chi lavora nella pubblica amministrazione è più tutelato di chi lavora in autonomia, perché lo Stato garantisce sempre il pagamento degli stipendi statali. Invece, le categorie produttive hanno mille difficoltà, ad esempio, le famose 600 euro non sono state erogate a tutti, per primi i lavoratori stagionali” conclude Ugo Susinno.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Giuseppe Contegruppomascherinemovimentoprotestatricolori
Articolo precedente

Coronavirus, situazione 30 maggio in Sicilia

Prossimo Articolo

Leonardo consegna due AW139 ai Vigili del Fuoco di Catania

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Convegno “Diritti in movimento…parliamone”

Convegno “Diritti in movimento…parliamone”

di Redazione
15 Marzo 2023
0

Giornata Mondiale della Sindrome di Down. "Diritti in movimento….. parliamone" il Convegno organizzato dall’associazione SporT21 Sicilia.

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

di Francesco Militello Mirto
20 Dicembre 2022
0

Il business della tratta delle schiave sessuali frutterebbe miliardi di euro solo in Italia. Le donne provengono quasi tutte dalla...

“Non Una Di Meno” sfila a Palermo contro la violenza del patriarcato

di Antonio Melita
25 Novembre 2022
0

Centinaia in piazza per il corteo organizzato da "Non una di meno Palermo" nella Giornata per l'eliminazione della violenza contro...

Prossimo Articolo
Leonardo

Leonardo consegna due AW139 ai Vigili del Fuoco di Catania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023
0

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset