• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
venerdì, 22 Settembre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Giorgia Meloni: “La crisi del settore del turismo è in realtà una crisi del sistema Italia”

di Francesco Militello Mirto
Home Politica

“Ci troviamo nel pieno di una emergenza economica e sociale che coinvolge tutta l’Italia, che è trasversale a quasi tutti i settori produttivi, ma il turismo è certamente tra quelli più penalizzati. È stato il primo a dover chiudere, non per il divieto di legge ma perché il divieto di spostamento di fatto cancellava i turisti e rischiava di essere l’ultimo settore a ripartire”.

Lo ha detto Giorgia Meloni, in un video-messaggio inviato al convegno “Emergenza Turismo” organizzato da Fratelli d’Italia all’Hotel Crowne Plaza Rome-St. Peter’s di Roma con la partecipazione delle principali associazioni di categoria.

“Fratelli d’Italia ha chiesto da subito l’attivazione dello stato di emergenza per il settore e lo abbiamo fatto dall’inizio dell’emergenza ma solo dalle parti di Palazzo Chigi non si erano accorti di questa necessità. La situazione è quella di un settore che non viene sostenuto dal governo, che all’inizio non era praticamente neanche stato invitato alla passerella degli Stati Generali e che noi abbiamo ascoltato perché si possa trovare insieme una vera strategia di sostegno e di rilancio” ha continuato il presidente di FdI.

“Vogliamo e dobbiamo inchiodare il governo alle sue responsabilità considerando l’importanza del turismo per l’Italia, che rappresenta ufficialmente il 13% del prodotto interno lordo ma che ha un peso molto più grande nella nostra economia. È chiaro come la crisi del settore del turismo sia in realtà una crisi del sistema Italia e siamo preoccupati dall’inerzia del governo: si sarebbe dovuti arrivare alla Fase 2 con una strategia d’intervento delineata per salvare la stagione turistica ma non è avvenuto”.

“Non so se Villa Pamphili abbia fatto il miracolo, ma a giudicare dalla fumosa conferenza stampa del Presidente del Consiglio temo di no. Le proposte messe in campo dal decreto Rilancio non sono adeguate al momento che stiamo attraversando. Sono insufficienti i 4 miliardi stanziati per rilanciare il turismo, sono inadeguate le misure previste dal decreto dal nome accattivante quanto ingannevole e nel quale il governo più che rilanciare il turismo si è preoccupato di intervenire sul consiglio di amministrazione dell’Enit, cancellando il ruolo delle associazioni di categoria”.

“Fratelli d’Italia ha presentato molti emendamenti per migliorare un testo quasi per nulla condivisibile, a partire dal bonus vacanze, annunciato con tanta enfasi dal Ministro Franceschini che per noi non va bene: abbiamo proposto di sostituirlo con un meccanismo in grado di supportare concretamente gli operatori del sistema ricettivo, sul modello di quello sperimentato in Sicilia dal nostro Assessore regionale del turismo” ha continuato Giorgia Meloni.

“Un meccanismo semplice che consiste nell’incentivare il turista a prolungare la sua permanenza in vacanza premiandolo con una notte gratuita di soggiorno ogni tot notti prenotate, con l’uso dei 2,4 miliardi stanziati per il bonus vacanze. Poi c’è il tema della difesa dell’occupazione che per noi è una priorità assoluta: abbiamo presentato emendamenti per aumentare la flessibilità del lavoro per aiutare i settori produttivi e soprattutto il turismo, abbiamo chiesto una adeguata tutela dei lavoratori stagionali che rischiano di rimanere esclusi dalle misure di sostegno previste dal governo, abbiamo proposto la sospensione del decreto Dignità, sia per i contratti a tempo determinato in modo da eliminare l’obbligo delle causali e i vincoli sui rinnovi e le proroghe, sia per i contratti di prestazione occasionale per consentire il libero ricorso ai voucher lavoro”.

“Abbiamo proposto un importante taglio del cuneo fiscale per le imprese che mantengono i loro occupati, che assumono, che non ricorrono alla cassa integrazione ma purtroppo è stato bocciato proprio oggi, come tutte le nostre proposte. Penso a quella per portare al 5% l’iva sulla ricettività o sulla somministrazione o sul trasporto passeggeri, come anche abbiamo proposto di rivedere il funzionamento del fondo perduto previsto dal dl Rilancio, basato su un meccanismo che non tutela la stagionalità del turismo, ideato da persone distanti anni luce dalla realtà e dal mondo produttivo. E sul fondo perduto abbiamo anche presentato una proposta alternativa che consentirebbe di dare liquidità immediata alle imprese e permettendo di trattenere direttamente il 50% dell’Iva sul fatturato dell’anno 2020 fino a un importo massimo di 100 mila euro. Così come abbiamo chiesto di scontare dalle tasse sui rifiuti e sull’occupazione del suolo pubblico 2020 la quota relativa ai mesi del lockdown”.

“Noi vogliamo sviluppare un modello di turismo competitivo, che possa valorizzare l’Italia, per farlo è necessario una nuova governance del settore, che riduca le conflittualità tra Stato e Regioni, che consenta di coordinare, programmare e promuovere in maniera più efficace l’immagine dell’Italia, valorizzando e rafforzando il marchio Italia, riqualificando la nostra offerta turistica, privilegiando una regia Nazionale che vada oltre le logiche regionali. È necessario contrastare il macroscopico e dilagante abusivismo che esiste nel settore turistico che di fatto penalizza fortemente le nostre imprese. Abbiamo molte altre proposte per il turismo, altre ancora cercheremo di definirle insieme a voi perché il nostro dialogo è costante”, ha concluso il presidente di Fratelli d’Italia.

Di Redazione – EmmeReports

Tags: emergenza economicaGiorgia MeloniGoverno ConteStati Generaliturismo
Share

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Palermo. La lotta per la propria casa che brucia

Palermo. La lotta per la propria casa che brucia

di Francesco Militello Mirto
16 Settembre 2023

Il movimento cittadino Basta Incendi e Fridays For Future Palermo in strada per aderire alla giornata dello sciopero globale per...

Non Una di Meno ancora in strada contro la violenza di genere

Non Una di Meno ancora in strada contro la violenza di genere

di Francesco Militello Mirto
10 Settembre 2023

Un corteo contro la violenza di genere ha percorso le strade di Palermo. La mobilitazione regionale è stata organizzata da...

Palermo. Pochi uomini in strada contro la violenza

Palermo. Pochi uomini in strada contro la violenza

di Francesco Militello Mirto
2 Settembre 2023

A Palermo si scende di nuovo in strada contro la violenza contro le donne. Il corteo è stato organizzato da...

Prossimo Articolo
Luca Casarini - Mediterranea Saving Humans

Luca Casarini (Mediterranea): "Durante la missione abbiamo trovato in mare un cadavere"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

Aeronautica Militare. Caldo infernale

Aeronautica Militare. Caldo infernale

di Flavio Babini
15 Giugno 2023

Dopo 30 anni un G-91R dell’Aeronautica Militare torna in volo. Il Maggiore Flavio Babini racconta una missione COM volata con...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset