• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
mercoledì, 27 Settembre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Padre Giuseppe Bucaro: “La presenza delle reliquie di Santa Rosalia nel cuore della città, un segnale forte di vicinanza”

di Francesco Militello Mirto
Home Società

È stata inaugurata all’Oratorio Quaroni in via Maqueda a Palermo, l’esposizione Dive Rosaliae pro peste repulsa, realizzata in occasione del 396° Festino di Santa Rosalia, che ospita le reliquie della Santuzza, solitamente custodite nella Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto a Piazza Bellini.

“Questa esposizione sugli elementi essenziali del Festino, e soprattutto la presenza delle reliquie della Santuzza, nel cuore stesso della città, vuole dare un segnale forte di vicinanza, di prossimità. Rosalia pur da lontano con l’esperienza eremitica e la sua ricca simbologia, continua ad essere intimamente legata al suo popolo, lottando perché oggi come allora possa essere liberato dalle peste del tempo presente, così da poter invocare con fede e gratitudine, ancora oggi ” ha affermato Padre Giuseppe Bucaro, direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Palermo,

Per la prima volta nella storia, la piccola e preziosissima teca, contenente le spoglie della Santuzza che furono donate alle monache del Monastero di Santa Caterina subito dopo la proclamazione della Santuzza quale unica e principale Patrona della città, chiusa dal sigillo del Cardinale Giannettino Doria, ha varcato le soglie del Monastero per incontrare la comunità dei devoti palermitani.

“Questo spazio, l’Oratorio Quaroni, diventa il front office della Diocesi con la città” ha spiegato Padre Bucaro.

“L’Arcivescovo ha voluto che questo spazio diventasse l’opportunità per la Diocesi di colloquiare con i cittadini di Palermo. Abbiamo realizzato una piccola mostra che vuole essere la sintesi di quello che può e deve essere il Festino di quest’anno, particolarmente complicato, vista l’emergenza sanitaria. Abbiamo sintetizzato i tre elementi fondamentali che si vogliono comunicare, la preghiera, l’arte e la tradizione. Ecco perché abbiamo portato la reliquia di Santa Rosalia, che viene dal Monastero di Santa Caterina, particolarmente importante a livello storico perché ha il sigillo del Cardinale Giannettini Doria, che scoprì le ossa della santa e nel 1624-25 le ha portato in processione in città per debellare la peste. Assieme al momento di preghiera, c’è quello dell’arte, con alcune rappresentazioni di opere d’arte che celebrano Santa Rosalia”.

Santa RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta Rosalia

Dive Rosaliae pro peste repulsa, ideata e realizzata dall’associazione La Coccinella Onlus di Vincenzo Montanelli, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Palermo, rappresenta un’opportunità di raccoglimento spirituale e di omaggio simbolico alla Patrona, in un percorso anche culturale arricchito dall’esposizione di stampe artistiche su Santa Rosalia, relative alla grande mostra Eris in peste Patrona.

“Il 396° Festino di Santa Rosalia è un Festino anomalo, particolare che sarà ricordato per tutto ciò che non si è potuto fare. Uniti sempre nella convinzione, nella certezza e nella speranza che questo periodo passi presto e che non si possa più ripetere, noi vogliamo essere presenti a fianco della Diocesi di Palermo per dare il nostro contributo all’organizzazione di questa esposizione. Questa prima esperienza speriamo possa essere il primo passo per la valorizzazione dell’Oratorio Quaroni, luogo d’eccezione dove possono trovare spazio eventi che valorizzano gli aspetti tradizionali, culturali e storici, su Santa Rosalia e sul Festino di Palermo” ha dichiarato Vincenzo Montanelli, ideatore e realizzatore dell’allestimento.

All’inaugurazione erano presenti Leoluca Orlando, sindaco di Palermo che ha affermato “È un modo per confermare la devozione a Santa Rosalia, mettendo insieme una dimensione di tradizione popolare, artistica e religiosa. La ragione per la quale Santa Rosalia è la patrona di Palermo è lo specchio ma anche lo stimolo di un possibile cambiamento. Santa Rosalia ci aiuta a liberarci dalle pesti sin dal 1624, ma anche dall’egoismo, dal razzismo, dalla mafia e dal Covid-19. Credo che in questi mesi Palermo è stata protetta da Santa Rosalia, visto i pochi contagi che abbiamo avuto. Lo dobbiamo a Santa Rosalia, ma anche all’amore dei palermitani per la vita, che fa accettare un Festino 2020 sobrio. Viva Palermo e Santa Rosalia”.

La teca, insieme al bozzetto di cera plastica con un’immagine di Rosalia, realizzato dallo scultore Pennino per l’opera finale che si trova nell’altare maggiore dell’eremo della Quisquina, rimarranno esposte fino al 28 agosto 2020, tutti giorni (tranne il lunedì) dalle ore 10.00 alle ore 20.00 con ingresso gratuito, all’interno dell’Oratorio, nel cuore del centro storico della città.

All’ingresso i visitatori troveranno anche proiezioni video in loop dei momenti più importanti delle ultime due edizioni del Festino.

L’ingresso dei visitatori all’interno dell’Oratorio, allestito con tutti i presidi di sicurezza anti Covid-19, verrà consentito, previa misurazione della temperatura e utilizzo della mascherina, ad un massimo di 30 persone alla volta.

di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Festino di Santa RosaliaOratorio QuaroniReliquiaSanta RosaliaSantuzza
Share

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Lions Club Palermo. Domenico Vetro presidente

Lions Club Palermo. Domenico Vetro presidente

di Francesco Militello Mirto
30 Giugno 2023

Passaggio di campana tra Marika Tutino e Domenico Vetro alla presidenza del Lions Club Palermo Host. Premio Melvin Jones a...

Palermo is the Stonewall girls

di Francesco Militello Mirto
25 Giugno 2023

Ieri pomeriggio a Palermo si è svolta la parata LGBTQIA+. Querelle a distanza tra Roberto Lagalla e Carolina Varchi sul...

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

di Francesco Militello Mirto
20 Dicembre 2022

Il business della tratta delle schiave sessuali frutterebbe miliardi di euro solo in Italia. Le donne provengono quasi tutte dalla...

Prossimo Articolo
Leoluca Orlando

Bomba d'acqua, Orlando: "Non è il momento della polemica che lascio ad altri"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

Aeronautica Militare. Caldo infernale

Aeronautica Militare. Caldo infernale

di Flavio Babini
15 Giugno 2023

Dopo 30 anni un G-91R dell’Aeronautica Militare torna in volo. Il Maggiore Flavio Babini racconta una missione COM volata con...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset