• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
lunedì, 2 Ottobre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Nubifragio, Franzò (MIS): “Noi chiediamo le dimissioni del sindaco”

di Francesco Militello Mirto
Home Politica Politica Regionale

“La quiete dopo la tempesta” verrebbe il caso di dire, ma non è così. Infatti, dopo il nubifragio che ha colpito i palermitani ieri pomeriggio, è scoppiata un altro tipo di tempesta, quella della rabbia di molti cittadini che hanno subito danni dalla forte pioggia o che si sentono abbandonati dalle istituzioni che, come sempre, giocando sulle spalle della popolazione inerme, scaricano le responsabilità ad altri.   

Questa mattina una donna ha iniziato una protesta solitaria davanti a Palazzo delle Aquile, per manifestare il proprio dissenso verso l’amministrazione comunale, a suo avviso, responsabile di quanto accaduto ieri.

Altre persone si sono spontaneamente presentate in piazza Pretoria per fare la stessa cosa, tra cui alcuni esponenti del Movimento Italia Sociale, come Vittorio Emanuele Miranda: “Quella di oggi è una protesta totalmente spontanea di cittadini arrabbiati, stanchi, nata dopo la tragedia causata dal nubifragio di ieri. Stamani alle 09 è venuta solo una persona e dal nulla se ne sono radunate altre, decise a non stare più zitte e di levare la propria voce chiedendo che Palermo venga commissariata e che il Leoluca Orlando si dimetta”.

Vittorio Emanuele Miranda

Presente alla protesta davanti a Palazzo delle Aquile, anche Laura Franzò, anche lei rappresentante del MIS: “Il Movimento Italia Sociale si muove considerando che la tragedia di ieri era più che preannunciata. Una bomba d’acqua in una città dove le manutenzioni e le infrastrutture sono pressoché inesistenti”.

Laura Franzò

“Abbiamo deciso di lasciare questo cartello completamente nero, senza alcuna scritta, perché vogliamo che la giunta comunale e Orlando scrivano sopra quello che è la loro coscienza” ha detto Laura.

“Noi chiediamo le dimissioni del sindaco, la dismissione della attuale giunta comunale, che consideriamo inadeguata a governare una città come Palermo. Dobbiamo augurarci che non piova più per evitare le tragedie come quella di ieri?” ha continuato Laura Franzò.

Subito dopo la conferenza stampa indetta dal sindaco Leoluca Orlando, la delegazione del MIS, rappresentata da Laura Franzò e Amalia Miranda, è stata ricevuta dal vice sindaco Fabio Giambrone e dall’assessore alla Cittadinanza Solidale Giuseppe Mattina. “Abbiamo chiesto di chi fosse la responsabilità della tragedia causata dal nubifragio. Ci è stato risposto che non è del comune di Palermo, perché dal 2014 è stato commissionato da enti superiori e che Orlando ha provato a realizzare dei progetti riguardo alle reti fognarie, ma che è stato sempre bloccato. Ci è stato detto anche che una rete fognaria adeguata non avrebbe retto l’ira della pioggia di ieri” ha detto Laura Franzò.

“Visto che tutto è commissariato da enti superiori, noi ci muoveremo in questa direzione, perché non ci vogliamo fermare. La nostra protesta è servita almeno a farci ricevere a Palazzo delle Aquile” ha concluso la rappresentante del MIS.

di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Il sindaco di Palermo Leoluca OrlandoLaura FranzòMovimento Italia SocialeprotestaVittorio Emanuele Miranda
Share

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Palermo. La lotta per la propria casa che brucia

Palermo. La lotta per la propria casa che brucia

di Francesco Militello Mirto
16 Settembre 2023

Il movimento cittadino Basta Incendi e Fridays For Future Palermo in strada per aderire alla giornata dello sciopero globale per...

Non Una di Meno ancora in strada contro la violenza di genere

Non Una di Meno ancora in strada contro la violenza di genere

di Francesco Militello Mirto
10 Settembre 2023

Un corteo contro la violenza di genere ha percorso le strade di Palermo. La mobilitazione regionale è stata organizzata da...

Palermo. Pochi uomini in strada contro la violenza

Palermo. Pochi uomini in strada contro la violenza

di Francesco Militello Mirto
2 Settembre 2023

A Palermo si scende di nuovo in strada contro la violenza contro le donne. Il corteo è stato organizzato da...

Prossimo Articolo
Leoluca Orlando

Maltempo, Sindaco chiede lo stato di calamità naturale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

Aeronautica Militare. Caldo infernale

Aeronautica Militare. Caldo infernale

di Flavio Babini
15 Giugno 2023

Dopo 30 anni un G-91R dell’Aeronautica Militare torna in volo. Il Maggiore Flavio Babini racconta una missione COM volata con...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset