• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
mercoledì, 27 Settembre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Via D’Amelio 28 anni dopo

di Antonio Melita
Home Società

Di domenica proprio come ventotto anni fa quando persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti di scorta Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Claudio Traina ed Eddy Walter Cosina.

Alle 16,58, momento esatto della strage, via D’Amelio si stringe, in un minuto di silenzio, a voler ancora ricordare, per non dimenticare.

Presenti davanti all’Albero della Pace il presidente della Commissione antimafia Nicola Morra, il vicecapo del Dap Roberto Tartaglia, l’ex Presidente del Senato Pietro Grasso, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e tanti cittadini.

Sul palco Salvatore Borsellino legge con commozione e rabbia una poesia dedicata al fratello Paolo, l’agente sopravvissuto alla strage Antonio Vullo ricorda che il giudice Borsellino venne lasciato solo e spera che lo stesso non succeda con i tanti magistrati che stanno cercando la verità.

Presente anche Luana Ilardo, figlia del collaboratore di giustizia che da “infiltrato” fece consegnare boss di primissimo piano appartenenti alle famiglie delle province di Messina, Catania e Caltanissetta.

Oltre alle tantissimi Agende Rosse anche il sindacato di Polizia SIAP.

“La richiesta della verità è ciò che ci ha portato sempre in piazza. Semplificare le stragi dicendo che da una parte c’erano gli uomini dello Stato e dall’altra c’era la Mafia che li ha uccisi, purtroppo negli anni è servito solo a depistare e a tenerci lontani dalla verità” a dirlo è il segretario provinciale del SIAP, Luigi Lombardo.

“Dopo 28 anni la verità non si è ancora palesata in tutta la sua forza e il suo orrore, infatti alcune sentenze iniziano, da alcuni anni, a parlare di depistaggi messi in atto proprio da uomini dello Stato. Noi pretendiamo la verità e la giustizia anche e soprattutto quando ad essere coinvolti sono uomini dello Stato” continua Lombardo.

“Chiediamo giustizia per i ragazzi della scorta; il dazio di sangue pagato dal reparto scorte di Palermo credo che sia uno dei più alti pagati nella storia della Polizia di Stato. Basta entrare all’interno del Reparto scorte di Palermo per rendersi conto del bollettino di guerra che si evince da tutti i nomi elencati in quelle lapidi, in particolare modo concentrate nelle date del 23 maggio e del 19 luglio 1992“.

“I colleghi delle scorte di oggi non possono fisicamente prendere servizio se non passando sotto quelle lapidi; ogni volta che si chiede verità lo si fa per restituire la memoria alla sua legittima appartenenza, rendendo anche giustizia a chi quel lavoro sta continuando a farlo” conclude il sindacalista del SIAP.

Presente in via D’Amelio anche Giuseppe Sammarco, capo scorta del magistrato Giovanni Falcone, conosciuto come “Indio”.

“Ho seguito per dieci anni il magistrato Giovanni Falcone, che insieme a Paolo Borsellino, era l’unico che ha dato tutto per cercare di contrastare la mafia dandoci la libertà” afferma Indio.

“Posso dire che per me è stata una bellissima esperienza, in quei giorni crescevo professionalmente sempre di più sapendo, anche solo con uno scambio di sguardi, cosa occorreva fare. Se dovessi rinascere rifarei tutto quanto” continua il capo scorta in vita di Giovanni Falcone.

“La mafia non è invincibile e rispetto a prima adesso se ne può parlare liberamente a scuola, nelle famiglie. Adesso ti puoi permettere di portare studenti dei quartieri a rischio nei luoghi della memoria e farlo con un pullman della Polizia di Stato”.

“Attraverso il percorso della legalità nelle scuole è possibile far conoscere e amare la Polizia, e di conseguenza anche le istituzioni, a ragazzini con contesti familiari complicati” continua Indio “Ricordo un bambino, con il padre arrestato al 416 Bis, che appena sceso dal pullman, abbracciando la madre, disse: gli sbirri su i megghiu i’ tutti“.

“Quella è stata per me una grande vittoria anche se so benissimo che una volta rientrato in quel contesto familiare magari ti accorgi che non è cambiato nulla. Bisognerebbe cambiare il contesto familiare, aiutando economicamente le persone per evitare che il mafioso di turno possa avvicinarsi facendo leva sullo stato di bisogno” conclude Giuseppe Sammarco, detto “Indio”.

di Antonio Melita e Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Albero della Paceanti mafiaantimafiaIndioLuigi LombardomafiaPalermoPaolo BorsellinoRoberto TartagliaSIAPStrage di Via D'AmelioVia D'Amelio
Share

Antonio Melita

Related Posts

Lions Club Palermo. Domenico Vetro presidente

Lions Club Palermo. Domenico Vetro presidente

di Francesco Militello Mirto
30 Giugno 2023

Passaggio di campana tra Marika Tutino e Domenico Vetro alla presidenza del Lions Club Palermo Host. Premio Melvin Jones a...

Palermo is the Stonewall girls

di Francesco Militello Mirto
25 Giugno 2023

Ieri pomeriggio a Palermo si è svolta la parata LGBTQIA+. Querelle a distanza tra Roberto Lagalla e Carolina Varchi sul...

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

di Francesco Militello Mirto
20 Dicembre 2022

Il business della tratta delle schiave sessuali frutterebbe miliardi di euro solo in Italia. Le donne provengono quasi tutte dalla...

Prossimo Articolo

Fiaccolata statica in via D'Amelio in ricordo di Paolo Borsellino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

Aeronautica Militare. Caldo infernale

Aeronautica Militare. Caldo infernale

di Flavio Babini
15 Giugno 2023

Dopo 30 anni un G-91R dell’Aeronautica Militare torna in volo. Il Maggiore Flavio Babini racconta una missione COM volata con...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset