• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
domenica, 1 Ottobre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Alluvione, assemblea cittadina sotto il Comune

di Antonio Melita
Home Politica

Un’assemblea pubblica, indetta dal Centro Sociale Anomalia e da Potere al Popolo per chiedere la messa in sicurezza del territorio e il risarcimento dei danni dopo il violento nubifragio del 15 luglio scorso.

Gli organizzatori, riuniti sotto il Palazzo di Città, hanno dichiarato di aver costituito un team di tecnici professionisti che valuterà l’eventuale sussistenza di profili di responsabilità civile e/o penale.

In Piazza Pretoria era anche presente un banchetto che ha raccolto le prime richieste; la raccolta proseguirà attraverso un apposito sportello che avrà sede presso il Centro Sociale Anomalia in via Archimede.

Il microfono aperto ha dato spazio agli interventi di alcuni cittadini coinvolti nel nubifragio dello scorso 15 luglio e a militanti e portavoce di associazioni e movimenti politici.

“Le responsabilità sono a tutti i livelli: è responsabile lo Stato che impone i commissari e non da soldi agli enti locali, non facendo nulla per risolvere la questione del dissesto idrogeologico e delle infrastrutture, mentre finanzia con miliardi di euro opere inutili come la TAV” ha affermato Giorgio Martinico del Centro Sociale Anomalia

“E’ responsabile la Regione Sicilia che si nasconde dietro un dito, commissaria il Comune proprio per i lavori della rete fognaria ed in tre anni non fa un solo progetto degno di questo nome, per poi mandare in giro i suoi politicanti che sono al Governo di questa regione per dire che la colpa è esclusivamente di Orlando” ha continuato Martinico.

“E poi non ultimo è responsabile il Comune che non fa manutenzione ma soprattutto sta in silenzio, non batte i pugni contro chi ha imposto 5 anni di commisariamento” ha concluso Giorgio Martinico.

Messa in sicurezza - manifestazioneMessa in sicurezza - manifestazioneMessa in sicurezza - manifestazioneMessa in sicurezza - manifestazioneMessa in sicurezza - manifestazioneMessa in sicurezza - manifestazioneMessa in sicurezza - manifestazioneMessa in sicurezza - manifestazioneMessa in sicurezza - manifestazioneMessa in sicurezza - manifestazione

Tantissimi gli interventi che hanno richiamato all’attenzione dei presenti la necessità di costruire una nuova comunità che possa dare risposte ai bisogni di chi “non sta dentro i palazzi del potere”.

Tante proposte e qualche risultato come quello annunciato da Gabriele Rizzo di Potere al Popolo: “Il frutto del controllo popolare ha portato ad un rinvio di ogni sgombero oltre dicembre” che ha rilanciato dicendo “per questo vi invito ad organizzare una grande manifestazione ad iniziare da settembre per casa e lavoro“.

“Il disastro ambientale è il risultato di un sistema economico di stampo capitalistico, dove tutto viene gestito secondo la logica del profitto” afferma Antonio Tralongo del Partito Comunista dei Lavoratori.

“Non ci può essere ambientalismo senza anticapitalismo e, quindi, una risposta dal basso è una soluzione, ma pur sempre parziale. La risposta vera è l’alternativa a questo sistema economico che opprime le masse” ha concluso Tralongo.

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: AlluvioneCentro Sociale Anomaliacomune di PalermoNubifragioPalermoPalermo si rialzaPartito Comunista dei LavoratoriPotere al Popolorisarcimento
Share

Antonio Melita

Related Posts

Palermo. La lotta per la propria casa che brucia

Palermo. La lotta per la propria casa che brucia

di Francesco Militello Mirto
16 Settembre 2023

Il movimento cittadino Basta Incendi e Fridays For Future Palermo in strada per aderire alla giornata dello sciopero globale per...

Non Una di Meno ancora in strada contro la violenza di genere

Non Una di Meno ancora in strada contro la violenza di genere

di Francesco Militello Mirto
10 Settembre 2023

Un corteo contro la violenza di genere ha percorso le strade di Palermo. La mobilitazione regionale è stata organizzata da...

Palermo. Pochi uomini in strada contro la violenza

Palermo. Pochi uomini in strada contro la violenza

di Francesco Militello Mirto
2 Settembre 2023

A Palermo si scende di nuovo in strada contro la violenza contro le donne. Il corteo è stato organizzato da...

Prossimo Articolo
Termometro della Città

Il Termometro della Città: incontro pubblico sul clima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

Aeronautica Militare. Caldo infernale

Aeronautica Militare. Caldo infernale

di Flavio Babini
15 Giugno 2023

Dopo 30 anni un G-91R dell’Aeronautica Militare torna in volo. Il Maggiore Flavio Babini racconta una missione COM volata con...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset