• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
lunedì, 2 Ottobre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Bellolampo, Leoluca Orlando: “Presenza anomala di privati”

di Redazione
Home Breaking news

Per la discarica di Bellolampo è stato avviato il procedimento di “commissariamento” interno da RAP. Ne ha dato notizia il presidente di RAP, Giuseppe Norata, che ha deciso di affidare l’incarico a due dirigenti interni: Antonino Petrone, responsabile dell’area tecnica, e l’avvocato Maria Concetta Codiglione, che è anche responsabile dell’anticorruzione dell’azienda.

Il funzionario arrestato per aver “intascato” una mazzetta di 5mila euro, Vincenzo Bonanno, nella discarica di Bellolampo si occupava della gestione dei rifiuti e dell’impianto di tritovagliatura.

“Si occupava della discarica, ma da quando è stata chiusa era il responsabile dell’impianto mobile, come si sa a Bellolampo non possiamo smaltire niente ed è lui che si occupava dei trasferimenti dei rifiuti. Scaduta la convenzione con Ecoambiente su indicazione dell’amministrazione comunale, siamo passati ad un impianto mobile” ha chiarito il presidente Norata.

“Appena avremo i documenti che riguardano l’indagine attiveremo i percorsi di licenziamento – ha invece assicurato il direttore generale Roberto Li Causi – e saremo parte civile in un eventuale processo”.

“L’arresto di queste ore è la conferma di quello che noi abbiamo sempre sostenuto: la presenza assolutamente anomala di privati a Bellolampo. Noi abbiamo cacciato Ecoambiente dalla discarica già da tempo. E avevamo ragione. Adesso faremo una rotazione completa di tutti i dirigenti e i dipendenti. Nessuno rimarrà a Bellolampo fra chi ci ha lavorato fino ad ora, l’importante è beccare i corrotti e andare avanti” ha affermato Leoluca Orlando.

Lo stesso primo cittadino ha sottolineato di aver denunciato in tutte le commissioni antimafia “la presenza anomala di una imprenditoria corrotta che ha trasformato il sistema dei rifiuti in Sicilia in uno stato di calamità istituzionale”.

“Mi dispiace che la commissione regionale non abbia tenuto conto delle denunce che ho fatto parecchi mesi fa” ha concluso Leoluca Orlando.

“L’ennesimo episodio che ha coinvolto un dipendente RAP in attività illecite dimostra l’assoluta necessità di una pulizia profonda all’interno dell’azienda: sosteniamo lo sforzo della società e del comune di Palermo in questo senso, a tutela dei cittadini e di tutti i lavoratori onesti della Rap che svolgono ogni giorno il proprio dovere” affermano Giuseppe Badagliacca della Fiadel-Cisal e le Rsu RAP di Fiadel-Cisal Antonio Vaccaro e Agostino Cospolici.

“È necessario inoltre internalizzare i servizi, eliminando la presenza dei privati in settori delicati e strategici, e allo stesso tempo accelerare sulla settima vasca per evitare inutili viaggi dei rifiuti che comportano solo costi” concludono i sindacalisti di Fiadel-Cisal.

di Redazione – EmmeReports

Tags: Antonio PetroneBellolampocorruzionediscarica BellolampoEcoambienteFiadel-CisalGiuseppe NorataLeoluca OrlandoMaria Concetta CodiglioneRAPRoberto Li CausiVincenzo Bonanno
Share

Redazione

Related Posts

L’Accademia del buffo apre le porte

L’Accademia del buffo apre le porte

di Redazione
10 Ottobre 2022

Stage gratuito, mercoledì 13 ottobre, presso l'Accademia del buffo. Si potranno studiare dizione, recitazione, cabaret e body art.

Seminario “Pandemia spazi e corpi”

Seminario “Pandemia spazi e corpi”

di Redazione
29 Settembre 2022

Oggi e domani 30 settembre, presso l'Instituto Cervantes di Palermo, si terrà  il Seminario “Pandemia spazi e corpi.

Bubas band il 27 agosto alla Tonnara Bordonaro a Palermo

di Redazione
26 Agosto 2022

Concerto della Bubas band, capitanata da Vito De Canzio, il 27 agosto nel rinnovato spazio storico affacciato sul mare.

Prossimo Articolo
Federconsumatori

Sportello dell'energia: sei associazioni per fornire assistenza sulle bollette

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

Aeronautica Militare. Caldo infernale

Aeronautica Militare. Caldo infernale

di Flavio Babini
15 Giugno 2023

Dopo 30 anni un G-91R dell’Aeronautica Militare torna in volo. Il Maggiore Flavio Babini racconta una missione COM volata con...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset