• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 19 Agosto, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home EmmeReports Arte

BIAS 2020, incontro con l’artista: Judith Boy

by Massimiliano Reggiani
in EmmeReports Arte
BIAS Palermo
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi presentiamo Judith Boy, creativa tedesca, che lavora per un’opera d’arte totale, dove l’umana curiosità e il gioco sono l’anima e la spinta per realizzare le sue opere. Tutto quanto stimola e affascina, tutto quello che può trasmettere emozioni diventa oggetto d’interesse e parte del messaggio, trovando nella creatività dell’artista un valore e una forza imprevedibili. Per questo motivo Judith Boy integra spesso nelle proprie creazioni materiali dimenticati, scarti e rifiuti cui dare una nuova ragione di vita. 

(versione in inglese dell’intervista)

Chi sei tu, come Artista? 

Sono una pittrice contemporanea, realizzo opere, installazioni e performance. A volte creo anche oggetti d’arte da indossare: Lavoro fra Germania e Italia, in questa soprattutto in Sicilia, ma sono presente anche a livello internazionale. 

Cosa significa per te esporre a Palermo?

Sono contenta di esporre a Palermo perché è la mia seconda casa: è piena di magia, di gioia, di bellezza e amore. È una città capace di distrarti, piena di vita. Io adoro Palermo! È il mio posto di lavoro preferito, soprattutto è una miniera di materiale con cui costruire le mie opere e adoro il suo mare che è meraviglioso. 

Come leghi la tua opera al gioco?

Il gioco di per sé è creatività, The Game is the Artwork! e anche l’opera d’arte è il risultato della creatività, quindi del gioco. La mia è una pittura contemporanea, Fauves: selvaggio. Colori acrilici su di un oggetto recuperato, tende persiane combinate con parti di una rete di pescatori, raccolte in spiaggia a Palermo. Una pittura con una forte impronta filosofica, perché mette al centro la volontà creatrice dell’uomo, perché riflette il messaggio del Rinascimento.

Ho dato una seconda vita ad un oggetto ritenuto ormai inutile, del materiale che era stato gettato via. Poi, improvvisamente, la vita dopo la morte attraverso un’opera d’arte, che è nata dal suo riuso come elemento della danza. Lo potete vedere in questo video. Da questa appropriazione, dalla sinergia, l’oggetto si trasforma nella mia opera d’arte! 

 Mi dai la tua definizione di arte? 

L’arte è per me l’aspetto intuitivo, la conoscenza individuale, la comprensione di qualsiasi cosa nell’universo ma anche l’immersione emotiva, l’esplorazione di materiali, di mondi reali e irreali. L’arte aiuta la trasformazione, la possibilità per l’individuo di creare pezzi unici. Tutto il mondo, il cosmo possono vibrare in un’opera d’arte, piccola o grande. L’arte può essere tutto e ovunque, sta ad ognuno di noi creare la tessera del mosaico di un mondo migliore. Creiamo Arte invece della Guerra!

Cosa rappresenta per te Bias?

BIAS è un’iniziativa eccezionale, molto stimolante anche grazie alla sua buona organizzazione, al suo capitale umano. In questa Biennale tutto è non convenzionale, di mentalità aperta, davvero contemporaneo e ben miscelato. Mi sono sentita a mio agio, le persone sono simpatiche e spero di prendere parte anche alla prossima edizione. Per me una delle esperienze artistiche più belle, così stimolante per i miei lavori filosofici: una specie di paradiso e necessità dell’anima. Anche il luogo di esposizione è molto bello. In chiusura voglio mandare un saluto a Chiara, a tutti gli organizzatori e a tutti gli altri artisti! 

Judith Boy, l’arte come stimolo di vita, come slancio di comunicazione.

(versione in inglese dell’intervista)

Judith Boy a BIAS 2020 Palermo Loggiato di San Bartolomeo fino al 12 settembre 2020 (chiuso da lunedì 10 agosto a domenica 16 agosto 2020) 

BIAS Palermo

di Massimiliano Reggiani – EmmeReports  

Tags: artearte sacraBIASBIAS 2020Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea Sacra e delle Religioni dell'Umanitàcontessa Chiara Modica Donà dalle RoseGermaniaJudith BoyPalermoSicilia
Previous Post

Bagheria: cosa prevedono le ordinanze comunali per il ferragosto

Next Post

Piazza Marina, crolla un grosso ramo dal ficus secolare

Massimiliano Reggiani

Related Posts

A Salemi si rinnova il rito del pane con le Panedicole di Salvo Catania Zingali

by Massimiliano Reggiani
17 Ottobre 2021
0

A Salemi sono nate le "Panedicole": piccoli dipinti tematici realizzati in una raffinata serie da Salvo Catania Zingali.

Pupi Fuschi

“La Chaise Rouge” di Pupi Fuschi: un’analisi dell’universo maschile

by Massimiliano Reggiani
6 Ottobre 2021
0

A palazzo Sant’Elia la nuova personale della pittrice siciliana Pupi Fuschi, nata nel 1970 a Palermo e diplomata nella stessa città all’Accademia...

L’arte della biro: i pesci di Fabio Caci

by Massimiliano Reggiani
3 Ottobre 2021
0

I pesci onirici di Fabio Caci sono estrosi e sgargianti dipinti a biro su carta, animali sorpresi a galleggiare sul...

Next Post
ficus

Piazza Marina, crolla un grosso ramo dal ficus secolare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!