• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
lunedì, 2 Ottobre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Covid19: virus e disparità sociali /1

di Antonio Melita
Home Società

Facciamo subito chiarezza, oggi è il 16 agosto 2020 e, quindi, non è più vigente l’ordinanza emanata dal sindaco Leoluca Orlando che “vietava” gli attendamenti nelle aree demaniali e nelle spiagge.

Ricordiamo che tale divieto, utile per contrastare la diffusione del Covid19, decorreva dal 14 agosto dalle ore 19,00 alle ore 07,00 del 15 agosto e dalle ore 19,00 alle ore 24,00 del 15 Agosto.

Si sono anche registrati diversi interventi, da parte delle forze dell’ordine, sulle spiagge di Vergine Maria, Arenella, Barcarello e Romagnolo per far rispettare l’ordinanza anti-assembramento e per sgomberare le tende presenti.

Tutto giusto? Nì.

Mondello

E’ sicuramente giusto evitare, anche in luoghi aperti, la vicinanza con chi potrebbe, a sua insaputa, essere “asintomatico portatore” del pericoloso virus.

E’ sicuramente giusto, dopo i sacrifici dei mesi scorsi, cercare di ridurre al massimo atteggiamenti “superficiali” e potenzialmente pericolosi che possano farci ripiombare nell’incubo di una nuova chiusura “economicamente” letale.

Ma allora perché la stessa attenzione, anche mediatica, non viene rivolta a quello che succede sulla spiaggia di Mondello che con la sua “lottizzazione” non garantisce minimamente il distanziamento?

A causa del Covid19 erano state tolte le tradizionali “cabine”, lasciando per qualche settimana l’ampio litorale libero e con una auto-organizzazione da parte dei bagnanti che sembrava anche funzionare.

Alla fine i lidi però si sono ripresi il proprio spazio… E pure con gli interessi.

La quasi totalità del litorale è stata occupata dai lidi a pagamento con una piccola porzione di spiaggia libera, a cui va aggiunta la lingua di sabbia a ridosso delle staccionate.

La legge, infatti, prevede che venga garantita la battigia con uno spazio di circa 5 metri a ridosso dell’acqua di cui i bagnanti devono poter usufruire gratuitamente.

Basta però una mareggiata per ridurre tale spazio con il risultato che il distanziamento venga inevitabilmente sacrificato sull’altare del profitto.

Non è difficile comprendere, infatti, come non tutti possano di questi tempi permettersi il pagamento di una giornata a mare e, quindi, la maggior parte dei bagnanti si “ammassa” sul poco spazio libero e gratuito.

Su quello spazio dove non vige alcun controllo e dove si è quasi costretti a sfidare sorte e coronavirus.

Tra l’altro Mondello è una destinazione per definizione low cost che garantisce ai palermitani meno abbienti il piacere di una giornata a mare.

Ovviamente qualcuno obietterà che, vista l’emergenza sanitaria, si potrebbe evitare di andare a mare, come era moralmente giusto evitare le oramai famose “arrostite” di Pasquetta.

E poco importa se a fare questa obiezione è qualcuno che si sta godendo – o conta prossimamente di farlo – la “meritata” vacanza in un resort o a bordo di uno yacht (a Pasquetta magari, sfidando il DPCM, era nel proprio villino).

L’importante è sempre andare contro chi sta peggio di noi, perché questo inevitabilmente ci fa sentire meglio.

Vergine Maria

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: anticovid19cabineCoronavirusCOVID-19covid19disparità socialilidi a pagamentolottizzazionemondelloPalermoVergine Maria
Share

Antonio Melita

Related Posts

Lions Club Palermo. Domenico Vetro presidente

Lions Club Palermo. Domenico Vetro presidente

di Francesco Militello Mirto
30 Giugno 2023

Passaggio di campana tra Marika Tutino e Domenico Vetro alla presidenza del Lions Club Palermo Host. Premio Melvin Jones a...

Palermo is the Stonewall girls

di Francesco Militello Mirto
25 Giugno 2023

Ieri pomeriggio a Palermo si è svolta la parata LGBTQIA+. Querelle a distanza tra Roberto Lagalla e Carolina Varchi sul...

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

di Francesco Militello Mirto
20 Dicembre 2022

Il business della tratta delle schiave sessuali frutterebbe miliardi di euro solo in Italia. Le donne provengono quasi tutte dalla...

Prossimo Articolo

23enne scomparsa a Bagheria, l’appello del fratello: "Torna a casa, ho bisogno tantissimo di te"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

Aeronautica Militare. Caldo infernale

Aeronautica Militare. Caldo infernale

di Flavio Babini
15 Giugno 2023

Dopo 30 anni un G-91R dell’Aeronautica Militare torna in volo. Il Maggiore Flavio Babini racconta una missione COM volata con...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset