• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 19 Agosto, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home EmmeReports Arte

BIAS 2020, l’incontro con l’artista: Mohamed Keita

by Massimiliano Reggiani
in EmmeReports Arte, Fotografia
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi presentiamo Mohamed Keita, artista ivoriano, che ha dovuto lasciare il proprio Paese a 14 anni per causa della guerra civile e solo con un lunghissimo viaggio attraverso la Guinea, il Mali, l’Algeria, la Libia e Malta è arrivato in Italia, dopo tre anni, nel 2010.

Qui ha scoperto il suo talento innato per la fotografia e con i suoi scatti ci racconta un quotidiano che a noi altrimenti sfuggirebbe: benessere e sicurezza ci hanno reso ciechi ai valori fondamentali dell’Umanità. 

Nel tema della Biennale rientra il gioco: è un aspetto importante nella vita? 

Sì, la vita stessa è un fragile gioco e finché ne abbiamo la possibilità siamo chiamati a giocarla assieme. Condividerla è l’unico modo di vivere con piacere. Condividerla significa prendersi cura dell’altro, e quindi di noi stessi, anche semplicemente raccogliendo in uno scatto la sua presenza. Ogni nostro gesto non deve essere fine a sé stesso, ha bisogno degli altri, del loro sguardo, della loro vita, della diversità. 

Questa Biennale ci aiuta a creare ponti, ad abbattere barriere?

BIAS è una realtà che, attraverso la cultura, si impegna a mettere assieme realtà diverse: unisce, non contrappone le differenze. È un ruolo fondamentale, non bisogna mai sottovalutare l’importanza dello scambio e della cultura. Esporre a Palermo, per me, significa soprattutto incontrarsi, raccontare il passato e progettare il futuro.

Io sono un semplice fotografo ma cerco di condividere con gli altri la vita che sto vivendo e il mio passato. Per me tutte le persone sono importanti, per questo motivo mi interesso soprattutto agli altri, valorizzandoli, anche attraverso l’obiettivo della mia macchina fotografica. 

 Cosa raccontano le tue opere? 

Nelle fotografie rappresento la mia vita, tra Africa ed Europa. Sono combattuto fra due culture: quando sono in un continente sogno l’altro e viceversa. Così fotografando cerco di ritrarre in ognuno quegli aspetti che mi mancano nell’altra metà. Anche il modo in cui osservo le persone è lo stesso, perché variano fisicamente ma le persone sono sempre e solo persone, in ogni continente. Il mio lavoro artistico è spontaneo e non artificioso.

Scatto fotografie di ciò che vedo e non di quello che vorrei vedere. Ho imparato che noi esseri umani abbiamo bisogno l’uno dell’altro, altrimenti non siamo niente: dobbiamo condividere le nostre vite, i sentimenti e i pensieri. Io lo faccio attraverso le fotografie e le azioni quotidiane. Si può condividere la vita in molti modi diversi, perché è importante non solo dare ma anche ricevere.  

Che definizione daresti alla parola Arte?

La lingua universale, quella che la maggior parte delle persone potrebbe parlare o comunque dovrebbe essere almeno capace di ascoltare. 

Mohamed Keita, la capacità di parlare al cuore degli uomini. 

Mohamed Keita a BIAS 2020 Palermo Loggiato di San Bartolomeo fino al 12 settembre 2020

di Massimiliano Reggiani – EmmeReports 

Tags: arteBIASBIAS 2020BiennaleBiennale Internazionale d'Arte Contemporanea Sacra e delle Religioni dell'UmanitàfotografiaMohamed KeitaPalermoSicilia
Previous Post

Discoteche chiuse e obbligo di mascherina dalle 18 alle 6

Next Post

Sfiducia Orlando, Lega: “Va presentata subito”

Massimiliano Reggiani

Related Posts

Gigi Petyx. Un ultimo scatto per salutare il barone della fotografia

Gigi Petyx. Un ultimo scatto per salutare il barone della fotografia

by Francesco Militello Mirto
30 Giugno 2022
0

Oggi, i fotogiornalisti di Palermo hanno salutato Gigi Petyx. Dopo Letizia Battaglia, ci lascia un altro pezzo di storia di...

Maverick riaccende la passione per la Naval Aviation

Maverick riaccende la passione per la Naval Aviation

by Francesco Militello Mirto
27 Maggio 2022
0

Presso il Politeama Multisala di Palermo, il film Top Gun Maverick e la 20 Anni in Volo, la mostra fotografica...

Fotografia militante. Franco Zecchin e gli anni con Letizia Battaglia

Fotografia militante. Franco Zecchin e gli anni con Letizia Battaglia

by Francesco Militello Mirto
24 Aprile 2022
0

Intervista a Franco Zecchin, compagno e collega di Letizia Battaglia. La fotografia come mezzo di lotta e militanza antimafia.

Next Post

Sfiducia Orlando, Lega: "Va presentata subito"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!