“A seguito di un controllo della polizia municipale la biblioteca itinerante di Pietro Tramonte, in piazza Santa Rosalia, vero e proprio tesoro per questa città, con oltre 70 mila testi, è stata multata per occupazione abusiva di suolo pubblico e rischia la chiusura, in quanto priva di qualsiasi tipo di autorizzazione” a dichiararlo è il capogruppo della Lega a Palazzo delle Aquile, Igor Gelarda.
Igor Gelarda interviene sulla vicenda dell’ex professore in pensione Pietro Tramonte, multato per i troppi libri presenti nella Zona a Traffico Librario da lui gratuitamente creata. ,
Una situazione “strana” in una città già Capitale della Cultura che ha spinto persino il sindaco Leoluca Orlando ad intervenire con parole di solidarietà.
Ed è proprio contro le dichiarazioni del sindaco di Palermo che si scaglia l’esponente della Lega: “Lo “spiacevole episodio” cui fa riferimento Orlando non è altro che il controllo di forze di polizia, che sono state chiamate ad intervenire limitandosi a fare il loro dovere. Se il sindaco avesse provveduto, visto che conosce la biblioteca a far sì che il signor Tramonte venisse in possesso delle autorizzazioni necessarie non saremmo in questa situazione”.
Igor Gelarda plaude al lavoro della Polizia Municipale che, svolgendo il proprio dovere, ha sollevato una questione che si trascina da molti anni e che adesso, a seguito del polverone mediatico che ne è conseguito, potrà finalmente volgere positivamente.
“Sarebbe imperdonabile per una città come Palermo, e per un Sindaco che ha sempre parlato di culture riempiendosi la bocca, perdere l’occasione di mantenere una importante Istituzione come questa. Invito tutti i palermitani ad andare a trovare il Signor Tramonte, a sostenerlo e a chiedere a gran voce che venga autorizzata la sua meravigliosa attività” ha concluso Igor Gelarda.
di Redazione – EmmeReports