martedì, 15 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Simona Valenti, insegnante precaria: “Sento giornalmente i miei diritti inascoltati e lesi”

by Francesco Militello Mirto
Home Sociale

Oggi pomeriggio, davanti la Prefettura di Palermo, alcuni insegnanti precari e i loro rappresentanti sindacali hanno dato vita ad un sit-in in adesione alla mobilitazione nazionale indetta da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, RUA, SNALS, CONFSAL, GILDA, UNAMS contro lo svolgimento dei concorsi in “piena pandemia”.

“Sono qui per dare un segnale, perché in quanto docente precaria e specializzanda sul sostegno, sento giornalmente i miei diritti inascoltati e lesi. Nel nostro Paese non si dà assolutamente ascolto alle istanze di chi insegna ed è fondamentale fin da subito assumere una posizione netta come lavoratori e lavoratrici della conoscenza e della scuola” ha affermato Simona Valenti, giovane insegnante precaria di storia e specializzata nel sostegno.

La protesta è nata dopo la decisione del Governo di avviare, in un contesto di emergenza sanitaria, lo svolgimento delle prove del concorso straordinario e, a seguire, di un maxi-concorso con oltre 500 mila candidati.

La richiesta dei Sindacati, per coprire subito i vuoti di organico, è quella di stabilizzare con una prova orale e una valutazione dei titoli le migliaia di docenti che da diversi anni, occupano quegli stessi posti.

“Protestiamo contro una follia del Ministero, ovvero quella di fare un concorso in piena pandemia, spostando docenti per tutta Italia. Noi siamo convinti che fare un concorso per titoli, valorizzando l’esperienza già acquisita negli anni dagli insegnati precari, era una proposta di buon senso e non una scorciatoia, soprattutto nella situazione emergenziale in cui stiamo vivendo” ha dichiarato Fabio Cirino, segretario generale della FLC CGIL di Palermo. “Un atto di buon senso che avrebbe consentito di coprire le cattedre vuote con i docenti precari, ritenuti validi per insegnare, ma non altrettanto per essere stabilizzati!” ha aggiunto Cirino.

“Dopo una estate molto difficile da tutti i punti di vista, il Ministero ci ha messo in grande difficoltà per quanto riguarda le assunzioni dei docenti di ruolo, con procedure stranissime, per cui molti posti non sono stati assegnati pur essendo stati autorizzati dal MEF e in presenza di candidati” ha dichiarato Gaspare Papa di GILDA insegnanti.

“L’eccessiva approssimazione con cui sono state compilate le cosiddette nuove graduatorie GPS provinciali per le supplenze ha comportato una mole enorme di errori inevitabili data la fretta con cui si è voluto utilizzare questa nuova piattaforma, non sufficientemente testata. Un’altra criticità è stata quella di pubblicare le graduatorie definitive e non provvisorie, escludendo, in questo modo, eventuali reclami, se non al TAR o al Presidente della Repubblica” ha aggiunto Papa.

“Siamo contrari allo svolgimento dei concorsi in un periodo di pandemia, perché molti colleghi, magari in quarantena, potrebbero non avere l’opportunità di partecipare. Basterebbe svolgere una selezione per titoli e una prova orale finale, dando, con l’immissione in ruolo, stabilità e serenità ai tanti colleghi che svolgono il loro servizio nelle scuole” ha affermato Vito Cassata della CISL Scuola Palermo.

“Vogliamo protestare contro il ministro che continua con questi concorsi in cui è obbligatoria la presenza, in questo momento particolare in cui i casi di Covid-19 stanno esplodendo in tutte le regioni. Pensiamo che si poteva evitare il concorso, immettendo nei ruoli, gli insegnanti precari, valutandone i titoli” ha dichiarato Claudio Parasporo, di UIL Scuola Palermo.   

di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Cisl ScuolaconcorsoCONFSALFLC CGILGilda InsegnantilavoroPalermoprecariatoRUAscuolaSNALSUil Scuola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset