• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
lunedì, 27 Giugno, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home EmmeReports Arte

“Infinito Visivo” di Costanza Alvarez De Castro alla KOU Gallery di Roma

by Massimiliano Reggiani
in EmmeReports Arte

Fresa, olio su tela 2020, cm 70x70

Share on FacebookShare on Twitter

Si inaugura oggi alle 14.30 alla KOU Gallery di Roma “Infinito visivo” la nuova mostra di Costanza Alvarez De Castro, curata da Massimo Scaringella. Giovane e talentuosa artista romana di madre salvadoregna, porta nella pittura ad olio contemporanea uno sguardo sicuramente più fresco, vitale e appassionato unito ad una tecnica esecutiva davvero notevole. Le opere ci immergono in un mondo straniante, come se alcuni oggetti di uso quotidiano fossero frattalizzati, capaci cioè di allargare a dismisura le proprie dimensioni trascinandoci in un’osservazione onirica di forme quotidiane. Compassi, eliche, “conigli” da sartoria e frese, oggetti della meccanica di precisione e dell’industria prendono il posto degli elementi naturali che avevano precedentemente catturato lo sguardo della pittrice. Prima di avvicinarci alla sua produzione complessiva ci soffermiamo sui dipinti della mostra, cercando di coglierne tecnica, innovazione e significato.

  • Compasso, olio su tela 2020 cm 120x37,5
  • Coniglio olio su tela 2021, cm 120x80
  • Coniglio olio su tela 2021, cm 120x80

La luce avvolge gli oggetti con delicatezza senza creare contrasti o riflessi, è morbida e soffusa, inghiottita dai fondi scuri che cancellano ogni riferimento ambientale. La pittura ad olio, nata per essere meditativa ed accurata, per costruire rappresentazioni brillanti e precise, mantiene la propria caratteristica di arte della meditazione, senza diventare traccia di impulsi o segni affrettati. Descrive con accuratezza ma non cerca l’effetto dell’iperrealismo, la necessità quasi fotografica di catturare con assoluta precisione un istante della realtà. Questa scelta dell’artista svela molto del significato da attribuire a questi dipinti: non sono né la rappresentazione di uno sguardo sulla realtà né un frammento di una storia. Volutamente atemporali hanno un solo riferimento cronologico, quello del tempo in cui l’oggetto è stato inventato, quasi fossero musealizzazioni di opere nate dall’ingegno e dalla tecnica, dalle necessità delle officine o dai multiformi bisogni delle tecnologie industriali.

  • Elica olio su tela 2020, cm 100x100
  • Elica olio su tela 2020, cm 80x80
  • Cobra olio su tela 2021, cm 120x120
  • Elica olio su tela 2021, cm 120x120

Perché rappresentare queste parti decontestualizzate, capaci di alterare le proporzioni tradizionali nella pittura da cavalletto modificando le misure dei dipinti per adattarsi alle loro misure meccaniche? Presumibilmente è un piegarsi all’evidenza di un mondo materiale assolutamente nuovo nella storia dell’uomo; un’epoca moderna in cui la costruzione degli oggetti ha creato realtà assolutamente fuori misura, transatlantici, aerei, grattacieli, stazioni spaziali, infrastrutture tutte assolutamente funzionali ma lontane da ogni significato simbolico, dal contatto artigianale, dalla manualità del singolo. Nei loro frammenti l’artista coglie e ci ripropone bellezza e proporzione delle singole parti, facendo scoprire all’osservatore quanto di umano e rassicurante ci possa essere anche in una componente meccanica. Concentrarsi sul singolo pezzo permette di fuggire l’insensatezza dell’insieme, dà la possibilità di trovare ancora una misura, una relazione fra l’uomo e il mondo che si è costruito attorno.

  • Bitta olio su tela 2021, cm 90x60
  • Bitta olio su tela 2021, cm 90x60

Costanza Alvarez de Castro è stata allieva capace dell’Institut Superieur de Peinture Van Der Kelen et Logelain di Bruxelles e ha saputo portare accuratezza e dettaglio sia nelle prospettive realizzate per il Teatro dell’Opera di Roma che nella decorazione raffinata e naturalistica nei murali d’interno. Si è concentrata su mazzi di fiori e rosse melagrane portando l’immagine a dimensioni tali da divenire quasi astratte, dove il realismo della rappresentazione perde il contatto con la realtà per le proporzioni quasi colossali che assume. Ingrandire il dettaglio non significa necessariamente rappresentare la realtà, ma cercare in questa il pretesto non più narrativo per costruire qualcosa d’altro, un oggetto d’arte, coerente in sé stesso ma lontano dalla narrazione. Una maniera nuova e inaspettata di ragionare su forme e proporzioni, sollecitando l’osservatore a misurarsi con la superficie e i colori senza smarrirsi nell’assoluta indeterminatezza della pittura astratta. Giocare con tecniche antiche, con realtà oggettive e conosciute vincolandosi alle loro proporzioni, alla veridicità di quanto raffigurato pensando contemporaneamente a tutt’altro: all’equilibrio degli spazi, ai bilanciamenti tra aree di luce e di ombra, allo scalare per toni dei colori, all’insita bellezza geometrica di tanti elementi che quotidianamente cadono sotto il nostro sguardo e su cui non si posa l’attenzione. Costanza Alvarez de Castro ci tiene a rifuggire l’ossessione diffusa nel mondo artistico contemporaneo di cercare necessariamente la novità di linguaggi inesplorati mostrandoci invece quanto la modernità stia nel contenuto: un mondo che cerca disperatamente e in silenzio equilibrio, proporzione e sicurezza. Il bisogno di rivedere l’umanità nelle cose, la presenza degli altri in una realtà complessiva ormai sfuggita di mano.

di Massimiliano Reggiani – EmmeReports

“Infinito visivo”
di Costanza Alvarez De Castro
a cura di Massimo Scaringella
KOU Gallery – Roma 
dal 20 febbraio al 27 marzo 2021

Tags: arteartistaCostanza Alvarez De CastroInfinito VisivoKOU GalleryMassimo Scaringellaolio su tela
Previous Post

Mafia, scoperti 145 percettori del Reddito di Cittadinanza

Next Post

Covid19: al via la vaccinazione degli over 80 in Sicilia

Massimiliano Reggiani

Related Posts

A Salemi si rinnova il rito del pane con le Panedicole di Salvo Catania Zingali

by Massimiliano Reggiani
17 Ottobre 2021
0

A Salemi sono nate le "Panedicole": piccoli dipinti tematici realizzati in una raffinata serie da Salvo Catania Zingali.

Pupi Fuschi

“La Chaise Rouge” di Pupi Fuschi: un’analisi dell’universo maschile

by Massimiliano Reggiani
6 Ottobre 2021
0

A palazzo Sant’Elia la nuova personale della pittrice siciliana Pupi Fuschi, nata nel 1970 a Palermo e diplomata nella stessa città all’Accademia...

L’arte della biro: i pesci di Fabio Caci

by Massimiliano Reggiani
3 Ottobre 2021
0

I pesci onirici di Fabio Caci sono estrosi e sgargianti dipinti a biro su carta, animali sorpresi a galleggiare sul...

Next Post
Vaccino Day Palermo

Covid19: al via la vaccinazione degli over 80 in Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!