sabato, 12 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Un anno senza eventi, protestano i lavoratori dello Spettacolo a Palermo

by Antonio Melita
Home Sociale Lavoro

I lavoratori e le lavoratrici dello spettacolo sono tornati in piazza Verdi ad un anno dalla chiusura di cinema e teatri, per chiederne la riapertura, garanzie a lungo termine e ammortizzatori sociali.

La manifestazione “Torniamo a fare spettacolo” sulla scalinata del Teatro Massimo è stata organizzata dai sindacati di settore Slc Cgil Palermo, Fistel Cisl Palermo-Trapani e Uilcom Palermo.

Circa trecento tra attori e attrici, cantanti, direttori, danzatori, orchestrali del Teatro Massimo e operatori dei teatri hanno protestato inoltre contro l’assenza di una programmazione dei vaccini anti-Covid19 a loro tutela.

“Noi chiediamo al governo di ripensare una riapertura dei luoghi dello spettacolo e della cultura in sicurezza,  nel massimo rispetto delle norme anti Covid. A questo punto si può prevedere una riapertura parziale di questi spazi, che ormai da un anno non producono più nulla, con grande danno sia per la cultura che per i lavoratori del settore, che non percepiscono più alcun reddito” ha dichiarato il segretario generale Slc Cgil Palermo, Marcello Cardella.

“Cerchiamo di ripartire innanzitutto in sicurezza, ci sono dei protocolli già firmati per garantire le condizioni di sicurezza dei lavoratori.  Ma è anche vero che il governo deve assumersi responsabilità reali. Abbiamo ricevuto ristori  non continuativi, l’ultimo a dicembre. Siamo a febbraio e i lavoratori sono allo stremo. Chiediamo un reddito di cotinuità reale che sostenga comparto. Il settore dello spettacolo ha pagato un contributo alto in questa pandemia. C’è bisogno di cultura e di bellezza, come ristoro dell’anima, anche in questo momento buio e difficile della nostra società” ha affermato l’attrice Consuelo Lupo, rappresentante del sindacato artiste e artisti della Slc Cgil Palermo.

Tra gli striscioni anche il ricordo di Omar Rizzato, il tecnico di 41enne, titolare di un’azienda di service in provincia di Padova, che si è suicidato dopo un anno senza lavoro.

  • Manifestazione spettacolo Palermo
  • Manifestazione spettacolo Palermo
  • Manifestazione spettacolo Palermo
  • Manifestazione spettacolo Palermo
  • Manifestazione spettacolo Palermo
  • Manifestazione spettacolo Palermo
  • Manifestazione spettacolo Palermo
  • Manifestazione spettacolo Palermo
  • Manifestazione spettacolo Palermo
  • Manifestazione spettacolo Palermo
  • Manifestazione spettacolo Palermo
  • Manifestazione spettacolo Palermo
  • Manifestazione spettacolo Palermo
  • Manifestazione spettacolo Palermo
  • Manifestazione spettacolo Palermo

Nel pomeriggio sempre davanti al Teatro Massimo di Palermo la protesta è proseguita con i lavoratori e le lavoratrici dello Spettacolo aderenti ai sindacati di base.

“Per centinaia di migliaia di lavoratori del settore è stato un anno di profonda precarietà, disoccupazione, assenza totale di prospettive. Tanti lavoratori stanno sopravvivendo a stento con l’elargizione di quelle misure tampone (completamente insufficienti) adottate dal Governo; mentre molti altri rimangono a mani vuote perché ancora incagliati nelle maglie della burocrazia che non ha tuttavia sciolto i nodi legati al respingimento di legittime richieste. È evidente che la strada dei bonus una tantum non è quella giusta: servono misure di reddito e sostegno strutturali e universali per affrontare una crisi di tale portata” hanno affermato i portavoce del Coordinamento.

Presenti anche gli artisti aderenti al collettivo Arte è Martello.

di Antonio Melita e Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Arte E' MartelloCUB SpettacoloFistel CisllavoroPalermoSlc CGILspettacoloUilcom UIL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset