• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
lunedì, 27 Giugno, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Economia

Vigili del Fuoco, FP CGIL e UILPA proclamano lo stato di agitazione in Sicilia

by Redazione
in Economia, Lavoro
Share on FacebookShare on Twitter

In Sicilia prende il via la mobilitazione dei Vigili del Fuoco: ad annunciarla sono le sigle Fp CGIL VVF e Uilpa VVF ricordando che
lo stato di agitazione era già stato proclamato lo scorso 26 gennaio, per protestare contro l’assenza di relazioni sindacali e “l’atteggiamento della Direzione volto a delegittimare e svilire il ruolo dei rappresentanti dei lavoratori”.

Disagi tutt’altro che risolti, tanto da indurre le due sigle a inviare una nota, tra gli altri, ai vertici nazionali e regionali del Corpo, per sollecitare ancora una volta un cambio di passo e la piena collaborazione tra sindacati e amministrazione, nell’esclusivo interesse del personale.

“Il 16 febbraio del 2021 sembrava che si fosse chiusa positivamente la controversia con la conciliazione e con l’impegno, da parte del direttore regionale Maurizio Lucia, di mantenere rapporti corretti e proficui di confronto con le organizzazioni sindacali” spiegano Massimo Raso e Gianpiero Nuccio, rispettivamente segretari di Fp CGIL VVF e Uilpa VVF Sicilia.

“Il 26 aprile scorso, solo dopo un nostro sollecito si è tenuto un incontro sulle questioni che ci avevano indotto a proclamare lo stato di agitazione: il nostro auspicio era procedere in direzione di una sinergia con l’amministrazione”. Abbiamo però registrato pessimi segnali a partire dalla conclusione della riunione manifestati da una Direzione ostile che non rispondeva alle questioni da noi poste” affermano i sindacalisti ricordando che tra le questioni poste figurano la formazione della categoria, con particolare riferimento ai corsi NBCR (Nucleare- Biologico-Chimico-Radiologico) e le problematiche relative alla logistica.

Queste ultime riguardano prioritariamente i moduli abitativi per il personale nella sede di Pantelleria, in considerazione della mancata idoneità, secondo le sigle sindacali, alla vivibilità del personale.

Da tempo i sindacati hanno fatto richiesta di un sopralluogo congiunto con l’amministrazione per verificare le condizioni dei moduli già acquistati : in attesa di una sede definitiva per il personale, occorre una collocazione temporanea per le unità in servizio.
Altre istanze stringenti sono rappresentate dall’assenza di certezze sui tempi di consegna della Palazzina 51 a Palermo dove sarà ospitato il Nucleo Telecomunicazioni, dalle problematiche del Nucleo Elicotteri di Palermo-Boccadifalco e dalla logistica della Sala Operativa Regionale in via Mariano Stabile per garantire salubrità e vivibilità al personale.
Le preoccupazioni dei sindacati si concentrano anche attorno alla carenza di personale presso i Distaccamenti di Palagonia e Marsala, rispettivamente in provincia di Catania e Trapani e alle iniziative da intraprendere a ridosso della stagione estiva.

“Abbiamo bisogno di una Direzione regionale della Sicilia che risolva le criticità, migliori le condizioni di vita e lavoro del personale e che sia autorevole nell’interlocuzione con il Dipartimento, con gli Enti istituzionali e con la politica, per individuare soluzioni utili e concrete”.
“Non serve affatto una gestione burocratica che non riconosca il ruolo e la funzione delle organizzazioni sindacali”
si legge ancora nella nota congiunta di FP CGIL e Uilpa Vigili del Fuoco chiedono pertanto l’attivazione delle procedure di legge previste per il raffreddamento dei conflitti a seguito della proclamazione dello stato di agitazione.

di Redazione – EmmeReports

Tags: Fp Cgil VVFlavoratorimobilitazionePalermorelazioni sindacaliSiciliasindacatoUilpa VVF
Previous Post

Bambina investita, Gelarda (Lega): “Pericolosissimo camminare su isole pedonali”

Next Post

Superato target settimanale di 35 mila vaccini. Al via “Proteggi te e i nonni”

Redazione

Related Posts

elice coppolino presidente unicoop sicilia

Raggiunto uno storico accordo tra Confcooperative, Legacoop, Unci ed Unicoop

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Intesa raggiunta tra i presidenti Mancini (Confcooperative), Parrino (Legacoop), Amico (UNCI) e Coppolino (Unicoop).

Innovazione digitale, Turano: «Grazie al progetto Sikelia la Sicilia entra nella rete europea»

by Redazione
17 Giugno 2022
0

Sikelia: la dichiarazione dell’assessore regionale alle Attività produttive della Regione Siciliana, Mimmo Turano.

Guardia di Finanza

Energia. Contrasto agli illeciti nel settore

by Redazione
11 Giugno 2022
0

Continua il monitoraggio della Guardia di Finanza volto al contrasto degli illeciti nel settore dell'energia.

Next Post
Vaccino Day Palermo

Superato target settimanale di 35 mila vaccini. Al via "Proteggi te e i nonni"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!