• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
lunedì, 27 Giugno, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Società

Il pizzo e il Covid. Due nemici per gli abitanti della Kalsa

by Francesco Militello Mirto
in Società
Share on FacebookShare on Twitter

“L’estorsione è la madre di tutti i crimini, perché è funzionale a stabilire, consolidare ed estendere il governo sul territorio rappresentato da una strada, una piazza, un quartiere. Il pizzo è manifestazione della signoria territoriale di Cosa nostra sulla città di Palermo” si legge entrando nel sede di Addiopizzo, il movimento “che nasce dal basso e si fa portavoce di una rivoluzione culturale contro le mafie e per la giustizia sociale”. È formato da donne e uomini, ragazzi e ragazze, commercianti e consumatori, che hanno deciso di opporsi contro il racket della criminalità organizzata e che si riconoscono nella frase “Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità”.

Nell’ambito dell’iniziativa Accanto agli ultimi, la sede di Addiopizzo è stata messa a disposizione dei medici vaccinatori dell’Hub della Fiera del Mediterraneo che hanno somministrato il Pfizer agli abitanti della Kalsa che vivono in condizioni di marginalità e hanno difficoltà a raggiungere i centri vaccinali di Palermo.

Tra le persone che hanno ricevuto la dose di vaccino anti-Covid, anche una ragazza cinese, di cui non diremo il nome, per motivi di privacy, da dodici anni in Italia, innamorata della gentilezza dei palermitani e che ha deciso di immunizzarsi presso la sede del movimento anti-racket. Un segno che Accanto agli ultimi porta realmente il siero contro il virus a coloro che non escono dal quartiere dove lavorano o vivono.

“È un lavoro che si svolge in continuità con quello che facciamo ormai da diversi anni nel quartiere Kalsa di Palermo, assieme ad altre realtà sociali impegnate sul territorio ed è un modo per cercare di rimarginare le sacche di povertà, di miseria e le disuguaglianze, che con la pandemia si sono dilatate e che costituiscono il terreno fertile dove attecchiscono fenomeni di devianza, fenomeni di illegalità diffusa e  fenomeni di criminalità organizzata” ha detto a EmmeReports Daniele Marannano, coordinatore del movimento che supporta chi denuncia il pizzo.  

“Oltre ad occuparci di assistenza alle vittime di estorsione, da tempo siamo impegnati in interventi di inclusione sociale di prossimità nel quartiere Kalsa di Palermo” ha continuato Daniele. “Qui ci sono persone, cittadini, bambini e adulti, che noi già conosciamo da tempo, con cui c’è una relazione in ragione del lavoro che condividiamo sul territorio. Per cui non è stato così difficile raccogliere la loro disponibilità a vaccinarsi, nonostante ci troviamo davanti ad un fenomeno epocale e le domande e i dubbi sono molti”.

“Il senso del nostro lavoro sul territorio, come di chiunque sia impegnato in un quartiere difficile, è proprio quello di facilitare e agevolare l’accesso a diritti fondamentali, come quello alla salute” ha spiegato il coordinatore di Addiopizzo, che ha tenuto a sottolineare che tutto questo è stato possibile, grazie al supporto della struttura commissariale per l’emergenza Covid di Palermo.

“Accanto agli ultimi è un’iniziativa che certifica gli sforzi della struttura commissariale, per portare il vaccino alle persone, oltre alle migliaia di immunizzazioni giornaliere all’Hub di Palermo” ha dichiarato il commissario Covid di Palermo, Renato Costa. “Questo doppio binario di mantenere la piena funzionalità dell’Hub e, parallelamente, incrementare le vaccinazioni di prossimità è la strada più rapida per lasciarci alle spalle la pandemia”.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Accanto agli ultimiAddioPizzoCoronavirusCosa NostraCOVID-19KalsamafiaPfizerPizzoQuartierevaccino
Previous Post

Donna ferita al collo. Arrestato il marito

Next Post

Consegnata la Heritage Plaque al Giro podistico Internazionale di Castelbuono

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Santocanale. Un profumo di sacralità che va oltre ogni confine

by Francesco Militello Mirto
26 Giugno 2022
0

A Cinisi, c'è il Santuario di Santocanale, dove riposa Suor Maria di Gesù, canonizzata da Papa Francesco, dopo un processo...

Polizia Postale

L’app “Youpol” approda anche a Termini Imerese

by Redazione
25 Giugno 2022
0

La campagna di sensibilizzazione e promozione dell'app "Youpol", svolta dalla Polizia di Stato, raggiunge anche Termini Imerese.

Natalia Re: “Il 25 giugno presentiamo in conferenza il Programma 2022”

Natalia Re: “Il 25 giugno presentiamo in conferenza il Programma 2022”

by Redazione
19 Giugno 2022
0

Natalia Re (Ambasciatrice della Gentilezza Regione Sicilia): “Il 25 giugno presentiamo in conferenza il Programma 2022”.

Next Post

Consegnata la Heritage Plaque al Giro podistico Internazionale di Castelbuono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!