domenica, 22 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Ivan Scalfarotto contestato dalla piazza arcobaleno

by Francesco Militello Mirto
Home Sociale Pride

A pochi giorni dal corteo arcobaleno, a cui hanno preso parte migliaia di palermitani, il coordinamento del Palermo Pride torna in strada per contestare la presenza del sottosegretario dell’Interno Ivan Scalfarotto, alla presentazione del libro “Il delitto di Giarre. 1980: un caso insoluto e le battaglie del movimento LGBT+ in Italia” di Francesco Lepore, in quanto esponente di Italia Viva, partito accusato dal movimento Lgbt, di aver contribuito alla bocciatura del disegno di legge Zan.

Per protestare contro la presenza del sottosegretario alla presentazione del libro a Palazzo delle Aquile, Lugi Carollo, del coordinamento Palermo Pride, che era nella lista dei relatori, ha rinunciato a prendere parte all’iniziativa.

“Un evento a cui noi aderiamo con il cuore e con lo spirito. Un libro che abbiamo già presentato come coordinamento Pride” ha spiegato Luigi Carollo. “Ivan Scalfarotto ha pieno diritto di partecipare, di dire la sua, ma ha anche un ruolo istituzionale, rappresenta un partito che ha fatto una giravolta, in un parlamento dove tutte e tutti hanno tradito i nostri diritti, dove c’è chi non ha votato il DDL o chi non lo ha difeso abbastanza” ha aggiunto Carollo. “C’è un partito che nel passaggio dalla Camera al Senato, ha cambiato posizione, ha raccontato una predisposizione a degli emendamenti che, per quanto politicamente legittimi, snaturano quello che per noi è il senso del decreto, con una giravolta spregiudicata. L’omosessualità di Ivan è un pretesto che con violenza ci viene scagliato addosso, presupporre l’omofobia del coordinamento del Palermo Pride, significa ridurre la politica di movimento a livelli veramente beceri”.

Prima della presentazione del libro e dell’inizio della protesta del Palermo Pride, abbiamo incontrato Francesco Lepore, autore del libro. “Contestare è un diritto di tutti. Manifestare in forma pubblica è il sale della democrazia” ha dichiarato l’autore. “Comprendo e rispetto le rimostranze, perché teniamo in conto quello che è successo in aula del Senato, con l’affossamento vergognoso del DDL Zan, anche per il boato incivile levatosi dai banchi del centro-destra, ma non condivido la protesta di oggi, perché questo è un evento prettamente culturale, con la presentazione di un libro, che nulla ha a che vedere con il DDL Zan. L’onorevole Scalfarotto, oltre ad essere un amico di vecchia data, ha una storia di parlamentare gay dichiarata, che ha fondato una realtà LGBT come Liberi e Uguali. Inoltre, essendo un evento che coinvolge il numero tre del Viminale, è stato organizzato da parecchi mesi Credo che tutto ciò non fa che esacerbare ulteriormente gli animi e prestare il fianco a quella guerra dei veleni tra partiti, a cui stiamo assistendo, dalla quale il movimento dovrebbe starne fuori”.

“Non rinuncio a dibattito per proteste, non cambio idea. Nessuno si può aspettare che io rinunci a venire a Palermo perché’ qualcuno fa una manifestazione contro di me” ha dichiarato il sottosegretario Ivan Scalfarotto prima di salire a Palazzo delle Aquile.

Qualche giorno prima, anche il presidente dei senatori di Italia Viva, Davide Faraone, lo aveva difeso sui social: “Ivan sui diritti civili non prende lezioni da nessuno, la sua vita lo testimonia, le sue battaglie lo dimostrano. Che strana idea di libertà, la chiedono ma non la concedono. Possono parlare solo loro, perché solo loro sono i depositari della verità. E se c’è qualcuno che la pensa diversamente, per loro non ha diritto di parola”.

Di Francesco Militello Mirto & Victoria Herranz

Tags: DDL ZanFrancesco LeporeItalia VivaIvan ScalfarottolibroLugi CarolloPalazzo delle AquilePalermo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset