• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 11 Agosto, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Economia

Sicurezza nei luoghi di lavoro, (Comitato Consultivo INAIL): “Il primo maggio non è festa del lavoro!”

by Redazione
in Economia, Lavoro
Sicurezza nei luoghi di lavoro, (Comitato Consultivo INAIL): “Il primo maggio non è festa del lavoro!”
Share on FacebookShare on Twitter

“Ancora morti sul lavoro. Inutili gli allarmi, le commemorazioni, gli appelli affinchè questi tristi eventi si riducano, al contrario si registra un aumento dei morti sul lavoro, degli incidenti gravi e menomanti in cui i corrono le lavoratrici ed i lavoratori. Da mesi e mesi invochiamo i potenziamenti degli uffici preposti ai controlli degli Ispettorato del lavoro siciliani e degli uffici Inail, 300 unità per gli Ispettorati ed altrettanti per gli uffici Inail. In attesa che vengano reclutati gli addetti si registrano incidenti anche mortali, la prevenzione è una chimera senza i dovuti controlli così come senza verifiche nei cantieri, uffici, sedi di lavoro le violazioni, le disattenzioni, il mancato utilizzo delle dotazioni di protezione causano inevitabilmente gli incidenti. A tutto questo si aggiungano le tante modifiche al modo di lavorare che ha ridotto le unità lavorative per risparmiare sul costo del lavoro per via di appalti sempre più al ribasso senza salvaguardare le vite umane. Per tutti il recente incidente presso un Ministero della nostra Repubblica dove un operaio ha avuto un incidente ed è stato ritrovato morto dopo un giorno, perché operava da solo e nessuno si è accorto di nulla”. 

Lo dichiarano Raffaele Loddo e Filippo Virzì componenti del Comitato Consultivo Provinciale Inail di Palermo.

“Tutte le attività – affermano – dovranno essere a nostro avviso riviste nella modalità di svolgimento e devono privilegiare la salvaguardia della vita umana sul profitto. Nei rinnovi dei CCNL i sindacati devono con forza chiedere che oltre alla formazione ricorrente, alla prevenzione dei luoghi di lavoro non si prevedano più attività svolte da mono operatori, ma tutte devono essere svolte da almeno coppie di lavoratori, specialmente quelle più pericolose e quelle pomeridiane e notturne”. 

“Quanto si chiede – concludono Loddo e Virzì – è una svolta culturale e civile in una società sempre più avanzata w sviluppata, basta lavoro nero, basta riduzione di costi, basta incidenti sul lavoro in cambio di minori costi e maggiori profitti, anche la legislazione Nazionale in materia di appalti va cambiata per sostenere questi percorsi di civiltà”.

di Redazione – EmmeReports

Tags: 1 maggioComitato Consultivo Provinciale INAIL di PalermoFesta dei LavoratoriFilippo VirzìINAILRaffaele Loddosicurezza
Previous Post

A Gangi “MigrArte”, la rassegna che affronta il tema sociale dell’emigrazione

Next Post

Stagione finita per Buterlevicius, per il Green Palermo ecco Domantas Simaitis

Redazione

Related Posts

Bloccati migliaia di Rdc in Sicilia. Antudo: «avvieremo un ricorso, la norma è ingiusta»

by Redazione
2 Agosto 2022
0

Antudo contro la revoca di migliaia di Rdc relativamente a condanne con sentenza passata in giudicato da meno di 10...

Aeroporto di Trapani Birgi: luglio chiude con 113.362 passeggeri

by Redazione
2 Agosto 2022
0

L’aeroporto di Trapani Birgi a luglio chiude con più 216% rispetto all’anno precedente e +177% rispetto al 2019.

INAIL: parte lo sportello digitale per la città di Palermo

INAIL. Bando BRiC. Ricerca per la sicurezza sul lavoro

by Redazione
18 Luglio 2022
0

INAIL. Bando BRiC 2022. Finanziamento di oltre 11 milioni di euro, destinati alla ricerca per la sicurezza sul lavoro

Next Post
Stagione finita per Buterlevicius, per il Green Palermo ecco Domantas Simaitis

Stagione finita per Buterlevicius, per il Green Palermo ecco Domantas Simaitis

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!