• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 9 Febbraio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Fotografia

Gigi Petyx. Un ultimo scatto per salutare il barone della fotografia

di Francesco Militello Mirto
in Fotografia
Gigi Petyx. Un ultimo scatto per salutare il barone della fotografia
Share on FacebookShare on Twitter

Quello che accomuna i fotogiornalisti di mezzo mondo, il leitmotiv del percorso professionale di chi decide di raccontare la storia attraverso le immagini, è la strada, la stessa che Gigi Petyx ha calpestato per una vita intera, la stessa che, oggi, calpesta suo figlio Igor e tutti noi che lavoriamo nel mondo dell’informazione.

Addio a Gigi Petyx – Foto Copyright EmmeReports

Ma non sempre il lavoro dei fotogiornalisti è adeguatamente riconosciuto, nonostante l’impegno, i sacrifici e la fatica che questi professionisti della fotografia affrontano ogni santo giorno, per arrivare a fine mese e sopravvivere. E allora perché lo fanno, vi direte. Per il bisogno di documentare quello che accade intorno a loro, per raccontare una storia, per far venire alla luce di una società troppo distratta e qualunquista, aspetti e problemi del posto in cui vivono.

Addio a Gigi Petyx – Foto Copyright EmmeReports

I fotogiornalisti sono spesso i lavoratori sacrificabili, quelli che mandano in prima linea, ma di cui se ne può fare a meno quando si tocca il tasto del compenso, una brutta parola che, nonostante la legittimità della richiesta, spesso viene pronunciata con timidezza e timore di perdere il lavoro.

Addio a Gigi Petyx – Foto Copyright EmmeReports

Alcune delle fotografie di Gigi Petyx sono state pubblicate nel libro “Palermo Petyx”, la cui prefazione è stata scritta dalla scrittrice Dacia Maraini, che ringraziamo per aver voluto inviare un messaggio al fotogiornalista scomparso, attraverso EmmeReports: “Occhio di carne e di ferro, ho definito lo sguardo del fotografo Petyx. Di ferro perché tenace e rigido. Di carne perché permeato di comprensione e tenerezza. Sono sicura che dal cielo saprà mandarci delle belle foto del paradiso perduto”.

Addio a Gigi Petyx – Foto Copyright EmmeReports

I fotogiornalisti continuano a scendere in strada, per fotografare per conto delle redazioni dei quotidiani o per le agenzie che rivendono il loro lavoro, guadagnando, spesso, più di quanto poi viene dato all’autore del servizio.

Addio a Gigi Petyx – Foto Copyright EmmeReports

Tante le porte sbattute in faccia a questi lavoratori dell’informazione, tanti i telefoni bloccati e, oggi, tante le email senza risposte. Ma, improvvisamente, alcuni di loro, non tutti, vengono ricordati solo quando lasciano la vita terrena.

Addio a Gigi Petyx – Foto Copyright EmmeReports

Probabilmente è quello che è accaduto a Gigi Petyx che, come ha detto la moglie Giovanna, “lo hanno dimenticato per anni”, ad eccezione dei parenti, amici e colleghi che, questa mattina, lo hanno salutato, per l’ultima volta, alzando in cielo le macchine fotografiche e scattando in suo onore.        

Addio a Gigi Petyx – Foto Copyright EmmeReports

“Nella vita, ciascuno di noi, è quello che è sa essere, ma è anche e soprattutto, quello che sa essere agli occhi degli altri, che lo qualifica e ne determina veramente il valore, lo spessore e la sostanza morale ed etica” ha esordito il direttore del Giornale di Sicilia, Marco Romano, presente ai funerali di Petyx. “E, allora, se tutto questo è vero, noi siamo davanti a una persona e non ad una bara. Siamo davanti a una persona che ha fatto della sua vita, sostanza, tangibilità ed etica, prima ancora che professione”.

Addio a Gigi Petyx – Foto Copyright EmmeReports

“Molti di noi, in questo mestiere, ma anche tanti altri, siamo nati e abbiamo fatto un percorso con lui, lungo, travagliato e tormentato, non sempre omogeneo, ma sempre costantemente reale e vero” ha continuato Romano. “Lo abbiamo fatto scavalcando e trascendendo i livelli generazionali. Ricordo, da giovanissimo cronista, che per me Gigi non era il fotografo che veniva con me a fare i servizi in giro per la città, ma un amico, un pilastro a cui appoggiarmi e a cui accostare le mie insicurezze, i miei dubbi, le mie perplessità”.

Addio a Gigi Petyx – Foto Copyright EmmeReports

“Non ha mai reso difficile nulla e non si è mai fermato davanti a nulla. Lo faceva con me giovane collaboratore, nonostante avesse dietro un background professionale enorme e che tutti noi conosciamo” ha spiegato il direttore del Giornale di Sicilia. “Un background che ha scritto la storia di questa città e di questa disgraziata terra, in periodi particolarmente complicati e tormentati. Però questo non gli impediva di rimettersi in gioco insieme ai giovani collaboratori di un giornale o di un altro, perché aveva dentro di se l’amore per questa professione, dove per Gigi, non faceva differenza fotografare su Montagna Longa o farlo inseguendo Ninetta Bagarella su un marciapiede dissestato, piuttosto che fotografare una inutile conferenza stampa di un minuto, di un’iniziativa che mai si sarebbe realizzata”.

Addio a Gigi Petyx – Foto Copyright EmmeReports

“Ricordo il modo dissacrante con cui consacrava la sua professione, a dimostrazione dell’amore per il suo lavoro, a prescindere da come veniva svolto. Un amore che ha trasmesso a Igor, degno erede e che sarà sempre orgoglioso di aver avuto questo padre. Un maestro, un compagno di vita e di percorso professionale, per tanti noi che, grazie a Gigi Petyx, hanno contribuito a scrivere la storia di Palermo. Nella sua storia, in quel volume, in quella macchina fotografica, è racchiuso il ricordo di ciascuno di noi e nelle pagine scritte, in decenni di giornali, di questa disgraziata e meravigliosa terra. Marco Romano, direttore del Giornale di Sicilia” ha concluso Romano.

Addio a Gigi Petyx – Foto Copyright EmmeReports

Il sindaco Roberto Lagalla ha ricordato il fotografo palermitano, inviando un messaggio alle redazioni: “La morte di Gigi Petyx rappresenta una grave perdita per il mondo del giornalismo palermitano”.

Addio a Gigi Petyx – Foto Copyright EmmeReports

“Per oltre mezzo secolo Petyx ha raccontato puntualmente la storia di Palermo. Dagli anni più bui, segnati dalle stragi di Mafia, alle emergenze della nostra città. Per i fotoreporter e i cronisti, Gigi Petyx è stato un grande esempio, grazie alla sua immensa generosità. Un professionista sempre pronto a dispensare consigli ai giovani, che si avvicinavano al mestiere di giornalista. I suoi scatti sono una ricca e indelebile eredità lasciata alla città” ha concluso Lagalla.

Di Francesco Militello Mirto, Victoria Herranz e Antonio Melita – EmmeReports

Tags: cronacafotogiornalismoFotogiornalistafotografiafotografoGigi PetyxGiornale di SiciliainformazioneSicilia
Articolo precedente

Vacanze sicure. Campagna anti-truffa della PS e Airbnb

Prossimo Articolo

European Heritage Awards. Premiato il Museo Pasqualino

Francesco Militello Mirto

Related Posts

2022. Un anno di foto a Palermo

di Francesco Militello Mirto
31 Dicembre 2022
0

Pubblichiamo quindici photogallery che rappresentano, per noi, i principali eventi accaduti a Palermo durante il 2022.

Maverick riaccende la passione per la Naval Aviation

Maverick riaccende la passione per la Naval Aviation

di Francesco Militello Mirto
27 Maggio 2022
0

Presso il Politeama Multisala di Palermo, il film Top Gun Maverick e la 20 Anni in Volo, la mostra fotografica...

Fotografia militante. Franco Zecchin e gli anni con Letizia Battaglia

Fotografia militante. Franco Zecchin e gli anni con Letizia Battaglia

di Francesco Militello Mirto
24 Aprile 2022
0

Intervista a Franco Zecchin, compagno e collega di Letizia Battaglia. La fotografia come mezzo di lotta e militanza antimafia.

Prossimo Articolo
Tornano i paladini di Francia al Museo delle Marionette

European Heritage Awards. Premiato il Museo Pasqualino

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset