• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
sabato, 3 Giugno, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

“Non Una Di Meno” sfila a Palermo contro la violenza del patriarcato

di Antonio Melita
Home Società

Centinaia di attiviste femministe sono scese questo pomeriggio in piazza a Palermo per la giornata contro la violenza maschile sulle donne e di genere, contro la violenza patriarcale “che si consuma come una guerra sui nostri corpi” hanno dichiarato le organizzatrici.

Dall’inizio del 2022 sono 91 in Italia i femminicidi, i lesbicidi e i transcidi: una guerra consumata quotidianamente nello spazio pubblico così come nello spazio domestico.

“È la guerra sui nostri corpi la quasi totale assenza di consultori in Italia e soprattutto in Sicilia, quando invece ci si preoccupa di investire in finanziamenti detti “pro-vita”, in realtà anti-scelta. La Sicilia, la quinta regione più popolosa di Italia, ha solo 184 consultori pubblici su 5 milioni di abitanti. Nel nostro Paese ci sono troppo pochi consultori familiari rispetto ai bisogni della popolazione (1 consultorio ogni 35.000 abitanti sebbene siano raccomandati nel numero di 1 ogni 20.000) e ciò lascia alla deriva le persone più indigenti, tra cui i migranti. È guerra e violenza quella che subiamo da parte della Regione, che con l’81,6 per cento tra i ginecologi obbiettori, il 73 per cento tra gli anestesisti e oltre l’86 per il personale non medico non garantisce un aborto libero, sicuro e gratuito, abbandonandoci a spostarsi per abortire, rendendo questo diritto un privilegio di chi ha i soldi necessari per muoversi o a ricorrere a metodi clandestini e spesso mortali per abortire” hanno ricordato le attiviste di Non Una Di Meno Palermo rivendicando consultori ogni 20.000 abitanti, con tutto il personale necessario e liberi dai giudizi.

“Abbiamo voluto che il corteo fosse riempito da tutte le declinazioni della violenza patriarcale e dalla guerra capitalista che viene consumata tutti i giorni sui nostri corpi. Una violenza strutturale e sistemica, che va dalla violenza economica alla violenza sanitaria, dalla violenza psicologica alla violenza fisica sino al femminicidio e al transcidio”.

Dopo il concentramento a Piazza Bellini, il corteo ha ricordato le vittime della violenza del patriarcato con una sosta davanti al Palazzo del Comune di Palermo, per poi assistere alla performance delle attiviste di Our Voice che hanno danzato inscenando la natura tribale e animale. “Vogliamo decostruire ciò che non ci rappresenta più, vogliamo tornare alla nostra natura, vicini a quel mondo, il pianeta terra, che ci abbraccia nella nostra diversità” hanno dichiarato le attiviste.

Il corteo si è concluso davanti la Presidenza della Regione Siciliana dove sono state mostrate grucce insanguinate, perché “molti aborti casalinghi si praticavano proprio con l’aiuto di queste grucce, un intervento atroce e pericolosissimo effettuato ovviamente senza anestesia. Molte donne sono morte dopo aver contratto un’infezione tremenda, la peritonite. Con l’ altissima percentuale di medici obiettori corriamo il rischio di ritornare indietro e a ricorrere a metodi che metterebbero a rischio la nostra salute, la nostra vita” hanno ricordato le attiviste di Non Una Di Meno Palermo.

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: contro la violenza sulle donneFemminicidiomanifestazioneNon una di meno PalermoPalermopatriarcatoprotesta
Share

Antonio Melita

Related Posts

Scuola. Il quartiere non molla

di Victoria Herranz
24 Gennaio 2023

La scuola come luogo di possibilità. Reportage dentro l’ICS Sperone Pertini, per la Giornata Internazionale dell’Educazione. Foto Victoria Herranz /...

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

di Francesco Militello Mirto
20 Dicembre 2022

Il business della tratta delle schiave sessuali frutterebbe miliardi di euro solo in Italia. Le donne provengono quasi tutte dalla...

Palermo: migliaia in piazza sfidano il decreto anti-rave del Governo Meloni

di Redazione
18 Novembre 2022

Migliaia di studenti in piazza a Palermo per il corteo studentesco anti-Meloni organizzato dal Coordinamento Studenti Palermitani.

Prossimo Articolo

Pohjanpalo condanna il Palermo: Venezia corsaro al “Barbera”

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset