mercoledì, 16 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Ucraina. Palermo ricorda un anno di guerra

by Francesco Militello Mirto
Home Mondo Italia

Venerdì pomeriggio la comunità ucraina di Palermo è scesa in strada per ricordare l’inizio della guerra nel loro Paese. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione culturale Liberi oltre le illusioni. Come si legge nel sito del Comune di Palermo, l’obiettivo della manifestazione è stato quello di sostenere il principio di autodeterminazione dei Popoli e propugnare l’invio di aiuti in Ucraina, al fine di liberare i territori occupati dall’invasione Russa.

La comunità ucraina in strada per ricordare la guerra e i loro morti – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“La nostra è un’associazione culturale che si occupa di fare divulgazione su tematiche dove, spesso, c’è molta disinformazione, come la guerra in Ucraina”, ha spiegato Hanry Shergill, responsabile regionale dell’associazione. “E oggi siamo qui per dare appoggio ad un popolo che da un anno ormai sta subendo i crimini di una dittatura. Siamo qui per tenere alta l’attenzione su ciò che sta succedendo. Abbiamo organizzato manifestazioni in oltre 100 città di tutta l’Europa. In Sicilia è stato molto difficile cercare di organizzare le manifestazioni in diverse città. Abbiamo anche iniziato una diretta, che va avanti da questa dalle 4:00 di mattina e che continuerà fino a domani”.

La comunità ucraina in strada per ricordare la guerra e i loro morti – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

E proprio alla vigilia dell’anniversario dell’invasione dell’Ucraina, l’assemblea generale delle Nazioni Unite ha chiesto il “ritiro immediato” delle truppe russe, auspicando una pace “giusta e duratura”. La risoluzione di pace dell’Ucraina è stata approvata con 141 voti a favore, sette contrari e trentadue astenuti. Tra questi, la Cina e, soprattutto, l’India.

La comunità ucraina in strada per ricordare la guerra e i loro morti – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, in un tweet ha ricordato l’inizio della guerra che, nel bene o nel male, lo ha catapultato nella storia del suo Paese: “il 24 febbraio, milioni di noi hanno fatto una scelta. Non una bandiera bianca, ma una gialloblu. Non fuggire, ma fronteggiare. Resistere e combattere. È stato un anno di dolore, tristezza, fede e unità. E quest’anno, siamo rimasti invincibili. Sappiamo che il 2023 sarà l’anno della nostra vittoria!”.

La comunità ucraina in strada per ricordare la guerra e i loro morti – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Nonostante la posizione ufficiale del Governo Italiano è quella di sostenere il popolo di Zelensky, il Paese dei “Guelfi e Ghibellini”, resta ancora diviso, quando si parla del “Tryzub”, il tridente simbolo dell’Ucraina. Ieri mattina, infatti, migliaia di studenti hanno aderito ad una manifestazione per la pace, “Europe for Peace”, gridando slogano come “La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno” e “Fuori la guerra dalla storia”, agitando al vento tantissime bandiere arcobaleno.

La comunità ucraina in strada per ricordare la guerra e i loro morti – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Nel pomeriggio di venerdì, invece, a sventolare non sono state le bandiere pacifiste, ma quelle gialle e azzurre ucraine, del corteo partito da Piazza Ruggero Settimo e terminato a Piazza Verdi.    

La comunità ucraina in strada per ricordare la guerra e i loro morti – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Un anno fa alle 5:00 del mattino, il territorio ucraino è stato bombardato dalle armate russe”, ha dichiarato Viktoriya Prokopovych, coordinatrice della comunità ucraina per la Sicilia. “Un anno di resistenza, nove anni di guerra e il popolo ucraino ha dimostrato massima forza, massimo coraggio”.

“Noi siamo molto lieti ad avervi accanto, perché l’Italia ha dimostrato la sua presenza”, ha affermato la responsabile della comunità ucraina. Privatamente tante persone hanno dimostrato accoglienza. Ringraziamo il vostro Paese per gli aiuti umanitari che sono stati spediti in Ucraina per aiutare il nostro popolo rimasto a casa. I profughi ucraini confermano veramente l’amore che gli italiani hanno dimostrato verso di loro. Vi ringraziamo con tutto il cuore per la solidarietà e per l’umanità verso il popolo ucraino“.

La comunità ucraina in strada per ricordare la guerra e i loro morti – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Gloria all’Ucraina! Gloria all’esercito ucraino, agli eroi dell’Ucraina! Noi restiamo dei pacifisti e il nostro esercito sta resistendo per difendere non soltanto la terra Ucraina, ma l’Europa intera!”, ha concluso Viktoriya Prokopovych, da oltre un anno sempre in prima linea per supportare la comunità ucraina in Sicilia.

Il Consigliere Comunale Leonardo Canto e Viktoriya Prokopovych in strada per ricordare la guerra in Ucraina – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

In rappresentanza del Comune di Palermo, Leonardo Canto, Consigliere Comunale e Coordinatore Provinciale di Azione: “Bisogna prendere atto che in questo momento storico, l’unica tesi possibile è quella del sostegno al popolo ucraino che è stato invaso dal popolo russo. Con questa manifestazione di oggi vogliamo fare sentire, specialmente a chi, in questo momento, si trova in difficoltà, a chi sta combattendo in trincea, la nostra vicinanza, la vicinanza del popolo palermitano a questa resistenza, che è la resistenza di tutti”.

Al termine della manifestazione, la comunità ucraina ha donato una bandiera alla nostra testata giornalistica EmmeReports, come riconoscimento per aver documentato attraverso le foto, la vita, le gioie e le lacrime delle donne, dei bambini e degli uomini che, piaccia o no, sono stati costretti a lasciare le proprie case, a causa di una guerra iniziata per scopi ed interessi che non ci è dato sapere, ma che, come sempre accade quando scoppia un conflitto armato, a piangerne le conseguenze, sono sempre coloro che con i loro scarponi calpestano il terreno, civili, militari e giornalisti. Noi siamo e saremo sempre al fianco di queste persone.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: anniversarioBombecorteoguerraInvasioneitaliamanifestazioneNazioni UniteONUPalermoProfughirisoluzioneRussiaSiciliaUcraina
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset