• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Palermo. Pochi uomini in strada contro la violenza

di Francesco Militello Mirto
Home Politica

Mentre i giornali si sfidano a colpi di scoop, dettagli e immagini rubate, utili solo ad alimentare la morbosità di molti lettori, ad una settimana dalla passeggiata rumorosa di Non Una di Meno, a Palermo si scende di nuovo in strada in solidarietà con la donna vittima dello stupro del 7 luglio scorso.

Un nuovo corteo contro la violenza contro le donne ha percorso le strade di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Un nuovo corteo contro la volenza contro le donne ha percorso il centro storico di Palermo, dai Quattro Canti al Porta Felice, a pochi metri dal Foro Italico, luogo dello stupro del 7 luglio. Un’iniziativa voluta dal deputato regionale Ismaele La Vardera.

Un nuovo corteo contro la violenza contro le donne ha percorso le strade di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Mi sento indignato e ho provato quasi vergogna nel sentirmi palermitano”, aveva dichiarato il presidente di Sud chiama nord ad Italpress per annunciare il corteo. “Ho pensato che gli uomini che non ci stanno, debbano metterci la faccia. Io per primo ci metto la faccia, perché le donne non devono essere minimante sfiorante, figuriamoci violentate. Dovremmo essere noi a fare autocritica e iniziare a sensibilizzare sul tema”.

Un nuovo corteo contro la violenza contro le donne ha percorso le strade di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Mi sarei aspettato una presenza forte di giovani, di ragazzi, di più uomini”, ha dichiarato La Vardera dopo che il corteo ha raggiunto Porta Felice. “L’evento è stato pubblicizzato anche attraverso i media nazionali, quindi, non si poteva non sapere. Mi rivolgo a chi non è venuto. In momenti come questi l’indignazione sui social non basta”.

Un nuovo corteo contro la violenza contro le donne ha percorso le strade di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Quello di oggi è un momento di riflessione di noi uomini”, ha spiegato il deputato regionale. “Un pensiero che dobbiamo fare noi maschietti, a cui io ho rivolto l’invito ad essere qui. Perché di violenza contro le donne, spesso ne parlano solo le donne. Non c’è mai una sensibilizzazione forte da parte nostra. Dovremmo fare un esame di coscienza”.

Un nuovo corteo contro la violenza contro le donne ha percorso le strade di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Presente al corteo contro la violenza contro le donne, anche il cantautore siciliano Lello Amalfino: “Io sono qui perché sono un masculo, sono un marito, sono un figlio di un padre che ha sempre rispettato mia madre che mi ha insegnato a rispettare la donna, a conquistarla ogni giorno e a non avere mai la certezza che questa donna possa essere posseduta”.

Un nuovo corteo contro la violenza contro le donne ha percorso le strade di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Mi piacerebbe che su questa vicenda si abbassassero i toni mediatici, che si smettesse di condire di particolari e di far uscire fatti delicatissimi, perché si fa del male a una persona”, ha affermato Rosi Pennino, assessore ed unica rappresentante del Comune di Palermo.

Un nuovo corteo contro la violenza contro le donne ha percorso le strade di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Non parliamo solo dei giovani, iniziamo a parlare anche delle famiglie e del ruolo educativo del genitore”, ha aggiunto l’assessore. “Perché non possiamo dire che abbiamo una generazione sessualmente deviata se, ad una figlia di tredici anni, invece di dirle che non conosce il suo corpo, le mettiamo i preservativi nella borsa. Dobbiamo riscoprire l’autorevolezza del sistema educativo, l’autorevolezza della possibilità che un sistema educativo della società e delle Istituzioni tornino a dire qualche No”.

Un nuovo corteo contro la violenza contro le donne ha percorso le strade di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“La violenza contro le donne è un problema che riguarda soprattutto gli uomini”, ha dichiarato Angela Fundarò Mattarella, fondatrice del Pool anti-violenza e per la legalità di Palermo. “Ci sarebbe piaciuto che in questo corteo ci fossero anche i vertici istituzionali, perché è un fenomeno che riguarda tutta la società”.

Un nuovo corteo contro la violenza contro le donne ha percorso le strade di Palermo – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Giusto dire basta, ma pensiamo anche ai rimedi, partendo dalla famiglia, dalla scuola e dalla Chiesa, che non deve avere vergogna a parlare di sessualità e di linguaggi, ai giovani a cui fanno catechismo”, ha continuato la Dottoressa Fundarò. “Nelle zone della movida occorre maggiore presidio delle forze dell’ordine e se non bastano, ci si rivolge all’Esercito, perché c’è un territorio allo sbando”.

“Il problema della violenza contro le donne è un problema che ci riguarda da vicino”, ha detto Alessandra Pipitone, Direttore della Women Orchestra. “Da un po’ di tempo evito pure di guardare il telegiornale per non provare dolore. Noi donne abbiamo paura a camminare per strada. Noi donne vorremmo non sentire più addosso questa paura, ma volare con le nostre passioni e la nostra voglia di vivere”.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: corteodonneIsmaele La VarderaitaliaPalermopoliticaSiciliaStuproUominiviolenza
Share

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Migranti. Italiani brutti e cattivi ma sempre in prima linea

Migranti. Italiani brutti e cattivi ma sempre in prima linea

di Francesco Militello Mirto
3 Ottobre 2023

Dopo il naufragio del 2013 in cui muoiono 368 migranti, l’Italia mette in mare il suo dispositivo aeronavale. Parte l’Operazione...

Palermo. La lotta per la propria casa che brucia

Palermo. La lotta per la propria casa che brucia

di Francesco Militello Mirto
16 Settembre 2023

Il movimento cittadino Basta Incendi e Fridays For Future Palermo in strada per aderire alla giornata dello sciopero globale per...

Non Una di Meno ancora in strada contro la violenza di genere

Non Una di Meno ancora in strada contro la violenza di genere

di Francesco Militello Mirto
10 Settembre 2023

Un corteo contro la violenza di genere ha percorso le strade di Palermo. La mobilitazione regionale è stata organizzata da...

Prossimo Articolo
Non Una di Meno ancora in strada contro la violenza di genere

Non Una di Meno ancora in strada contro la violenza di genere

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Migranti. Italiani brutti e cattivi ma sempre in prima linea

Migranti. Italiani brutti e cattivi ma sempre in prima linea

di Francesco Militello Mirto
3 Ottobre 2023

Dopo il naufragio del 2013 in cui muoiono 368 migranti, l’Italia mette in mare il suo dispositivo aeronavale. Parte l’Operazione...

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset