giovedì, 10 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Espatrio. Problemi e guide psicologiche nel libro di Anna Pisterzi

by Francesco Militello Mirto
Home Culture

“Voi siete napoletano?”, chiede la contadina a Gaetano. “Sì, ma non emigrante, eh! No, no, pecché ccà pare ca ‘o napulitano nun po’ viaggia’, po’ sulamente emigra’, perciò uno esce, nun po’ ffa’ ‘nu viaggio, ‘o napulitano invece viaggia”, risponde Gaetano, interpretato da un giovane Massimo Troisi nel film Ricomincio da Tre.

L’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha ospitato in Residenza una conversazione sui temi affrontati nel libro “Traiettorie. Guida psicologica all’espatrio” di Anna Pisterzi. Nella foto insieme al direttore della cooperativa Transiti, Lorenzo Lener – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Emigrare, migrare, espatriare, termini magari differenti tra loro, ma che hanno un unico comun denominatore, quello di lasciare la propria terra natia, dove si è nati e dove, forse, si vorrebbe morire. Che sia per necessità o per scelta, il trasferirsi altrove comporta un notevole stress psicologico spesso non facile da assimilare. Un aspetto poco conosciuto e spesso sottovalutato, affrontato presso l’Ambasciata d’Italia a Madrid che, per l’occasione, ha aperto le sue porte ai rappresentanti della comunità italiana.

L’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha ospitato in Residenza una conversazione sui temi affrontati nel libro “Traiettorie. Guida psicologica all’espatrio” di Anna Pisterzi – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

L’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Giuseppe Buccino Grimaldi, affiancato dal Primo Consigliere politico e consolare, Marco Lapadura, ha ospitato in Residenza una conversazione sui temi affrontati nel libro “Traiettorie. Guida psicologica all’espatrio”, a cui hanno partecipato l’autrice, la psicologa Anna Pisterzi, e il direttore della Cooperativa Transiti che ha sviluppato il progetto, Lorenzo Lener.

Il libro nasce da un lavoro di ricerca iniziato nel 2017, studiando al tempo stesso le modalità per fornire psicoterapie on-line e i problemi che emergevano dagli italiani nel mondo.

La Dottoressa Pisterzi ha analizzato in profondità alcuni concetti fondamentali di questa esperienza, tra cui il dialogo nel contorno familiare, la pianificazione della partenza, l’esplorazione del nuovo mondo, il senso di colpa, la nostalgia, la curiosità, la fuga, l’adattamento e l’integrazione.

La psicologa Anna Pisterzi durante la presentazione del libro “Traiettorie. Guia psicologica all’espatrio” presso l’Ambasciata d’Italia a Madrid – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

All’evento, a cui ha partecipato anche il Comites Madrid, ha permesso una riflessione psicologica sulle scelte e sulle vite degli “expats”, una parte soltanto dei quali è in fuga dall’Italia, mentre “la maggioranza segue una ancestrale impulso verso nuove conoscenze ed opportunità”.

L’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha ospitato in Residenza una conversazione sui temi affrontati nel libro “Traiettorie. Guida psicologica all’espatrio” di Anna Pisterzi – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Come si legge sul sito della Feltrinelli ibs “Espatrio, dall’idea della partenza al rientro in Italia, è un tema profondo ed intricato che richiede tempo e attenzione per essere esplorato nelle sue componenti psicologiche. Dalle ricerche e dall’esperienza clinica emergono problematiche e bisogni comuni, correlati alla complessità del vivere in una traiettoria d’espatrio per i quali, spesso, c’è una carenza di informazione e di servizi adeguati”.

Il Primo Consigliere politico e consolare, Marco Lapadura, durante la presentazione del libro “Traiettorie. Guia psicologica all’espatrio” presso l’Ambasciata d’Italia a Madrid – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“A questi si aggiunge una narrazione idealizzata dell’emigrazione che ostacola la capacità di elaborare soluzioni personali per affrontare le criticità di vita”, continua il sito Feltrinelli ibs. “La parola è per noi fonte di cura e la divulgazione, attraverso la scrittura di contenuti di qualità, una forma di prevenzione. Il libro della Dottoressa Pisterzi nasce dall’esperienza maturata negli anni di lavoro clinico, di ricerca e divulgazione del progetto sociale Transiti Psicologia d’Espatrio. È un punto di partenza per un viaggio dentro la psicologia delle migrazioni, dove interrogarsi e riflettere sulla propria, personale, traiettoria d’espatrio è spesso più importante del ricevere risposte preconfezionate”.

Il Primo Consigliere politico e consolare, Marco Lapadura conversa con Anna Pisterzi durante la presentazione del libro “Traiettorie. Guia psicologica all’espatrio” presso l’Ambasciata d’Italia a Madrid – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

In ambasciata si è parlato anche dei cambiamenti che le nuove tecnologie inducono nelle migrazioni e nei viaggi. Oggi non si verifica più un forte distacco affettivo e cognitivo. Si tratta di una situazione sconosciuta fino a qualche anno fa, che ha aspetti certamente positivi ma comporta anche rischi, dalla difficoltà a lasciarsi andare nella nuova realtà al rallentamento della integrazione sociale, culturale e linguistica.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Ambasciata d’ItaliaAnna PisterziBookComitesCooperativa TransitiEmigrazioneEspatrioGiuseppe Buccino GrimaldiitaliaitalianilibroLorenzo LenerMadridMarco LapadurapsicologiaSpagna
EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset