• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 9 Febbraio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Economia

Nello Musumeci: “Non è possibile continuare a subire i capricci dell’Alitalia”

di Francesco Militello Mirto
in Economia
Regione - ANCI
Share on FacebookShare on Twitter

La giunta regionale di governo presieduta da Nello Musumeci e l’ufficio di presidenza di ANCI – Sicilia, guidato da Leoluca Orlando, si sono riuniti congiuntamente presso l’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo, per esprimere una vibrata protesta nei confronti di Alitalia.

“Abbiamo chiesto e ottenuto un incontro per martedì mattina con il ministro dei trasporti e con il ministro per il mezzogiorno, perché l’emergenza navigazione aerea è diventata per la Sicilia ormai non più rinviabile” ha affermato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.

“Non è possibile continuare a subire i capricci di una compagnia, l’Alitalia, che si mantiene in vita con il denaro dei cittadini, 3.000.000.000 di euro. Poi viene a fare i capricci se in Sicilia un volo è più o meno redditizio. Per noi siciliani viaggiare in aereo non è l’emozione di volare, ma una necessità” ha continuato Musumeci.

“Noi siamo l’isola più grande del mediterraneo, e quando andiamo a Milano o a Roma, non lo facciamo certo per fare shopping, ma per seri problemi di famiglia. Ecco perché non si può pretendere di mantenere tariffe basse se prenotiamo uno o due mesi prima e se poi dobbiamo prenotare un aereo nello spazio di 24h, applicare tariffe che lambiscono anche 700-800 euro”.

“Tutto questo è inimmaginabile e impensabile. Ritira la disponibilità a collegare l’aeroporto di Trapani con le rotte del nord a poche settimane dall’avvio della stagione turistica!” ha ribadito Musumeci ritenendo inaccettabile la radicale riduzione e, in alcuni casi, perfino la soppressione, delle tratte operate dall’Alitalia da e per la Sicilia.

“Noi pretendiamo che il governo nazionale intervenga e non stia alla finestra. Le giustificazioni che si vogliono accampare per una condotta e una politica aziendale assolutamente irresponsabile, sono pressoché patetiche quelle che arrivano da Roma. Confidiamo sull’intervento dei ministri che incontreremo martedì, e con l’ANCI abbiamo promosso un’azione seria, concreta, con un documento che sintetizza pochissime richieste, come un biglietto unico, per Alitalia, sia che lo si prenoti un mese prima, sia un giorno prima. Non è possibile continuare a subire capricci e angherie da parte di una compagnia che si mantiene in vita con il denaro dei cittadini”.

Ulteriore paradosso è il fatto che il Governo nazionale, con gli articoli 198 e 203 del c.d. Decreto Rilancio, intenda equiparare, per molti aspetti, le compagnie aeree low cost all’Alitalia, causando un’evidente alterazione del mercato e la sospensione delle tratte con la Sicilia di quasi tutti i vettori aerei.

“I due articoli del decreto rilancio del governo nazionale” – ha detto il presidente della Regione – “sembrano essere concepiti soltanto per difendere Alitalia e sono assolutamente incompatibili con le compagnie low cost, che invece sono quelle che consentono, e sostengono il traffico turistico in Sicilia. Dio sa quanto la nostra economia in ginocchio per l’epidemia abbia bisogno di collegamenti aerei”.

“Mi chiedo se la Sicilia possa continuare ad essere considerata da qualcuno ancora una terra da colonizzare. I sostegni che il governo nazionale prevede per Alitalia, pongono una serie di condizioni contrattuali che non sono quelle che si possono chiedere ad una compagnia low cost, perché sono diverse le caratteristiche, diverse le strutture aziendali. Il traffico in Sicilia è essenzialmente gestito dalle compagnie low cost, perché Alitalia fa un turismo d’affari, di ordinario movimento, quindi, è chiaro che la norma di sostegno è stata concepita soltanto per Alitalia. Questo la Sicilia non lo può accettare, non lo può tollerare. Noi andremo avanti fino in fondo”.

Regione - ANCIRegione - ANCIRegione - ANCIRegione - ANCIRegione - ANCIRegione - ANCIRegione - ANCIRegione - ANCIRegione - ANCIRegione - ANCI

“Ma sono convinto che il governo nazionale si renderà conto dell’iniqua condotta che sta portando avanti l’Alitalia. Siamo stanchi e stufi di questi comportamenti. Noi abbiamo la necessità di potenziare i collegamenti con il resto d’Italia, lo possiamo e dobbiamo fare con i treni che siano efficienti, veloci, puliti e dobbiamo farlo naturalmente con la navigazione aerea. In questo caso noi rischiamo davvero di restare isolati e soprattutto le piccole compagnie e i piccoli aeroporti, a cominciare da Comiso e da Trapani, sono quelli che pagano. La continuità territoriale deve essere affrontato in sede europea con vigore, energia e convinzione. Noi pretendiamo che il governo nazionale sposi una causa che non sia legata a capricci o obiettivi impossibili. Noi chiediamo la stessa continuità territoriale che è stata applicata alla Sardegna” ha concluso il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.

“Il monopolio statale nel settore della mobilità è contro ogni logica di mercato e di sviluppo in un prodotto che deve incentivarla” ha poi affermato Leoluca Orlando, sindaco di Palermo e presidente di ANCI – Sicilia.

“Noi riteniamo dissennate le scelte di Alitalia che mirano a mortificare la mobilità internazionale che costituisce una straordinaria risorsa per l’intero Paese e per la Sicilia. La gente ha voglia di venire in Sicilia, l’attrattività è cresciuta e si è conservata anche in questi giorni terribili di pandemia, anche per effetto del comportamento dei siciliani. Voglio ricordare che la nostra regione è tra le realtà meno contagiate e con meno morti d’Italia”.

“Palermo è bella, eccitante e sicura anche sul profilo sanitario. Questo costituisce un patrimonio che non può essere sprecato da scelte dissennate per salvaguardare i privilegi. È la ragione per la quale Alitalia provi a misurarsi con la logica di mercato. Abbia tutti gli aiuti di cui ha bisogno, ma non sprechi questi aiuti per pagare amministratori inefficienti” ha concluso Orlando.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: alitaliaANCILeoluca Orlandolow costNello MusumeciPresidente della Regione SicilianaRegione SicilianaSicilia
Articolo precedente

Lancia sulle auto in sosta un cucciolo di cane, denunciato un uomo

Prossimo Articolo

Roberta Schillaci (M5S): “Troppi atti vandalici, va fatta rete tra mondo della scuola e Istituzioni”

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Scuola paritaria

Sicurezza nelle scuole. Intesa tra Inail e USR Sicilia

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

Protocollo d’intesa tra l’Inail e l’Ufficio Scolastico Regionale per promuovere la cultura della sicurezza e della salute nelle scuole.

CISAL

Lavoro domestico. Assicurazione obbligatoria

di Redazione
25 Gennaio 2023
0

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni in casa. Per l'Inail viene riconosciuto valore e dignità a chi svolge un lavoro domestico.

Inail. Cambio al vertice in Sicilia

Inail. Cambio al vertice in Sicilia

di Redazione
13 Gennaio 2023
0

Giovanni Asaro si è insediato alla guida della Direzione regionale dell’Inail Sicilia, che aveva già diretto dal 2011 al 2013.

Prossimo Articolo
Scuola Pertini allo Speron

Roberta Schillaci (M5S): "Troppi atti vandalici, va fatta rete tra mondo della scuola e Istituzioni”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset